-
Giacomo I; Carlo I; (Cromwell); Carlo II; Giacomo II.
-
Il parlamento chiede a Carlo I di rifarsi alla Magna Charta ricordando la Libertà dei cittadini e che ogni decisione del re deve prima passare per il parlamento.
-
Carlo I non riconosce le richieste del Parlamento e l'inghilterra scoppia nel Caos. Il Parlamento fonda un suo esercito capitanato da Oliver Cromwell che sconfigge l'esercito monarchico. Viene proclamata la Repubblica.
-
-
-
Per sedare le rivolte nate sotto la repubblica, Oliver Cromwell viene eletto Lord Protettore trasformando il governo in una dittatura.
Due anni dopo la morte di Cromwell gli Stuart tornano al potere. -
Muore Carlo II.
Voleva instaurare l'assolutismo.
Le camere sono divise in Lord e Comuni.
Nascono due partiti: Whigs filoparlamentari, Tories filomonarchici. -
Giacomo II viene cacciato dall'Inghilterra senza alcuno spargimento di sangue. Sale al potere Guglielmo d'Orange dell'Olanda.
-
Prima di diventare re Guglielmo d'Orange deve firmare tali dichiarazioni. Il Parlamento si fortifica, il re non può giustiziare come vuole lui; tutte le religioni sono tollerate eccetto il cattolicesimo
-
Il re deve essere protestante.
-
Anna Stuart, ultima degli Stuart.
-
Finisce la dinastia degli Stuart.