-
-
Gli Unni massacrano le popolazioni barbare ai confini dell'impero inglobandole nella propria confederazione nomade
-
Che si conclude con un trattato di pace che riconosce i Goti come foederati e i rifiugiati goti danno vita al popolo dei Visigoti
-
I Tervingi (Goti dell'Ovest) di Fritigerno sconfiggono e uccidono l'imperatore Valente
-
-
-
-
Dopo la morte di Stilicone e le discriminazioni barbare i Goti si riuniscono attorno a lui
-
I Goti di Alarico tentano di attraversare l'Italia e di raggiungere l'Africa per stabilirvisi
-
-
-
-
-
-
-
Battaglia dei Campi Catalaunici
-
-
-
-
-
Di uno dei tanti regni franchi
-
-
-
496: Battaglia di Tolbiac
-
-
-
-
-
Era divenuta regina alla morte del figlio, Atalarico (534)
-
Giustiniano non riconosce Teodato, nipote di Teodorico, come imperatore e invade l'Italia
-
-
-
-
-
Prende vita il culto di San Maurizio come protettore della dinastia Savoia
-
-
-
-
-
Amedeo VIII
-
-
-
-
Proseguendo il culto di San Maurizio fa realizzare un fodero per la spada del santo
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Francesco Maria Sforza, duca di Milano, rinuncia a presenziare pur di non cedere il passo a Carlo II, duca di Savoia
-
-
-
Pone fine alle Guerre d’Italia e sancisce il primato asburgico nella penisola; i Savoia riottengono il controllo del ducato
-
-
-
-
-
Scrive a Emanuele Filiberto di Savoia per informarlo; il principio di antichità dinastica, tuttavia, perdurava a favore dei Savoia
-
-
-
-
-
In aperta concorrenza con il mediceo Ordine di Santo Stefano
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Entrambi cercano l’appoggio dell’imperatore Rodolfo II e del re di Spagna Filippo II, facendo leva sui legami con Cipro
-
-
La cerimonia viene accuratamente descritta nella biografia del santo scritta da Guglielmo Baldesano
-
Diventerò il Cardinal Maurizio di Savoia
-
-
-
-
-
Questa trasformazione ridà nuovo vigore all’Ordine
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Nel testo “Ricordi”
-
In aperto contrasto con l’Ordine dei Santi Lazzaro e Maurizio
-
-
Il tema delle nozze fu l'esaltazione del potere assoluto del sovrano mediceo
-
-
-
-
-
La ricompensa per i Savoia è il titolo di re di Lombardia, ma il re muore prima che venga concessa
-
-
-
-
-
-
-
Nessun sovrano sabaudo accetta più ordini cavallereschi di altre dinastie
-
-
Iniziata per motivi religiosi (cattolici VS protestanti) si trasforma in un conflitto politico e territoriale (Francia VS Asburgo)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Nel testo si rende omaggio anche ad Amedeo IX
-
-
-
-
Tutti i cardinali, ad eccezione dei figli di re e di imperatori, dovevano essere trattati esclusivamente con il titolo di "eccellenza"
-
-
-
“… Insieme con un ristretto delle Rivoluzioni del Reame di Cipri appartenente alla Corona dell’Altezza Reale di Vittorio Amedeo Duca di Savoia, Principe di Piemonte, Re di Cipri, etc.”
-
-
"...e ragioni della Serenissima Casa di Savoia sopra di esso: insieme con un breve trattato del Titolo Regale dovuto a S. A. Serenissima Stampati in Torino, senza nome d'Autore"
-
Realizzato fra il 1637 e il 1646 a villa la Petraia
-
-
-
-
Per l’occasione gli viene affiancato l’anello di San Maurizio
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il titolo era stato utilizzato dal precedente governatore senza chiedere l'autorizzazione della corona spagnola ed era diventato una consuetudine
-
Il Consiglio si Stato spagnolo revocherà nuovamente quest'uso
-
-
-
-
-
-
-
Seguendo l'esempio dell'Imperatore
-
-
-
-
-
-
-
"...et le traitement royaux que ses ambassadeurs reçoivent de l'Empereur et de tous le Rois de Chrêtienté", scitta nel 1698 e ristampata nel 1702
-
-
-
-
-
-
Dove tiene un capitolo dell’Ordine della Santissima Annunziata
-
-
Si chiude la contesa per il diritto di precedenza
-
-
-
Primi segni di disinteresse nei confronti della sacralità delle monarchie europee
-
Non è chiaro se gli abbia passato l’anello di San Maurizio, dato che il suo tentativo di tornare al trono è stato censurato dai Savoia
-
-
Morto l’ultimo discendente del ramo principale dei Medici
-
Che descrive i Savoia come una delle dinastie più illustri e più antiche d’Europa
-
-
-
Cita ancora l’anello di San Maurizio
-
-
-
-
-
es. Sassonia e Baviera
-
Elabora una teoria sulle origini ariane costruita attraverso la linguistica e l'affinità culturale
-
-
-
-
Società per lo studio/conoscenza della storia dell'antica Germania
-
In seguito ai moti carbonari
-
= consacrazione (vestizione)
-
Sale al trono Carlo Alberto (Carignano)
-
-
Un manifesto di assolutismo monarchico
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Come prima Napoleone nel 1805 e Francesco I nel 1815
-
-
I Francesi si appropriano del metodo filologico tedesco
-
-
-
-
-
-
Theodore Roosevelt guida i Rough Riders
-
-
-
-
Sostiene il suffragio femminile insieme all'idea di dominio maschile
-
Sull'onda della paura della rivoluzione russa (es. Sacco e Vanzetti), fino alla crisi del '29
-
-
-
-
Nel frattempo, il prefetto Giuseppe Guadagnini prescrive la cancellazione dei nomi non italiani delle strade di Venezia
-
-
Tramite legge statale
-
-
-
Si autorizza l'intitolazione di strade e monumenti anche ai non defunti da più di 10 anni (se reali o caduti in guerra o per la Nazione)
-
-
-
-
-
In evidente competizione con le chiese
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Patto di non aggressione rotto dalla Germania nel '41
-
-
-
Folle di italiani vandalizzano i simboli del regime
-
-
Nasce la Repubblica Sociale Italiana (Salò)
-
-
-
Il CLN libera Milano
-
-
-
-
Attivisti nativi americani
-
-
-
Mostra contro la statua di Roosevelt
-
-
-
Ogni 10 febbraio
-
-
-
-
-
-
-
-