-
attua una politica di ispirazione liberale: concede un'amnistia per i reati politici e istituisce un parlamento con funzioni consultive
-
I sovrani concedono una limitata libertà di stampa e attenuano il controllo poliziesco
-
Il re rifiuta ogni concessione: a Palermo la popolazione insorge e la rivolta si estende anche nelle altre regioni del regno: Ferdinando II concede la costituzione
-
-
-
La popolazione libera i patrioti Daniele Manin e Niccolò Tommaseo che si mettono alla testa dell'insurrezione: Gli austriaci sono costretti ad abbandonare la città e viene proclamata la repubblica
-
18-22 marzo: Cinque giornate di Milano. Radetzky sconfitto è costretto a ritirarsi nel quadrilatero.
-
Concede la costituzione; a Modena il duca abbandona la città
-
Inizia la Prima guerra d'indipendenza. I sovrani della Toscana, di Napoli e il papa inviano truppe in aiuto
-