-
Nel Congresso di Vienna si riunirono tutti i rappresentanti degli stati vinti contro Napoleone,per decidere il nuovo assetto da dare all'Europa, dando cosi inizio all'epoca della Restaurazione
-
Fra il 1820-21 le società segrete decisero di passare dalle parole ai fatti,per questo motivo ci furono varie ribellioni che si abbatterono su tutta l'Europa Meridionale. I primi moti scoppiarono a Napoli Piemonte e Milano.
-
I Carbonari comunicavano Tra Di Loro con ONU Linguaggio Simbolico, derivato Dal mestiere del carbonaio.
-
-
Il ministro Metternich lo interpretano come un impegno ad intervenire militarmente quando le insurrezioni minacciavano le case regnanti.Così il patto di fratellanza fu usato dai sovrani per ridurre i popoli all'obbedienza.
-
Finalmente il 23 Marzo 1848 Milano gia era libera da sè,l'esercito Piemontese guidata da Carlo Alberto varcò il ticino e cominciò la prima guerra d'indipendenza Italiana.
-
Dopo la fuga di Pio IX viene proclamata la repubblica romana
-
La 1 guerra d' indipendenza finisce con l' ultima sconfitta a Marzo del 1849 sul campo di Novara.
-
Cavour sta per denunciare il problema dell'Italia, oppressa dallo straniero
-
L'Austria allarmata ordinò al Piemonte di risarmare e poichè ciò non avvenne il 26 Aprile del 1859 dichiarò guerra, era la Seconda guerra d'Indipendenza
-
Nel marzo 1860 i governi provvisori indissero dei plebisciti per decidere l'annessione al Piemonte:le popolazioni votarono per l'unione.
-
Il regno di Sardegna si era molto ingrandito e comprendeva il Piemonte, Liguria, Sardegna, Lombardia, Emilia-Romagna.
-
La notte fra il 5 e 6 Maggio 1860 dopo essersi impossessato di due piroscafi, il Piemonte Lombardo, Garibaldi salpò dal porticciolo di Quarto, presso Genova, alla volta della Sicilia. Aveva con sè un migliaio di volontari in camicia rossa: i Mille.
-
-
A Teano il 26 Oct. del 1860 si incontrano Garibaldi e Vittorio Emanuele, dove Gribaldi consegnò le terre conquistate rinunciando ad ogni potere e salutando Vittorio Emanuele come il re d'Italia.
-
Il 17 marzo 1861 il parlamento di Torino proclamò Vittorio Emanuele II re d'Italia.
-
3 Jul 1866
-