-
-
Ancora qualche piccolo intervento in via Leonardo: si sta facendo eliminare alla ditta che ha lavorato i gradini che erano stati lasciati tra strada e discesa del marciapiede/pista ciclabile, perchè ostacolano bici e carrozzine, il tutto a spese loro. Perchè la cura del nostro paese passa dall'attenzione e dal controllo delle piccole cose.
-
Nuovo bando per nuovi orti comunali: un'occasione per mangiare cibo sano e a chilometro zero, per risparmiare qualcosina, per rilassarsi e fare esercizio fisico, per conoscere i vicini di orto (abbiamo messo anche panchine, tavolo e portabiciclette coperto).
-
Sui giornali si parla dell'asilo Alberti, ma basta passare per vedere ponteggi ed operai al lavoro!
-
29/09/2014 - Ristrutturazione Alberti
31/08/2015 - Ristrutturazione Bagatta (200.000€ da Bando)
05/09/2015 - Inaugurazione Alberti
09/09/2016 - Inaugurazione Bagatta
08/06/2017 - Ristrutturazione Aldo Moro (50.000€ da Bando)
08/06/2017 - Ristrutturazione Goini (200.000€ da Bando)
01/09/2017 - Nuova sede asilo nido comunale
10/09/2018 - Inaugurazione Goini -
12/04/2014 - Preavviso di diniego della discarica Castella.
20/08/2015 - Il sindaco in Regione Lombardia per ribadire il no.
06/10/2015 - 6 sindaci scrivono lettera a Maroni per ribadire il no.
08/02/2015 - No della Regione alla discarica Castella
13/05/2015 - Ricorso al TAR della società -
Continua la lotta alla ludopatia
-
-
Grazie all'impegno dei cittadini e a precise scelte dell'amministrazione abbiamo raggiunto un importante traguardo nella differenziazione dei rifiuti che si tradurrà in un ribasso della tariffa di igiene urbana del prossimo anno.
-
Il Comune ha ottenuto un contributo di € 200.000 (su una spesa totale di € 400.000) per la ristrutturazione della scuola dell'infanzia Bagatta, il massimo ricevibile e progetto classificato al 4° posto ex equo in tutta la Lombardia. Interventi per adeguamento a più recenti norme antismiche, pannelli solari e fotovoltaici, isolamento e risparmio energetico. Proseguono intanto regolarmente i lavori di ristrutturazione della Alberti. Vinciamo i bandi e diamo priorità alle scuole.
-
Iniziano oggi i lavori per la pista ciclopedonale tra via De Gasperi e via Goini, che consentirà il collegamento con la scuola Bagatta.
-
Presentazione del Piano di Zona: ripensare e organizzare i servizi alla persona per il prossimo triennio. Attenzione ai più deboli e servizi in rete con gli altri comuni.
-
Lavori quasi finiti di pulizia e manutenzione straordinaria del Rino Musia, in collaborazione con Botticino: sicurezza idrogeologica e cura del territorio.
-
Oggi storica firma dell'accordo tra Rete Bibliotecaria Bresciana e Comune di Brescia per l'integrazione dei sistemi bibliotecari. Comuni in rete per la cultura.
-
Sono in corso in queste settimane lavori di asfaltatura a cura di Italgas, dove ha posato nei mesi scorsi nuovi tubi del gas. Dopo un periodo di assestamento dello scavo, infatti, la ditta ha l'obbligo di riasfaltare a spese proprie il tratto di strada rovinato.
-
Giro di tutti i quartieri di Rezzato per raccogliere le impressioni del primo anno di amministrazione.
-
Anche per quest’anno a Rezzato è attivo un gruppo di acquisto fotovoltaico (GAF). L'adesione a un GAF permette a cittadini, aziende e famiglie di avvicinarsi alla possibilità di installare dei pannelli fotovoltaici con risparmio economico ed energetico, oltre che di supporto in tutte le fasi del processo, dalla richiesta di adesione, alla valutazione della possibilità di fruire di eventuali incentivi o agevolazione, fino alla messa a punto degli stessi impianti richiesti.
-
-
Rezzato è uno dei 3 comuni italiani a ricevere il premio Fater da Legambiente per i "Comuni Ricicloni 2015"
-
Sono iniziati i lavori di ristrutturazione della Bagatta e sono finiti quelli della Alberti (sabato 5 settembre ore 11 ci sarà l'inaugurazione): in 2 anni avremo 2 asili completamente adeguati e sistemati.
-
-
Prosegue la battaglia per dire NO alla discarica Castella. Motivazioni tecniche (falda, siti sensibili, rifiuti putrescibili) e motivazioni strategiche (la gestione dei rifiuti fortunatamente va sempre più verso la differenziazione spinta). Prosegue la sinergia con i comuni contermini che ringraziamo per il loro sostegno, la questione ambientale rende ancora più importante lavorare in rete.
-
-
In Consiglio comunale abbiamo approvato il piano per il diritto allo studio: servizi, risorse, opportunità e proposte per le nostre scuole, che vanno dall'assistenza ad personam alle entrate anticipate, dallo scuolabus alle mense di qualità, dalle attività di educazione ambientale a quelle sulla sicurezza stradale, etc...
-
-
Nell'ultimo consiglio comunale abbiamo approvato la nuova convenzione con ALER per l'edilizia residenziale pubblica: costante monitoraggio delle situazioni di disagio abitativo, termini più stringenti per ALER, maggiori risorse per il Comune.
-
-
Prosegue la lotta alla ludopatia, sportello gratuito e altri servizi in rete con gli altri comuni del distretto.
-
-
-
La battaglia combattuta tenacemente per anni ha portato al risultato sperato:NO alla discarica Castella a Rezzato
-
Con entusiasmo abbiamo sposato l'idea del FAI di approfondire l'opera del Vantini in occasione delle Giornate di Primavera! Non perdete l'occasione
-
Piccole opere per migliorare la mobilità dolce: miglioramento del passaggio pedonale da via Lamarmora verso via Don Landi
-
Firmato oggi l’accordo con i sindacati dei pensionati per proseguire con le misure comunali a favore della terza età.
Assistenza domiciliare, centro diurno estivo, soggiorni climatici, pasti a domicilio, ticket sanitari e tanto altro. La persona al centro. -
Grande successo del Cirque BIDON a Rezzato. Cerchiamo di proporre iniziative culturali adatte a tutte le età, a tutte le tasche, a tutti i gusti, per un paese vivo e vissuto!
-
Incontro nei quartieri dopo due anni di amministrazione
-
-
-
Sistemato e pienamente operativo il parcheggio di vicolo Quadra.
-
Cave Canem: installazione artistica nella cava Burgazzi a Virle.
-
Domani alle ore 10 inagurazione della Scuola dell'Infanzia Bagatta a Virle. Opere antisismiche e sostenibilità ambientale, miglioramenti poco visibili ma molto importanti!
-
-
-
Copertura marmi al cimitero di Virle, asfaltature marciapiedi e strade in vari punti del paese, rifacimento tetto a Virle, estendimento fognature a Rezzato: un autunno intenso di cantieri per realizzare, pezzo per pezzo, il nostro programma!
-
Contro l'inquinamento non bastano protocolli e dichiarazioni. Servono anche scelte concrete e d'esempio. La nuova auto di servizio della polizia locale è un'auto ibrida.
-
-
In questi anni la tariffa rifiuti è calata: grazie al comportamento virtuoso di tanti cittadini, grazie alle scelte dell'Amministrazione. I numeri parlano chiaro, eppure c'è sempre chi dice: paghiamo sempre di più. Insisto: guardate i dati.
-
Nuovo progetto di discarica da parte di La Castella SrL. La nostra zona è già interessata da troppe criticità ambientali, lavoriamo per migliorare la situazione, non peggiorarla. NO alla discarica Castella 2
-
4/01/2017 - La Castella Srl presenta un nuovo progetto
20/09/2018 - Provincia favorevole al progetto
23/11/2018 - Il TAR appoggia il Comune di Rezzato per il NO.
29/12/2018 - Rezzato fa ricorso contro la Castella -
-
-
-
A sostegno degli anziani: abbiamo firmato oggi un accordo con misure concrete a favore dei pensionati con pensioni basse
-
-
-
-
Quarto intervento in tre anni per la sicurezza delle scuole. Potremmo anche optare per interventi più visibili ma riteniamo che la sicurezza nella scuola debba essere al primo posto.
-
-
Completato il miglioramento del campo sportivo di Via Milano, ora pronto per la serie D e più accogliente per tutti gli sport. Lunga ma fruttuosa collaborazione tra SDL Area Rezzato, GS Atletica Rezzato, Comune di Rezzato. Finanziamento delle opere da parte di SDL Area Rezzato e Comune di Rezzato.
-
-
-
-
-
Presentata la variante al PGT ai cittadini. Sostenibilità ambientale, qualità, armonia.
-
-
-
-
-
Nuovi posti e maggiore qualità della struttura
-
-
-
-
-
-
Avviate le procedure per le asfaltature di marciapiedi e strada, particolare attenzione alle barriere architettoniche. Non si riuscirà ad intervenire in tutti i punti, cerchiamo di partire dalle zone più critiche.
-
Una comunità può dirsi tale se prima di tutto mette le esigenze dei più fragili. Per questo investiamo molto sull'assistenza ad personam tutto l'anno affinchè i bambini diversamente abili possano vivere anche l'estate con i loro amici.
-
-
-
Presso la scuola Vantini, è importante riqualificarsi per rientrare nel mondo del lavoro.
-
Nuovi giochi inclusivi per bambini con disabilità nel parco Donatori di sangue - San Carlo
-
-
-
Presentato ricorso alla discarica La Castella. Non ci arrendiamo a una decisione sciagurata, tuteliamo il nostro territorio.
-
In questi anni abbiamo investito molto sulle strutture sportive. Crediamo che lo sport aiuti molto anche la crescita educativa: spirito di squadra, rispetto delle regole, sacrificio. In questo intervento, come in tanti altri, abbiamo abbinato dei miglioramenti delle strutture con un'attenzione per il risparmio energetico.
-
Partita la riqualificazione dei marmi che proseguirà in primavera e estate.
-
Un nuova sede per Protezione Civile e COSP. Un luogo funzionale e sicuro per chi ogni giorno si impegna per proteggere e aiutare la popolazione. Una grande risorsa per Rezzato. Certamente ci sono opere più visibili ma come fatto per le scuole prima guardiamo alla sicurezza e alla prevenzione.
-
25 mila euro per la manutenzione del verde con potature, cura di parchi e aiuole.
-
Sono partiti i lavori per il campo di via De Gasperi, lo sport è anche educazione ed è doveroso promuoverlo. Utilizzano il campo centinaia di bambini e ragazzi. Altre informazioni utili che non sono nell'articolo: siamo riusciti ad accedere ad un bando che ci permetterà di abbattere la quota interessi (risparmio di oltre 60.000 €!) e abbiamo tagliato notevolmente il contributo al gestore (risparmio di oltre 10.000 €/anno).
-
Un impegno che ci eravamo presi e che abbiamo centrato.
Soddisfatto perchè arriva dopo aver vagliato le scelte che abbiamo messo in campo in questi anni. L'adesione all'unanimità dà ancora maggior valore alla scelta. -
Si continua a raccogliere i frutti delle scelte di questi anni.
Dagli interventi di efficientamento energetico nuove risorse (oltre 50.000€!) per il Comune. -
Interventi per un totale di 34 mila euro nel parco Gennari (zona Valverde) e nel parco della Repubblica Italiana a Virle. Sono state installate una luna funivia, un'altalena doppia, una giostra e un dondolo.
-
Si va avanti a ridipingere e rendere il paese più bello: ora tocca all'ingresso della scuola Perlasca ed alla sala civica Calvino.
-
Mostra di fotografie di perone di Rezzato a cielo aperto.
Sono i legami positivi tra le persone che fanno una comunità. Rezzato720anni. -
8 nuovi pali con luci LED hanno sostituito pali vecchi nelle vie Toscanini, Europa, XII Marzo, Don Sturzo: sono solo un'anticipazione del progetto di rifacimento complessivo (tutti LED, sostituiti 755 pali vecchi, -59% consumi) che è già in fase avanzata di appalto.
-
Ticket sanitari, rette agevolate per centro diurno e case di riposo e agevolazioni per installazioni apparecchiature climatizzate.
-
Si pitturano i cancelli dei cimiteri e del Comune, si rifanno le righe della segnaletica, si taglia l'erba
-
Partiti gli interventi al cimitero di Rezzato: sistemazione tetti e poi la pulizia dei marmi dell'ingresso, per ridare splendore al nostro storico e prezioso cimitero.