-
"Il matrimonio è una convenzione in base alla quale uomini e donne concordano, sotto l'autorità della legge, di vivere insieme, di nutrire e crescere i figli che potrebbero nascere dalla loro unione ".
-
il codire civil e un libro o aveva tutte le legge
-
divieto di divorzio per uomini e donne
-
Avanti il divorzio era devieto perche non per poter smettere il matromnio
-
Con la legge si ha la possibilità di scegliere con chi sposarsi al contrario di prima che i genitori decidevano per loro
-
le donne hanno salari nel 1907
-
Libertà di matrimonio e scelta del coniuge: fine dell'obbligo di consenso dei genitori attraverso "atti rispettosi".
-
possibilità di adottare bambini minori orfani, per consentire l'adozione di orfani di guerra.
-
Prima le donne erano considerate come i minatori, i dementi e delinquenti e dovevano obbedire al marito. Ora non sono più sottomesse al marito.
-
Abolizione del potere coniugale, dell'incapacità legale delle donne sposate e del loro dovere di obbedienza.
-
grazie alle leggi non possono più obbedire ai loro mariti
-
La legge sulla riforma dei regimi patrimoniali tra coniugi rende effettiva la capacità giuridica delle donne sposate. Il marito non può più opporsi all'esercizio da parte di sua moglie di una professione separata. La legge stabilisce l'uguaglianza dei coniugi nella gestione della proprietà e introduce la comunità ridotta a acquisizioni che diventa il regime legale in assenza di un contratto matrimoniale. Ogni coniuge può anche aprire un conto bancario a proprio nome.
-
Le donne francesi non avevano più bisogno che i loro mariti scegliessimo una professione o aprisse un conto bancario e potessero disporre di una propria proprietà.
Questa legge ha cambiato la vita quotidiana di tutte le donne francesi. -
Questa legge aveva il potere per le donne di esercitare il mestiere che desideravano senza tuttavia avere l'autorizzazione dei loro mariti.
-
Riforma dell'adozione.
-
il concetto di "capofamiglia" era desiganto per il padre è fu quindi rimosso perche a favore dell' autorita parentale commune
-
Prima solo il padre aveva l'autorita genitoriali e quindi portava la nozione di capofamiglia ma dopo questa legge i due genitori avevano l'autorita genitoriali o piuttosto congiunta
-
La legge del 3 gennaio 1972 sulla genitorialità conserva la distinzione tra bambini legittimi e naturali, ma rompe con la disuguaglianza indotta stabilendo il principio di uguaglianza dei bambini legittimi e naturali, in particolare in materia di eredità.
-
perfetta uguaglianza di ditti e doveri tra i bambini naturali e legittimi
-
Potrebbero divorziare nel 1975
-
abolizione del divieto di adottare un bambino in presenza di discendenti
-
Il gurista Jean Carbonnier disse nel 1978 " A ciascuno la sua famiglia, a ciascuno il suo dirrito", istitui nove leggi volte a riformare il dirito civile della famiglia.
-
Nuova riforma dei regimi patrimoniali tra coniugi: i coniugi diventano veramente uguali agli occhi della legge.
-
Grazie al régime del patrimonio la donna è l'uomo diventano ugale
-
riconoscimento di una specifita per le violenze commesse all'interno della coppia
-
Il matrimonio omosseuale Era permesso Che potessero essere fatti del 1995
-
Annuncio della legge sul patto di solidarietà civile
-
In passato, i bambini adulteri avevano diritti di eredita inferiori rispetto ai figli legittimi.
I bambini naturali hanno ora gli stessi diritti di quelli nati in un' unione riconosciuta grazie alla legge. -
abolizione del concetto di bambino adultero, a favore di quello di bambino naturale. Unificazione delle norme applicabili ai minori, senza dare alcun effetto allo status giuridico dei genitori, coniugati, unione civile, divorziati, conviventi o divorziati; Legge del 27/06: il Tribunale di primo grado di Parigi accetta per la prima volta l'adozione da parte di una donna omosessuale dei 3 figli della sua compagna.
-
i genitori scelgono tra il cognome della madre o il padre dei figli
-
Velle stabilisce il principio dell'esercizio congiunto dell'autorità parentale. I detentori dell'autorità parentale sono i genitori, in linea di principio due. I genitori possono scegliere il cognome del proprio figlio di comune accordo (in mancanza del padre).
-
Questa legge aveva lo scopo di un comune accordo di lasciare la scelta ai genitori du attribuire il nome del padre, della padre o se lo desideravano entrambi ai loro figli perché Prima i figli avevano quello del padre
-
stabilisce il principio dell'escercizio congiunto dell'autorita parentale. i titolari dell'autorita parentale sono i genitori,in linea di principio due. I genitori possono scegliere di commune accordo il cognome del figlio (in mancanza del quale il padre puo scegliere
-
abbandono delle nozioni di filiazione legittima e di filiazione naturale: il principio è ora quello dell'uguaglianza tra tutti i bambini, siano essi nati da coppie sposate o meno. Una disposizione consente ai bambini nati sotto X (la madre che partorisce senza dichiarare la propria identità e affidando il bambino all'adozione) di svolgere ricerche sulla maternità. Le madri manterranno comunque il diritto di mantenere il segreto della loro consegna.
-
discussione del disegno di legge che apre il matrimonio a coppie dello stesso sesso.
-
Mentre ci sono stata per mesi grandi manifestazioni e un' atmosfera elettrica.
La legge è stata approvata permette alle coppie dello stesso sesso di stipulare un matrimonio civile originariamente riservato a un uomo e una donna, è "matrimonio per tutti".