-
Alessandro Manzoni nasce a MIlano il 7 Marzo del 1785
-
Manzoni raggiunge la madre Giulia a Parigi, con la quale stabilisce un forte legame
-
Alessandor manzoni sposa Enrichetta Blondel, da cui avrà dieci figli.
-
Alessandro Manzoni ritorna a Milano
-
"Gli inni sacri" vennero scritti da Manzoni tra il 1812 e il 1822
-
Nel 1821 Manzoni scrisse due opere molto importanti: "Marzo 1821" e "Il cinque Maggio"
-
Manzoni scrisse la prima stesura de "I promessi sposi", intitolata come "Fermo e Lucia" tra il 1821 e il 1823
-
Appena terminata la stesura di "Fermo e Lucia", Manzoni riscrisse il romanzo e gli diede il titolo "I promessi sposi-storia milanese del secolo XVII e rifatta da Alessandro Manzoni". L'opera venne pubblicata nel 1827
-
Nel 1833 Manzoni perse la moglie Enrichetta
-
Nel 1840 viene pubblicata l'edizione definitiva de "I promessi sposi"
-
Nel 1841 morì anche la madre di Manzoni, e negli anni successivi morirono anche molti dei suoi figli.
-
La seconda moglie di Manzoni morì nel 1861
-
Nel 1861 Manzoni venne nominato senatore del Regno d'Italia
-
Manzoni ottenne nel 1872 la cittadinanza onoraria del Comune di Roma
-
Manzoni morì a ottantotto anni a Milano la sera del 22 Maggio 1873, e fu sepolto nel Cimitero Monumentale della città.