-
Nel 1962 William Afton si laureò a pieni voti in biologia.
-
Dopo essersi iscritto all' università di robotica William conobbe Henry Emily con il quale divenne subito grande amico.
-
La storia basata su una serie di videogiochi creati da Scott Cawton che continua a stupire molte persone.
-
Dopo la laurea in robotica William trova moglie e fà il suo primo figlio: Michael Afton.
-
Durante gli anni settanta i due amici decisero di aprire un ristorante-pizzeria dove ci sarebbero anche stati spettacoli musicali e di intrattenimento.
-
Nel 1973 apre il primo ristorante di William e Henry il Fredbear Family Diner, il quale comprendeva due tute indossabili che rappresentavano le due mascot del posto Fredbear e Springbonnie; con queste tute i due amici si travestivano e facevano degli spettacoli musicali per intrattenere i bambini. Solitamente Henry indossava Fredbear e William indossava Springbonnie.
-
Nel 1983, dopo il successo del Fredbear Family Diner, Henry e William fondano la loro prima società: la Fazbear Entertaniment.
-
Dopo aver fondato la Fazbear Entertaniment, Henry e William aggiornano il Fredbear Family Diner trasformando le tute di Fredbear e Springbonnie nei loro primi animatronici indossabili, che nella maggior parte del tempo lavoravano in autonomia ma potevano anche essere indossati quando non erano in condizioni di lavorare.
-
Sempre nel 1983 William fa la sua seconda figlia: Elizabeth Afton
-
Dopo aver realizzato che la sua laurea in Robotica stava fruttando William decise di utilizzare anche quella in biologia. I suoi studi ed esperimenti lo portarono a scoprire che esisteva un modo per separare una parte dell' anima di un essere vivente dal corpo: quella parte di anima venne chiamata da lui Remnant.
Dopo aver provato la sensazione inebriante che si provava nell' assumere quella sostanza non riuscì più a farne a meno… -
Dopo essere diventato un dipendente dal remnant William adotta il suo terzo figlio: Norman Afton, il quale viene utilizzato, a sua insaputa, come cavia per gli esperimenti di William, con questi esperimenti William scopre che il remnant migliore è quello dei bambini dato che è giovane, forte e puro.
-
Sfortunatamente per Afton, il primo bambino a restare solo con l'animatronico Baby (mascot della pizzeria) è proprio la sua figlia Elizabeth che viene uccisa dal robot. Ma l' anima di Elizabeth va a possedere l'animatronico che l' ha uccisa: Baby.
-
William, sempre nel 1983, fonda una sua azienda personale : le Afton Robotics e crea il suo circo pizzeria: Circus Baby Pizza Word. Ma lo scopo di tutto questo non era quello di divertire i bambini con i suoi nuovi animatronici, il vero scopo era quello di avere del remnant a volontà senza essere incriminato dalla polizia. Infatti i robot di quel posto avevano un endoscheletro molto particolare capace di uccidere e estrarre il remenant di un bambino alla volta.
-
In preda alla disperazione la moglie di Afton, nonché madre di Elizabeth, si suicida impiccandosi nel Circus Baby pizza World e la sua anima va a possedere l'animatronico Ballora.
-
Dopo l'incidente di Elizabeth e li suicidio di sua madre il Circus Baby Pizza World chiude.
-
Dopo gli enormi incassi del Fredbear Family Diner, Henry decide di aggiungere a Fredbear e a Springbonnie altri quattro animatronici ovvero Freddy, Foxy, Chica e Bonnie;
e fu così che il Fredbear Family Diner divenne il Fredbear & Friends Family Diner. -
Dopo l'apertura del Fredbear & Friends Henry fa la sua prima figlia: Charlie Emily (diminutivo di Charlotte Emily).
-
Dopo la perdita della mo.glie e della figlia William, ormai completamente pazzo, decise di elaborare un piano per fare avere remnant a volontà, ma prima aveva bisogno che qualcuno facesse il capro espiatorio e decise di usare suo figlio Michael.
-
William, per soggiogare del tutto Michael a sé, decise di provocare a Norman degli incubi riguardanti la pizzeria per una settimana, poi, il giorno del compleanno di Norman manomise la mandibola di Fredbear consapevole che Michael avrebbe fatto uno scherzo al fratellino che bullizzava da tempo, e così fu: Michael, insieme alla sua banda di bulli mise la testa del fratellino nella bocca dell' orso ,per fargli uno scherzo, ma la mandibola non funzionante ruppe il cranio del bimbo.
-
William, con questo incidente, riuscì a sottomettere Michael al suo volere, purtroppo non aveva preso in considerazione che il Fredbear & Friends chiuse per lutto.
-
Dopo la chiusura del Fredbear & Friends William, in macchina intento a tornare a casa, per errore, investe un cane. La padroncina del cane Susie vede la scena e William, per non avere altri problemi oltre a quello che aveva, decise di uccidere a sangue freddo la bambina. Dopo quell' episodio per William non fu più un problema uccidere i bambini con le proprie mani.
-
Quattro anni dopo la chiusura del Fredbear & Friends la Fazbear Entertaniment aprì un nuovo ristorante: il Freddy Fazbear's Pizza, e non potento utilizzare i vecchi withered animatronics per la loro reputazione, vennero create delle nuove versioni molto più infantili di Freddy, Chica e Bonnie. William, con l'apertura del ristorante fece assumere Michael come guardia notturna come primo compito per ricevere il perdono.
-
Mentre Michael faceva il suo lavoro di guardiano notturno, William cominciò a commettere i suoi crimini indossando un costume a forma di coniglio creato da lui attirando dei bambini in stanze vuote, uccidendoli ed estraendo loro il remnant. William poi nascose i corpi dei bambini dentro gli animatronici.
-
La notizia che cinque bambini erano scomparsi nella pizzeria si sparse a vista d'occhio ma le forze dell' ordine non riuscirono a cavare un ragno dal buco. Così Henry decise di aggiungere un nuovo animatronico per proteggere sua figlia Charlie: La Puppet. E aggiunse agli animatronici un sistema di riconoscimento facciale.
-
Poche ore dopo l'assassinio di Charlie la Puppet riesce a liberarsi e non riuscendo a trovare Charlie nella pizzeria decise di uscire dall'edificio e riuscì a trovare il suo cadavere tra i rifiuti, in quel momento però la Puppet andò in corto circuito a causa della pioggia, Ma in quel momento successe qualcosa infatti l'anima di Charlie va a possedere la Puppet. Il giorno dopo, Henry distrutto dalla morte di Charlie, decide di cedere tutta la società ad Afton e di lui non si sentì più parlare.
-
William, trovatosi con le mani legate decise di escogitare un nuovo piano, approfittò di un momento in cui: la Puppet rimase bloccata nella sua scatola; gli animatronici erano disattivati e Charlie era chiusa fuori dalla pizzeria per ucciderla.
-
Dopo la scomparsa di Henry, la Puppet desiderosa di vendetta, rianimò i le anime dei bambini che andarono a possedere gli animatronici in cui erano stati nascosti, quello che volevano era il remnant che gli era stato sottratto ma l'unica cosa che ricordavano del loro killer era che era vestito con la divisa della pizzeria e quella notte attaccarono la guardia notturna Jeremy Fitzgerald per 5 notti, ma l'ultima notte non riuscì a fermare Mangle che lo morse sulla fronte mandandolo in coma.
-
Dopo l'incidenrte di Jeremy il Freddy Fatzbear's Pizza chiuse per molto tempo.
-
Dopo 4 anni di calma piatta William decise di riaprire il ristorante riutilizzando i vecchi animatronici con qualche modifica e riparazione.
-
Michael, che aveva capito che qualcosa non andava, si fece assumere come guardia notturna sotto il falso nome di Mike e, come per Jeremy, venne attaccato per cinque notti dagli animatronici per 5 notti. Dopo aver capito che i robot erano posseduti cercò di manometterli per risolvere il problema ma riuscì solo a farsi licenziare.
-
Il Circus Baby Pizza World riaprì e Michael si fece assumere come tecnico ma con la missione di rimettere insieme le anime di tutta la sua famiglia, dopo una settimana di peripezie Baby riesce a ingannarlo e condurlo nella Scooping room dove Ennard entrò nel suo corpo per usarlo come costume ma dopo essere uscito dal circo pizzeria Michael riesce a rigettare Ennard che si rifugia nelle fogne, Baby si staccò da Ennard formando Scrapbaby e il corpo morto di Michael viene rianimato dal cip di Baby
-
Per paure che Mike potesse scoprire qualcosa del suo piano e denunciarlo alla polizia decise di chiudere definitivamente la Pizzeria e distruggere gli animatronici.
-
Dopo aver chiuso il locale William decise di distruggere gli animatronici e dopo averli abbattuti uno dopo l'altro le anime dei bambini che possedevano i robot, ora distrutti, attaccarono William e lui per proteggersi si mise addosso l' animatronico indossabile Springtrap, ma le cerniere che dividevano l'endoscheletro dall' corpo di William saltarono e Afton venne trafitto da centinaia di pezzi metallici e morì, le anime ormai libere da quel peso poterono ritirarsi in paradiso.
-
Nel 2021 apre il Fazbear's fright, un attrazione horror basata su i tragici eventi avvenuti nella pizzeria e con protagonista Springtrap
-
Quando aprì il Fatzbear's fright la puppet che provava molto rancore nei confronti di Springtrap decise di rianimarlo, intanto Michael si fece assumere come guardia notturna nell' attrazione e venne attaccato per 5 notti dagli animatronici ma l'ultima notte diede fuoco a tutto il locale per farla finita una volta per tutte, ma Springtrap riuscì a sopravvivere.
-
Pochi mesi più tardi aprì un nuovo ristorante il Freddy Fazbear's Pizza Place.
-
Dopo aver scoperto l'esistenza si questo locale Michael si fece assumere come guardia notturna e ispettore degli animatronici lasciati sul retro, per 5 notti dovette combattere questi robot. L'ultima notte, ascoltando l'ultima cassetta, scoprì che l'artefice di tutto questo era Henry Emily ancora vivo che gli spiegò in cosa consisteva questo suo piano: attirare tutti quegli animatronici in quel locale e dargli fuoco. Michael, insieme ad Henry, sentendosi libero si lasciò morire tra le fiamme.
-
Dopo l'incendio del Freddy Fazbear Pizza Place le anime dei bambini imprigionati negli animatronici si liberarono in paradiso mentre l'anima di William finì in un inferno creato dall' anima di Norman appositamente per lui nel quale avrebbe dovuto combattere per l'eternità contro 50 animatronici diversi.
-
nel 2018 uno sviluppatore di nome Scott Cawton entrò in possesso delle videocassette di Henry e basandosi su la storia della pizzeria creò i videogiochi di Five Nigths at Freddy's a discapito della Fazbear Entertainment che vide abbassarsi la sua reputazione
-
La Fazbear Entertaniment denunciò Scott che dovette lavorare per l'azienda per creare un videogioco che smentisse gli avvenimenti confermati dagli altri giochi: Fnaf Vr Help Wanted
-
Mentre la Parasol Games lavorava al videogioco, l'anima di Norman, ascoltando il consiglio di Old Man Consequences, lasciò libera l'anima di William che entrò nel gioco e andò ad impossessarsi di Glitchtrap.
-
A gioco quasi ultimato la Parasol Games chiamò un beta tester di nome Jeremy per correggere eventuali errori nel gioco, fu proprio mentre il gioco veniva testato che Jeremy notò che Glitchtrap non rispettava la sua programmazione ma gli sviluppatori non trovarono difetti nei codici e pensarono che Jeremy stesse mentendo, un giorno Glitchtrap provò a fare uno scambio di corpi con il suo e quello di Jeremy ma il beta tester riuscì a fermare il processo tagliandosi il volto con un tagliacarte.
-
Dopo la morte di Jeremy il ruolo di beta tester andò da un' altra ragazza che si imbatté in Glitchtrap e sapendo di non poterlo eliminare suddivise la sua anima in 15 parti accostate a 15 audio cassette che spiegavano la storia di Jeremy ma sapeva che se qualcuno avesse trovato tutte le cassette avrebbe fatto tornare Glitchtrap. Per evitare che ciò accadesse, entrò nel gioco tramite Glitchtrap. e scoprì come confinarlo in un peluche, così registrò una 16° cassetta che spiegasse come fermarlo.
-
Dopo la sparizione dell' ultima beta tester il ruolo passò ad un' altro ragazzo che scoprì della presenza delle 15 videocassette che raccontavano la storia di Jeremy, dopo averle ascoltate tutte Glitchtrap tornò ma seguendo le indicazioni nella 16° cassetta riuscì a sconfiggere del tutto Glitchtrap confinandolo la sua anima in un peluche innocuo.
-
Il 28 Maggio del 2019 esce Fnaf Vr Help Wanted, il gioco diventa famosissimo e riesce a far alzare la reputazione della Fazbear Entertainment.
-
Un giorno come tanti una ragazza di nome Vanessa viene tormentata da quello che rimane dell' anima di Gltchtrap che porta alla creazione di una seconda personalità nel corpo della ragazza: Vanny. Vanessa, spaventata da quello che le stava succedendo, va da diversi psicologhi per farsi aiutare ma, alla fine, riesce solo a peggiorare la situazione.
-
Pochi giorni più tardi aprì il Freddy Fazbear's Mega Pizzaplex e Vanessa decise di lavorere lì come guardia notturna, intanto Glitchtrap, arrabbiato con la ragazza per aver interferito con il suo piano decise di dividere la sua anima in 3 parti e imprigionarle in 3 videogiochi di Princess Quest, con Vanessa tolta dai piedi Vanny riesce a diffondere il virus di Glitchtrap in tutto il locale e comincia a mettere in atto il suo piano: Prendere 10 remnant da 10 bambini per far tornare William Afton.
-
Una notte, un bambino di nome Gregory rimane chuso nel Mega Pizzaplex e l'animatronico Glamrock Freddy, per un malfunzionamento lo aiuta ad uscire, ma per farlo, devono affrontare tutti gli animatronici controllati da Vanny e dopo varie peripezie decidono di scoprire i misteri del Pizzaplex: riescono a distruggere Burntrap, la reincarnazione di William; riescono a fermare Vanny e a farla tornare Vanessa e riescono a dare fuoco al Mega Pizzaplez per non lasciare nessuna traccia del loro operato.
-
Alla fine giustizia venne fatta: Glitchtrap restò imprigionato in fnaf Vr Help Wanted; il Pizzaplex venne distrutto; Gregory, Vanessa e Freddy vissero insieme come una famiglia e questa storia divenne solo una leggenda ma alcune persone come Scott Cawton continuano a credere in questi eventi e non smettono di fare teorie a riguardo appassionando sempre più gente che si intende di storie dell'orrore.