-
60 anni dopo perfezionato dai fratelli Lumiere
-
collegamenti:
- Scienza, meccanica di precisione (padre orologiaio)
- Arte, pittura e disegno (madre acquerellista) -
Collegamenti
Scienza Biomeccanica. Muybridge utilizzò la tecnica della cronofotografia per studiare il movimento degli animali e delle persone. Il suo lavoro fu precursore della biomeccanica e della meccanica degli atleti. -
-
-
Collegamenti:
Scienze e tecnologia: T. Edison inventore (fonografo, lampadina, dittafono, ecc) -
-
Nascita della cinematografia americana. Negli studi di Edison inizia la produzione di film degli USA.
-
I f.lli Lumiere uniscono tutte le invenzioni e aggiungono la "griffa", un meccanismo di trascinamento della pellicola perforata per la registrazione di fotogrammi equidistanti.
-
Primo vera proiezione cinematografica al Salon Indien del Gran Café di Parigi. Viene proiettata “L'uscita dalle officine Lumiere”.
-
Invenzione del montaggio e della sovrimpresione.
-
Prima pellicola proiettata in Italia.
Collegamenti: Storia, rievocazione dell'evento storico della caduta dello stato pontificio 1870.
Altre produzioni: Gli ultimi giorni di Pompei, la Caduta di Troia, l'Odissea -
Charlie Chaplin lo definisce suo maestro
-
Le case produttrici Pathé e Gaumont producono SERIAL comici e criminali che hanno grande successo di pubblico
-
Collegamenti:
Letteratura, la sceneggiatura è di Gabriele D’Annunzio -
Attrici molto famose come Francesca Bertini, Elenora Duse e Lyda Borelli sono attrici che assumono anche il ruolo di registe.
-
Primo film (tre ore) realizzato con la tecnica del montaggio alternato
Collegamenti: Storia: guerra di secessione americana. -
Molte nuove aziende americane iniziano a produrre organizzando la produzione in modo industriale.
-
uno dei protagonisti più famosi della nascita dell'industria hollywoodiana.
-
Creato dopo la rivoluzione russa per regolamentare la produzione cinematografica dell'Unione Sovietica.
Collegamenti.
Storia: Rivoluzione Russa
Arte: Costruttivismo -
Esempio di espressionismo cinematografico.
Collegamenti: Arte e teatro espressionisti -
Movimento culturale francese che si esprime attraverso il cinema collegato con l'Impressionismo. Il concetto fondamentale è la "fotogenia", cioè la bellezza migliorata dalla ripresa fotografica, da cui deriva la parola "fotogenico".
-
Scuola del montaggio sovietico. "Kulešov dimostrò che la sensazione che un'inquadratura trasmette allo spettatore è influenzata ... dalle inquadrature precedenti e successive".
-
Un nuovo uso delle luci e della scena che serve a riflettere lo stato d'animo dei personaggi
-
Cinema astratto. Sequenza di figure geometriche.
-
Cinema cubista.
Collegamento; Arte, pittura cubista. -
Scuola del montaggio sovietico.
-
Importante esempio cinema sovietico.
-
Film dadaista/astratto, senza trama riprende il movimento di dischi ottici rotanti.
Collegamento: Arte: dadaismo. -
Collegamenti:
Arte e letteratura futurista -
Primo film sonoro con il cantante di Jazz Al Jolson.
-
Uno degli ultimi capolavori degli impressionismo cinematografico.
-
Esempio di analisi dell'inconscio.
Collegamento: Filosofia, Surrealismo, Andrè Breton.
Nascita della Psichiatria: Freud, L'interpretazione dei sogni -
Rappresenta il momento maggiore, ma anche l'ultimo, del cinema tedesco negli anni '20
-
Inizio del genere "noir" tedesco (poliziesco)
-
-
Diffusione mondiale d el cinematografo e crescita della produzione cinematografica. dagli anni '40 si afferma su tutte quella di Hollywood
-
In Italia nasce e si sviluppa il Neorealismo che dà un forte impulso alla produzione cinematografica del nostro paese nel secondo dopo guerra.
-
-
-
Inizia una crisi nel cinema per la concorrenza dei programmi televisivi.
Collegamenti: Storia, secondo dopo guerra, crescita economica. -
-
-
Il Cinema come forma d’arte.
-
Documentario
-
-
il cinema di Hollywood esce dalla crisi provocata dalla televisione e grazie alla nascita dei generi cinematografici (fantascienza, horror, actin, ecc.)
-
-
La televisione aumenta la sua offerta di programmi, aumentano i canali e i modi di trasmissione e introduce la pubblicità.
-
Fantascienza
-
Festival del Cinema, Università e siti internet
-
Le nuove tecnologie consentono di utilizzare internet ed i dispositivi personali (smart phone, computer, tablet) per guardare in maniera più autonoma i film (on demand).
-
Le case cinematografiche sono assorbite da grandi aziende (Majors), chiamate the Big Six, che producono film e programmi per tutti i tipi di pubblico.