-
Agiata famiglia borghese di origini ebraiche (il padre era un commerciante di vetrami)
-
Dove studia materie utili alla ditta del padre (la letteratura esclusivamente da autodidatta)
-
In seguito ad un investimento sbagliato del padre
-
Sposa la cugina Livia Veneziani e da impiegatizio di banca diventa un prestigioso direttore della ditta del suocero
-
-
Per via delle sue opere fallimentari
-
A Trieste, luogo in cui Joyce insegnava. Joyce riaccende lo spirito letterario del poeta
-
A Vienna per via della cura seguita dal cognato
-
Diventerà famosa solo quando invierà una copia a Joyce in Francia il quale, riconoscendo il grande valore letterario, la rende nota destinandola a un grande successo
-
In seguito a un incidente d'auto