-
la differenza fondamentale tra mondo cristiano e mondo musulmano è che nel primo il potere dello stato è diviso dal potere religioso, mentre nel secondo l'autorità laica è contemporaneamente anche l'autorità spirituale e le leggi sono tutte contenute nel Corano.
-
Maometto consente agli uomini di avere un massimo di quattro mogli e pone la donna in una posizione nettamente suborrdinata
-
L'impero arabo è dilaniato da lotte intestine e dagli attacchi della sètta degli "assassini". Ma crolla sopratutto a causa dei Turchi selgiuchidi, che invadono le sue regioni orientali
-
dopo Maometto, il mondo islamico si divide in due fazioni contrapposte: i sunniti e gli sciiti
-
in meno di un secolo gli Arabi conquistano un impero vastissimo, che va dalla Persia alla Spagna.
-
i motivi della prodigiosa espansione islamica sono la moderazione verso i vinti, il principio di uguaglianza e la tolleranza religiosa
-
L'amministrazione di uno stato si basa sulla riscossione delle tasse: i musulmani pagano la cosidetta "elemosina", mentre i sudditi non convertiti ne pagano due, una sugli immobili e una sulla persona
-
dal punto di vista economico, il nuovo stato islamico si fonda sul sistema schiavistico. gli schiavi sostituiscono gli arabi in molti mestieri ma soprattutto diventano membri dell'esercito