-
Ottaviano Augusto nasce a Roma il 23 Settembre del 63 a.C.
-
Giulio Cesare venne assassinato il 15 marzo 44 a.C., nell'aula del senato con 23 coltellate
-
Secondo triumvirato è il nome che gli storici danno all'alleanza stipulata il 26 novembre del 43 a.C. tra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido. Questa alleanza durò fino al 33 a.C., per dieci anni, ma non venne rinnovata.
-
Il 23 ottobre del 42 a.C. terminava la battaglia di Filippi, con la sconfitta dei Cesaricidi Bruto e Cassio e il trionfo dei triumviri, tra i quali spiccò la figura di Marco Antonio. La battaglia si sviluppo nei pressi di Filippi, una cittadina della provincia di Macedonia
-
La battaglia di Azio il 2 settembre 31 a.C. fu una battaglia navale che concluse la guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio. La battaglia navale fu vinta dalla flotta di Ottaviano guidata con abilità da Marco Vipsanio Agrippa
-
Il 16 gennaio 27 a.C., dopo la vittoria di Azio, Augusto divenne il più autorevole fra i politici di Roma, e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus
-
Augusto è stato il primo imperatore romano . Egli rimise le cariche nelle mani del senato, in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano
-
Augusto muore nel suo letto nella casa di Nola il 19 Agosto del 14 d.C. Le sue ultime parole le ha dette a Livia " vivi nel ricordo del nostro matrimonio, addio"