-
-
-
-
-
Creazione dei tribuni della plebe
-
-
Creazione delle leggi delle XII tavole dai decemviri.
-
Revoca la proibizione del matrimonio tra plebei e patrizi.
-
Veio fu conquistata dai Romani sotto il comando del dittatore Furio Camillo
-
I soldati Romani si dispersero davanti all'assalto dei Galli, che penetrarono a Roma e la saccheggiarono, soltanto la Rocca del Campidoglio riuscì a rimanere infatti mentre i Celti cercavano di entrare le oche sacre del tempio di Giunone iniziarono a starnazzare rumorosamente che avvertirono i Romani del pericolo così che loro potessero respingere i soldati nemici.
-
I tribuni Gaio Licinio Stolone e Lucio Sestio Leterano emanarono una serie di leggi, le "Leggi Licinie Sestie" che imponevano due obblighi fondamentali: eleggere ogni anno un console plebeo e distribuire anche tra i plebei le terre conquistate dall'esercito romano durante le campagne militari. Queste leggi prevedevano che nessun cittadino potesse possedere più di 500 iugeri.
-
-
Abolisce la schiavitù per debiti.
-
-
Concede ai plebei il diritto di accedere alla carica di pontefice massimo
-
-
Riconosce ai comizi popolari il potere di emanare leggi attraverso un plebiscito
-
-
-
-
-
-
-