-
-
-
-
-
-
-
Dal 509 a.C. i patrizi decisero di istituire un nuovo tipo di governo in cui le decisioni venissero prese non da un re, ma da tutti gli abitanti di Roma: tale governo fu chiamato "res publica", ossia "cosa/stato pubblica, di tutti". Al posto del re, furono eletti due consoli, che rimanevano in carica per un solo anno.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-