-
-
vita legata al viaggio, avventura
attività politica della famiglia (contro Napoleone III) -> fuga -
-
moglie + 5 figli
impiegato (la vita "borghese" gli sta stretta
conosce gli impressionisti
frequentazione del musee de l'Homme (antropologia, suppellettili dalle colonie)
- magia
- simbolo
- esotismo
- primitivismo
- popolarità -
Selvaggio, primitivo e popolare all'interno dei confini francesi
-
immaginazione non imitazione
sintesi della forma
annullamento di qualsiasi struttura prospettica
campitura -
cultura popolare (suggestione dei crocifissi lignei "ex voto", superstizione più che fede - come in culture esotiche -)
anti-realismo (nel colore e nella forma): artista demiurgo che crea, immagina una nuova realtà (genesi dell'opera -> romanticismo inglese)
anti-impressionismo nella riabilitazione del contorno
campitura a toppe (vetrata gotica, xilografie giapponesi) -
fiaba di Fedro "il lupo e il cane"-> idea di libertà nonostante l'agio economico in Francia
ricerca di alterità
ritratti di modelli popolari non in posa -> avvicinamento al dato reale con formula antiarmonica (Donne che si pettinano, Degas) -
Metafisico (aurea di VVG), anti-reale (tende al surreale, onirico) sia nella forma che nel colore
-
Viaggia in Sudamerica