-
-
-
Sistema basato sulla convertibilità di ogni moneta nazionale in oro.
-
-
Sistema produttivo ideato da Henry Ford basato sugli studi dell'ingegnere americano Frederick Taylor che si basa sulla catena di montaggio e si prefigura anche come una forma di controllo sociale
-
Saggio in cui Taylor elenca una serie di criteri che avrebbero consentito di eliminare dal lavoro di fabbrica i tempi morti e ogni scostamento individuale dai ritmi di produzione prestabiliti.
-
-
Sistema misto creato in seguito alla prima guerra mondiale secondo il quale le riserve delle banche centrali potevano essere sostituite sia dall'oro che dalla sterlina, che assumeva così la funzione di valuta internazionale.
-
Piano economico per fornire aiuto economico alla Germania nel pagare le riparazioni di guerra
-
La borsa di Wall Street crolla, segnando così l'inizio di una crisi durissima che avrebbe avuto ripercussioni non solo negli Stati Uniti, ma anche in tutta Europa
-
Programma ideato dal nuovo presidente americano Franklin Delano Roosevelt per risolvere la pesante crisi economica in cui versavano gli USA
-
Saggio economico in contrasto con la dottrina liberista che sosteneva la necessità della pianificazione statale dell'economia
-
-
Accordi che organizzano un sistema monetario che garantisce tassi fissi tarati sul dollaro
-
-
Fondo Monetario Internazionale
-
Accordo generale sulle tariffe e sul commercio
-
Aiuti pluriennali destinati ai paesi europei per aiutare la ripresa post bellica
-
Età dell'oro. Periodo in cui molte società vissero un boom economico e si avviarono verso la stagione dei consumi di massa.
-
Comunità europea del carbone e dell'acciaio
-
Comunità economica europea
-
Espressione apparsa sul "Daily Mail" per definire il processo di sviluppo attraversato dall'Italia a partire dagli anni cinquanta del Novecento
-
il presidente repubblicano degli USA Nixon sospende la convertibilità della moneta in oro a causa delle cattive condizioni economiche dovute alla guerra del Vietnam, segnando così la fine degli accordi di Bretton Woods.
-
Durante la guerra arabo-israeliana del Kippur, i paesi arabi produttori di petrolio reagirono al supporto fornito dagli USA a Israele e aumentarono fortemente il prezzo del greggio, facendo esplodere una grave crisi petrolifera.
-
società e organizzazione che va affermandosi, con un progressivo sviluppo e consolidamento del sistema terziario, alta tecnologia, informatica e meccanizzazione delle mansioni a sostituzione del lavoro manuale degli uomini
-
-
Organizzazione mondiale per il commercio nata con lo scopo di eliminare le barriere doganali
-
-
Avvenimento che segna l'inizio di una crisi economica