-
Cesare è stato pugnalato nella Curia, la sede del senato.
I congiurati annunciano la morte alla popolazione romana e ci fù una sommossa e partì una guerra civile. -
Ottaviano, figlio adottivo di Cesare, si allea con Marco Antonio ed Emilio Lepido formando il secondo triumvirato. Inizia un'altra guerra civile e Bruto Cassio viene sconfitto.
-
Ottaviano sconfigge Antonio nella battaglia di Azio e finiscono le guerre civili, finisce il regime repubblicano e inizia il periodo piu' pacifico e splendido della storia di Roma.
-
Ottaviano assume il tribunato della plebe, il proconsolato dell'Impero e la carica di pontefice massimo e titolo di Imperatore.
-
Augusto restaura la pace favorendo tutte le categorie della popolazione, a prezzo però di uno stato monarchico autoritario.
-
Roma provò ad espandere il suo Impero verso la Germania (città di Teotoburgo), ci fu invece una grande sconfitta.I romani non tentarono piu' di espandersi ed oltrepassare quel territorio.
-
Con la morte di Augusto inizia una nuova epoca
-
successore di Augusto fu Tiberio, suo figliastro. nasce la dinastia, ovvero una famiglia che si trasmette il trono da una generazione all'altra. la Repubblica lascia il posto all'Impero