-
L'anno 0 segna per il mondo cristiano la nascita di Gesù. Dividendo gli anni della terra in avanti cristo (a.c.) e dopo cristo (d.c.)
-
La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata dagli storici nel 476 d.c. e con questa data si dà l'inizio ad una nuova era, quella del Medioevo.
-
Il grande scisma,conosciuto anche come scisma d'Oriente, fu l'evento che divise la chiesa cattolica occidentale dalla chiesa ortodossa orientale.
-
Gregorio VII,è stato il 157º papa della Chiesa cattolica dal 1073 al 1085,anno della sua morte.
-
L'assedio di Gerusalemme durò dal 7 giugno al 15 luglio 1099 nel corso della Prima Crociata e si concluse con la vittoria dei crociati.
-
Il 23 settembre 1122 termina ufficialmente "la lotta per le investiture". Si tratta di uno scontro che,prima di quel momento,poneva in contrapposizione papa ed imperatore,i quali pretendevano di avere sia il potere temporale che spirituale.
-
Col nome di Dieta di Roncaglia si denominano i due convegni che Federico I Barbarossa convocò a Roncaglia,scelta in quanto luogo centrale del regno d’Italia,con lo scopo di rivendicare la supremazia del potere imperiale.
-
Accordo stipulato nella città tedesca di Costanza,da Federico Barbarossa,con 17 città della Lega Lombarda,in seguito agli avvenimenti collegati alla battaglia di Legnano.
-
Nel 1187 un generale siriano attaccò con un imponente esercito il Regno di Gerusalemme e lo conquistò,cacciando così tutti gli Occidentali.
-
Bouvines è la più importante battaglia del Medioevo e fu lo scontro decisivo del primo grande conflitto internazionale tra coalizioni di eserciti nazionali in Europa.
-
La Magna Carta è un documento scritto in latino in cui furono sanciti una serie di limiti al potere del sovrano inglese,per esempio il re non avrebbe più potuto imprigionare gli aristocratici senza prima un processo con una giuria di loro pari.
-
Le Costituzioni di Melfi costituiscono una delle manifestazioni della cultura di Federico II di Svevia. Furono promulgate nel 1231 dall'imperatore svevo nella città di Melfi,esse prevedono norme e leggi,che regolamentano il vivere comune nel regno di Sicilia.
-
Le Guerre del Vespro furono una serie di guerre che ebbero inizio dopo la rivolta dei Vespri siciliani,avvenuta a Palermo nel 1282,e che portò alla cacciata degli angioini dalla Sicilia.
-
Papa Bonifacio VIII emetta la bolla papale Unam sanctam.
-
Con Scisma d'Occidente si intende la crisi dell'autorità papale che per quasi quarant'anni,dal 1377 al 1417,lacerò la Chiesa occidentale sulla scia dello scontro fra papi e antipapi per il controllo del soglio pontificio.
-
Le isole Azzorre,scoperte nel 1427,sono un arcipelago di origine vulcanica situato nell'oceano Atlantico settentrionale che costituisce una delle due regioni autonome del Portogallo.
-
La caduta di Costantinopoli,capitale dell’Impero bizantino,fu vissuta dal mondo cristiano come una terribile catastrofe,per gli ottomani invece fu l’atto finale di un lungo e graduale processo di espansione.
-
La scoperta dell'America,da parte di Cristoforo Colombo,ha cambiato il mondo intero. Colombo era convinto di poter raggiungere le Indie in nave. Il nome America è legato alla figura di Amerigo Vespucci,navigatore ed esploratore italiano che ha compreso che le terre dove era approdato Colombo non appartenevano al continente asiatico,come Colombo pensava,ma facevano parte di una nuova terra,ancora inesplorata.
-
Il conflitto vide Carlo VIII di Francia,contro il Sacro Romano Impero, la Spagna e un'alleanza composta dai maggiori stati italiani dell'epoca,ossia la Repubblica di Venezia,lo Stato Pontificio,il Regno di Napoli e il Ducato di Milano,guidata da Papa Alessandro VI.
-
Il 31 ottobre,Martin Lutero,frate agostiniano,affigge le sue 95 tesi alle porte della Cattedrale di Wittenberg. È l'inizio della Riforma protestante.
-
Il sacco di Roma avvenne il 6 maggio 1527 da parte delle truppe dei lanzichenecchi,i soldati mercenari tedeschi arruolati nell'esercito dell'Imperatore Carlo V d'Asburgo.
-
Elisabetta I è stata regina d'Inghilterra e d'Irlanda dal 17 novembre 1559 fino alla sua morte,fu la quinta e ultima monarca della dinastia Tudor.
-
Il 17 gennaio,il Parlamento Lungo inglese rompe i negoziati con Re Carlo I dando il via alla seconda fase della guerra civile inglese.
-
La gloriosa rivoluzione,avvenuta in Inghilterra,viene definita così in quanto avvenne in modo pacifico senza nessun spargimento di sangue. Essa diede vita al governo di Guglielmo d'Inghilterra che insieme alla moglie diedero vita ad una monarchia costituzionale.