Copertina linea del tempo 1a

Dai Sumeri alla Roma repubblicana

  • Stanziamento dei Sumeri in Mesopotamia
    4000 BCE

    Stanziamento dei Sumeri in Mesopotamia

  • Period: 4000 BCE to 509 BCE

    Dai Sumeri alla Roma repubblicana

    Questa linea del tempo racchiude le tappe fondamentali della storia e delle civiltà che si sono susseguite dai Sumeri sino all'apparizione della forma governativa repubblicana a Roma
  • Suddivisione in alto e basso Egitto
    3200 BCE

    Suddivisione in alto e basso Egitto

    IV millennio a.C. Suddivisione del regno d’Egitto in alto e basso Egitto
  • Egizi: età protodinastica
    3100 BCE

    Egizi: età protodinastica

    3100 a.C. – 2600 a.C. Epoca protodinastica/arcaica
  • Unificazione del regno sotto il faraone Menes
    3100 BCE

    Unificazione del regno sotto il faraone Menes

    3100 a.C. Unificazione del regno sotto il faraone Menes
  • Invenzione della scrittura
    3000 BCE

    Invenzione della scrittura

  • Mummia più antica ritrovata
    2979 BCE

    Mummia più antica ritrovata

  • Comparsa degli Accadi
    2750 BCE

    Comparsa degli Accadi

  • Egizi: Primo periodo intermedio
    2500 BCE

    Egizi: Primo periodo intermedio

    2150 a.C. – 2500 a.C. Primo periodo intermedio
  • Edificazione delle piramidi di Giza
    2470 BCE

    Edificazione delle piramidi di Giza

  • Unificazione della Mesopotamia sotto Sargon I
    2280 BCE

    Unificazione della Mesopotamia sotto Sargon I

    2330-2280 a.C.
  • Espansione accadica sotto Naram Sin
    2220 BCE

    Espansione accadica sotto Naram Sin

    2250-2220 a.C. espansione accadica sotto Naram Sin
  • Costruzione Ziggurat di Ur
    2100 BCE

    Costruzione Ziggurat di Ur

  • Scontri con Amorrei e Urriti
    2038 BCE

    Scontri con Amorrei e Urriti

    2047-2038 vari scontri con Amorrei ed Urriti
  • Egizi: Medio regno
    2030 BCE

    Egizi: Medio regno

    2030 a.C. -1750 a.C
  • Fusione dei Sumeri con gli Amorrei
    2020 BCE

    Fusione dei Sumeri con gli Amorrei

  • Presenza dei Liguri in Italia
    2000 BCE

    Presenza dei Liguri in Italia

  • Comparsa degli Hittiti in Asia Minore
    2000 BCE

    Comparsa degli Hittiti in Asia Minore

  • Hammurabi: periodo paleobabilonese
    1795 BCE

    Hammurabi: periodo paleobabilonese

    (1792-1750 a.C. codice di Hammurabi)
  • Egizi: Secondo periodo intermedio
    1750 BCE

    Egizi: Secondo periodo intermedio

    1750 a.C.– 1540 a.C.
  • Attacco dei Cassiti
    1749 BCE

    Attacco dei Cassiti

    1749-1712 a.C.
  • Inizio della civiltà nuragica
    1700 BCE

    Inizio della civiltà nuragica

  • Stanziamento dei Veneti in Italia
    1700 BCE

    Stanziamento dei Veneti in Italia

  • Fenici: scoperta della porpora
    1600 BCE

    Fenici: scoperta della porpora

    1600 a.C. circa ci fu l’invenzione del pigmento della porpora che deriva da un mollusco marino
  • Caduta di Babilonia
    1595 BCE

    Caduta di Babilonia

  • Periodo mediobabilonese
    1595 BCE

    Periodo mediobabilonese

    1595-1150 a.C.
  • Conquista hittita di Aleppo
    1590 BCE

    Conquista hittita di Aleppo

    1620-1590 a.C. conquista di Aleppo e una spedizione in Babilonia
  • Egizi: Nuovo regno
    1540 BCE

    Egizi: Nuovo regno

    1540 a.C. – 1070 a.C.
  • Scontro hittita contro i Babilonesi
    1531 BCE

    Scontro hittita contro i Babilonesi

  • Comparsa dei Latini
    1500 BCE

    Comparsa dei Latini

  • Regno del primo faraone donna: Hatshepsut
    1478 BCE

    Regno del primo faraone donna: Hatshepsut

    1478 a.C. – 1458 a.C.
  • Migrazione degli Ebrei dall'Egitto
    1400 BCE

    Migrazione degli Ebrei dall'Egitto

    Nel 1400 a.C. circa gli Ebrei emigrarono dall’Egitto alla loro patria ancestrale di Canaan (l’Esodo). Da questo momento in poi si può definire iniziata la popolazione ebraica
  • Massima espansione hittita
    1400 BCE

    Massima espansione hittita

  • Shuipiluliuma: re hittita
    1370 BCE

    Shuipiluliuma: re hittita

    1370-1340 a.c. re più importante Shuipiluliuma
  • Regno di Amenofi IV / Akhenaton
    1351 BCE

    Regno di Amenofi IV / Akhenaton

    1351 a.C. – 1333 a.C. Regno di Amenofi IV / Akhenaton, riforma religiosa -> Aton
  • Regno di Tutankhamon
    1333 BCE

    Regno di Tutankhamon

    1333-1323 a.C.
  • Scontri fra Hittiti ed Egizi
    1290 BCE

    Scontri fra Hittiti ed Egizi

    1290-1224 a.C. primo scontro tra ittiti ed egizi
  • Regno di Ramses II
    1279 BCE

    Regno di Ramses II

    1279 a.C. – 1213 a.C. Regno di Ramses II, apogeo della civiltà egizia
  • Battaglia di Kadesh
    1278 BCE

    Battaglia di Kadesh

  • Scontro fra Babilonesi e Cassiti e vittoria degli Assiri
    1233 BCE

    Scontro fra Babilonesi e Cassiti e vittoria degli Assiri

    1233-1197 a.C. scontro con i Cassiti e vittoria degli Assiri
  • Greci: età oscura
    1200 BCE

    Greci: età oscura

    XII - IX secolo a.C. → secoli bui
    XI - X secolo a.C. → prime migrazioni
  • 1200 BCE

    Fenici: commercio

    1200 a.C. inizio commercio e tracciamento delle rotte commerciali, che vennero poi utilizzate anche dai commercianti e conquistatori greci
  • 10 comandamenti
    1200 BCE

    10 comandamenti

    Nel 1200 a.C. misero a punto i dieci comandamenti originali inseriti nella Torah, uno tra i testi sacri
  • Inizio della civiltà celtica
    1200 BCE

    Inizio della civiltà celtica

  • Decadimento civiltà hittita
    1170 BCE

    Decadimento civiltà hittita

  • Comparsa dei Villanoviani
    1100 BCE

    Comparsa dei Villanoviani

  • Egizi: Terzo periodo intermedio
    1069 BCE

    Egizi: Terzo periodo intermedio

    1069 a.C. – 664 a.C.
  • Regno di Saul, figlio di Kis
    1030 BCE

    Regno di Saul, figlio di Kis

    Dal 1030 fino al 1011 a.C. regnò il primo re d’Israele, Saul figlio di Kis
  • Regno di Davide
    1003 BCE

    Regno di Davide

    Dal 1003 a.C. regnò Davide, fino alla sua morte nel 970 a.C.
  • Talassocrazia dei Fenici
    1000 BCE

    Talassocrazia dei Fenici

  • Regno di Salomone
    970 BCE

    Regno di Salomone

    Dal 970 a.C. al 933 a.C. regnò su Israele e sul Regno di Giuda, il terzo re fino ad ora, Salomone figlio di Davide
  • Fine della monarchia ebraica
    933 BCE

    Fine della monarchia ebraica

  • Inizio espansione della civiltà villanoviana
    900 BCE

    Inizio espansione della civiltà villanoviana

  • Fondazione Cartagine da parte dei Fenici
    814 BCE

    Fondazione Cartagine da parte dei Fenici

    814 a.C. → fondazione Cartagine da parte dei Fenici
    VIII secolo a.C. fondazione di Cartagine: di conseguenza la fondazione delle colonie nell’Italia meridionale, nell’Africa settentrionale, Penisola Iberica meridionale e sulle coste dell’Asia Minore
  • Alfabeto fenicio
    800 BCE

    Alfabeto fenicio

  • Localizzazione Medi e Persiani
    800 BCE

    Localizzazione Medi e Persiani

    VII sec a.C.: I Persiani e i Medi si stanziano in Iran
  • Greci: 1° colonizzazione
    800 BCE

    Greci: 1° colonizzazione

    VIII secolo a.C. → 1° colonizzazione; formazione delle poleis; modifica della scrittura fenicia da parte dei greci; costituzione di Licurgo
  • Istituzione del Senato e dei Comizi Curiati
    753 BCE

    Istituzione del Senato e dei Comizi Curiati

    Emanazione delle prime leggi
  • Fondazione di Roma
    753 BCE

    Fondazione di Roma

  • Deioce primo re dei Medi
    727 BCE

    Deioce primo re dei Medi

    Deioce diventa il primo re dei Medi e nello Shahnameh è associato a Hushang, colui che scoprì il fuoco e figlio del primo uomo.
  • Fine espansione della civiltà villanoviana/Inizio civiltà etrusca
    720 BCE

    Fine espansione della civiltà villanoviana/Inizio civiltà etrusca

  • Fine regno di Romolo e Tito Tazio
    713 BCE

    Fine regno di Romolo e Tito Tazio

    753-713 a.C. Regno di Romolo e Tito Tazio
  • Divisione del calendario in 12 mesi
    713 BCE

    Divisione del calendario in 12 mesi

  • Costruzione del tempio di Giano
    700 BCE

    Costruzione del tempio di Giano

  • Greci: 2° colonizzazione
    700 BCE

    Greci: 2° colonizzazione

    VII secolo a.C. → 2° colonizzazione; riforma oplitica
  • Fenici: lavorazione del vetro
    700 BCE

    Fenici: lavorazione del vetro

    introdussero la lavorazione e la creazione del vetro trasparente anche se probabilmente avevano preso l’idea dagli Egizi
  • Compresenza di Etruschi e Latini
    700 BCE

    Compresenza di Etruschi e Latini

  • Guerre messeniche
    680 BCE

    Guerre messeniche

    680 - 600 → guerre messeniche a Sparta
  • Distruzione di Alba Longa
    673 BCE

    Distruzione di Alba Longa

  • Fine  Regno di Numa Pompilio
    670 BCE

    Fine Regno di Numa Pompilio

    713-670 a.C. Regno di Numa Pompilio
  • Assurbanipal
    668 BCE

    Assurbanipal

    668-629 a.C. Assurbanipal- ultima fase del dominio degli Assiri
  • Tirannide ateniese
    650 BCE

    Tirannide ateniese

    VII - VI secolo a.C. → tirannide ad Atene
  • Fine Regno di Tullo Ostilio
    638 BCE

    Fine Regno di Tullo Ostilio

    670-638 a.C. Regno di Tullo Ostilio
  • Periodo neobabilonese
    625 BCE

    Periodo neobabilonese

    625-539 a.C. periodo neobabilonese (Nabucodonosor II- costruzione porta di Ishtar)
  • Costituzione di Dracone
    624 BCE

    Costituzione di Dracone

    624 a.C. → leggi di Dracone ad Atene
  • Fine Regno di Anco Marzio
    616 BCE

    Fine Regno di Anco Marzio

    638-616 a.C. Regno di Anco Marzio
  • Sconfitta degli Assiri da parte di Medi e Babilonesi
    614 BCE

    Sconfitta degli Assiri da parte di Medi e Babilonesi

  • I Medi sconfiggono gli Assiri
    612 BCE

    I Medi sconfiggono gli Assiri

    I Medi guidati dal re Ciassare II, nipote di Deioce, I Neo-Babilonesi (detti anche Caldei) e gli Egizi, sconfiggono gli Assiri. (T3)
  • Inizio massimo splendore della civiltà celtica
    600 BCE

    Inizio massimo splendore della civiltà celtica

  • Costituzione di Solone
    594 BCE

    Costituzione di Solone

    594 a.C. → riforma di Solone ad Atene
  • Etruschi: fine età orientalizzante
    580 BCE

    Etruschi: fine età orientalizzante

    espansione e stabilizzazione, Etruria ed egemonia sul mar Tirreno
  • Fine Regno di Tarquinio Prisco
    578 BCE

    Fine Regno di Tarquinio Prisco

    616-578 a.C. Regno di Tarquinio Prisco
  • Riforma serviana
    570 BCE

    Riforma serviana

    Nuova Costituzione
  • Morte di Cambise I. Fondazione dell'Impero Persiano
    550 BCE

    Morte di Cambise I. Fondazione dell'Impero Persiano

    Cambise I muore in una battaglia contro Astiage, re dei Medi e figlio di Ciassare, che viene sconfitto l’anno seguente da Ciro II il Grande, figlio di Cambise (il quale viene aiutato da un ex generale dei Medi, detto Arpago) fondando l’Impero Persiano.
  • Costruzione delle Mura Serviane
    545 BCE

    Costruzione delle Mura Serviane

  • Conquista persiana di Babilonia
    539 BCE

    Conquista persiana di Babilonia

    Ciro il Grande conquista Babilonia.
  • Fine Regno di Servio Tullio
    535 BCE

    Fine Regno di Servio Tullio

    578-535 a.C. Regno di Servio Tullio
  • Morte di Ciro Il Grande
    529 BCE

    Morte di Ciro Il Grande

    Morte di Ciro Il grande
  • Conquista persiana dell'Egitto
    525 BCE

    Conquista persiana dell'Egitto

    Cambise II, figlio di Ciro II, conquista l’Egitto.
  • Dominio persiano sull'Egitto
    525 BCE

    Dominio persiano sull'Egitto

    525 a.C. – 331 a.C.
  • Costruzione Tempio dedicato a Giove sul Capitolino
    525 BCE

    Costruzione Tempio dedicato a Giove sul Capitolino

    Ultimo quarto del VI secolo a.C. Costruzione Tempio dedicato a Giove sul Capitolino
  • Regno di Dario I
    522 BCE

    Regno di Dario I

    Sale al trono Dario I
  • Fine Regno di Tarquinio Il Superbo
    509 BCE

    Fine Regno di Tarquinio Il Superbo

    535-509 a.C. Regno di Tarquinio il Superbo, ultimo monarca di Roma
  • Inizio della Repubblica
    509 BCE

    Inizio della Repubblica

    Fine della Monarchia
  • Riforma di Clistene
    508 BCE

    Riforma di Clistene

    508 a.C. → riforma di Clistene ad Atene
  • Battaglia di Ariccia
    505 BCE

    Battaglia di Ariccia

    Etruschi vs Latini + Greci di Cuma
  • Scontro dei Latini con altri popoli italici
    500 BCE

    Scontro dei Latini con altri popoli italici

  • Scontri dei Latini con altri popoli italici
    500 BCE

    Scontri dei Latini con altri popoli italici

  • Rivolta di Mileto
    499 BCE

    Rivolta di Mileto

    499 a.C. → Aristagora si ribella ai Persiani
  • Distruzione persiana di Eretria
    492 BCE

    Distruzione persiana di Eretria

    492 a.C. → spedizione punitiva in Eretria da parte di Mardonio ai danni di Atene
  • Prima Guerra Persiana
    490 BCE

    Prima Guerra Persiana

    Prima Guerra Persiana - con la battaglia di Maratona i Greci respingono i Persiani.
  • Conquista romana di Anzio
    486 BCE

    Conquista romana di Anzio

  • Morte di Dario I
    485 BCE

    Morte di Dario I

    Morte di Dario I, gli succede suo figlio Serse I
  • Nascita di Erodoto
    484 BCE

    Nascita di Erodoto

    484 a.C. → nascita Erodoto
  • Serse invade l'Ellade
    482 BCE

    Serse invade l'Ellade

    482 a.C. → invasione dell’Ellade da parte di Serse; inizio 2° guerra persiana
  • Etruschi: fine età arcaica
    480 BCE

    Etruschi: fine età arcaica

    età arcaica 580-480 a.C
  • Seconda Guerra Persiana
    480 BCE

    Seconda Guerra Persiana

    480-479: Seconda Guerra Persiana - nonostante le sconfitte alle Termopili e a Capo Artemisio, i Greci resistono e riescono a cacciare i Persiani dopo le vittorie di Salamina, Platea e Capo Micale
  • Battaglia delle Termopili
    480 BCE

    Battaglia delle Termopili

    battaglia alle Termopili; muore Leonida; battaglia di Salamina; sale al potere Temistocle
  • Battaglie di Platea e Capo Micale
    479 BCE

    Battaglie di Platea e Capo Micale

    479 a.C. → battaglia via terra a Platea e navale a Capo Micale; fine 2° guerra persiana
  • Lega delio-attica
    478 BCE

    Lega delio-attica

  • Decadenza Latini
    470 BCE

    Decadenza Latini

    Impoverimento economico e culturale della popolazione latina
  • Battaglia dell'Eurimedonte
    469 BCE

    Battaglia dell'Eurimedonte

  • Nascita di Tucidide
    460 BCE

    Nascita di Tucidide

  • Legge sulla cittadinanza di Pericle
    451 BCE

    Legge sulla cittadinanza di Pericle

  • Pace di Callia
    449 BCE

    Pace di Callia

    Pace di Callia tra Atene e Artaserse I a seguito di una spedizione Ateniese in Egitto.
  • Pace trentennale fra Sparta e Atene
    446 BCE

    Pace trentennale fra Sparta e Atene

  • Inizio guerra del Peloponneso: prima fase
    431 BCE

    Inizio guerra del Peloponneso: prima fase

    Rottura pace trentennale; inizio 1° fase della guerra del Peloponneso
  • Morte di Pericle
    429 BCE

    Morte di Pericle

  • Battaglia di Anfipoli
    422 BCE

    Battaglia di Anfipoli

    Morte di Brasida e Cleone
  • Pace di Nicia
    421 BCE

    Pace di Nicia

    Fine della prima fase della Guerra del Peloponneso
  • Guerra del Peloponneso: seconda fase
    418 BCE

    Guerra del Peloponneso: seconda fase

    l’isola di Melo vuole l’indipendenza da Atene; inizio 2° fase
  • Spedizione ateniese in Sicilia
    413 BCE

    Spedizione ateniese in Sicilia

  • Battaglia di Cizico
    410 BCE

    Battaglia di Cizico

    vittoria ateniese a Cizico; inizio 3° fase
  • Battaglia delle Isole Arginuse
    406 BCE

    Battaglia delle Isole Arginuse

    Vittoria ateniese
  • Battaglia di Egospotami
    405 BCE

    Battaglia di Egospotami

    vittoria di Lisandro a Egospotami; fine della guerra del Peloponneso; caccia degli ateniesi da Atene
  • Rientro degli Ateniesi
    403 BCE

    Rientro degli Ateniesi

    Trasibulo e gli Ateniesi riconquistano Atene
  • Fine massimo splendore della civiltà celtica
    400 BCE

    Fine massimo splendore della civiltà celtica

  • Conquista romana di Veio
    396 BCE

    Conquista romana di Veio

  • Guerra di Corinto
    395 BCE

    Guerra di Corinto

    395-386 a.C. → guerra di Corinto
  • Pace del re Artaserse
    386 BCE

    Pace del re Artaserse

  • Occupazione spartana di Tebe
    382 BCE

    Occupazione spartana di Tebe

    Sparta occupa Tebe con un pretesto e instaura un governo oligarchico
  • Filippo II re dei Macedoni
    380 BCE

    Filippo II re dei Macedoni

  • Confederazione Beotica
    377 BCE

    Confederazione Beotica

  • Battaglia di Leuttra
    371 BCE

    Battaglia di Leuttra

  • Attacco di Tebe nel Peloponneso
    369 BCE

    Attacco di Tebe nel Peloponneso

    Tebe attacca Sparta, invade la Messenia e libera gli Iloti
  • Morte di Pelopida
    364 BCE

    Morte di Pelopida

  • Fine dell'egemonia tebana
    362 BCE

    Fine dell'egemonia tebana

    Morte di Epaminonda; Tebe abbandona ogni tipo di progetto
  • La Macedonia espande i confini
    358 BCE

    La Macedonia espande i confini

    358-348 a.C. → Filippo II espande i confini della Macedonia
  • Guerra sacra anfizionia delfica
    356 BCE

    Guerra sacra anfizionia delfica

    Inizio guerra sacra per il comando dell’anfizionia delfica; nascita Alessandro III
  • Battaglia di Cheronea
    338 BCE

    Battaglia di Cheronea

    battaglia di Cheronea (Alessandro III guida la cavalleria e i Macedoni vincono)
  • Lega di Corinto
    337 BCE

    Lega di Corinto

  • Assassinio di Filippo II
    336 BCE

    Assassinio di Filippo II

    organizzazione di una spedizione contro i Persiani; assassinio di Filippo II; sale al trono Alessandro III
  • Inizio della conquista dell'Impero Persiano da parte di Alessandro Magno
    334 BCE

    Inizio della conquista dell'Impero Persiano da parte di Alessandro Magno

  • Battaglia del Granico
    334 BCE

    Battaglia del Granico

    Vittoria di Alessandro Magno presso il fiume Granico
  • Battaglia di Isso
    333 BCE

    Battaglia di Isso

    Vittoria di Alessandro a Isso
  • Conquista macedone di Tiro
    333 BCE

    Conquista macedone di Tiro

    fine civiltà fenicia perché conquistata da Alessandro Magno, partendo dalla città di Tiro la quale venne rasa al suolo dal macedone
  • Espansione in Africa di Alessandro Magno
    332 BCE

    Espansione in Africa di Alessandro Magno

    Conquista di città fenicie e dell’Egitto da parte di Alessandro
  • Fine della conquista dell'Impero Persiano da parte di Alessandro Magno
    331 BCE

    Fine della conquista dell'Impero Persiano da parte di Alessandro Magno

  • Battaglia di Gaugamela
    331 BCE

    Battaglia di Gaugamela

    Vittoria di Alessandro a Gaugamela
  • Spedizione verso il fiume Indo
    326 BCE

    Spedizione verso il fiume Indo

    326-325 a.C. → Spedizione e conquista dei territori fino al fiume Indo
  • Matrimoni di Susa
    324 BCE

    Matrimoni di Susa

    Matrimoni di Susa; morte di Efestione
  • Morte di Alessandro Magno
    323 BCE

    Morte di Alessandro Magno

    Organizzazione della conquista della penisola arabica; morte di Alessandro Magno a causa della malaria
  • Etruschi: fine età classica. Inizio decadenza
    320 BCE

    Etruschi: fine età classica. Inizio decadenza

    Età classica 480-320 a.C.
  • Regno dei Tolomei
    305 BCE

    Regno dei Tolomei

    305 a.C – 30 a.C. Dinastia dei Tolomei
  • Battaglia di Ipso
    301 BCE

    Battaglia di Ipso

    La battaglia di Ipso fu combattuta nei pressi dell'omonimo villaggio della Frigia nel 301 a.C., tra alcuni dei Diadochi, i successori di Alessandro Magno
  • Conquista di Roselle
    294 BCE

    Conquista di Roselle

    Indipendenza delle altre città dell'Etruria.
    Immagine: resti di Volterra
  • Regno di Pergamo
    282 BCE

    Regno di Pergamo

  • Guerre in Siria
    274 BCE

    Guerre in Siria

    274-168 a.C. → 6 guerre per la Siria
  • Bibbia
    250 BCE

    Bibbia

    Dal 250 a.C. al 68 d.C. è il periodo dal cui risalgono i testi della Bibbia e la religione ebraica
  • Conquista romana della Sardegna
    238 BCE

    Conquista romana della Sardegna

  • Conquista romana dei Liguri
    200 BCE

    Conquista romana dei Liguri

  • Conquista romana di Cartagine
    146 BCE

    Conquista romana di Cartagine

    battaglia di Cartagine che si concluse con la vittoria romana
  • Morte di Attalo III
    133 BCE

    Morte di Attalo III

    morte Attalo III; regno di Pergamo passa sotto Roma
  • Guerra dei cavalli celesti tra dinastia Han e regno greco-battriano
    104 BCE

    Guerra dei cavalli celesti tra dinastia Han e regno greco-battriano

  • Conquista romana dei Veneti
    100 BCE

    Conquista romana dei Veneti

  • Successione dei Parti alla guida del Regno dei Seleucidi
    64 BCE

    Successione dei Parti alla guida del Regno dei Seleucidi

  • Battaglia di Azio
    31 BCE

    Battaglia di Azio

    Battaglia di Azio; conquista dell’Egitto da parte dei Romani; fine età ellenistica
  • Regno di Cleopatra
    30 BCE

    Regno di Cleopatra

    52 a.C. – 30 a.C.
  • Conquista romana dell'Egitto
    30 BCE

    Conquista romana dell'Egitto

    Conquista romana con Ottaviano Augusto
  • Etruschi: fine età ellenistica
    27 BCE

    Etruschi: fine età ellenistica

    Età ellenistica 320-27 a.C.
    Immagine: Resti di Roselle