Alessandro magno.jpg

Storia Antica

  • Primi insediamenti in Egitto
    5000 BCE

    Primi insediamenti in Egitto

    Lungo il corso del Nilo cominciano a formarsi i primi centri urbani.
  • Unificazione Alto e Basso Egitto
    3200 BCE

    Unificazione Alto e Basso Egitto

    Il primo faraone Menes unifica Alto e Basso Egitto (secondo alcuni è stato Narmer nel 3000)
  • Primi insediamenti dei Sumeri in Mesopotamia. Nascita scrittura.
    3000 BCE

    Primi insediamenti dei Sumeri in Mesopotamia. Nascita scrittura.

    Prime grandi città-stato in Mesopotamia.
  • Inizio Antico Regno
    2700 BCE

    Inizio Antico Regno

    Si colloca dopo la fase predinastica ( 5000 - 2700 a.C.). La capitale è Menfi. Durante questa età gli Egizi occupano la Nubia (Sudan) la Libia e il Sinai. Vengono edificate le piramidi ad opera dei faraoni della IV dinastia (Cheope, Chefren, Micerino).
  • Epopea Gilgamesh
    2500 BCE

    Epopea Gilgamesh

    Primo poema epico della storia.
  • Fine Antico Regno - Primi palazzi a Creta
    2300 BCE

    Fine Antico Regno - Primi palazzi a Creta

    Una tremenda crisi economica getta l'Egitto nel caos. Scompare il potere centrale, il paese si divide in due, i sacerdoti prendono il potere. In Mesopotamia nasce l'impero Accadico.
  • Medio Regno
    2040 BCE

    Medio Regno

    Una nuova dinastia si impone in Egitto. La capitale viene spostata a Tebe. Il culto del dio Amon si associa a quello più antico di Ra. Vengono costruiti templi a Tebe (vicino l'attuale Luxor) e a Karnak. Espansione a sud (conquistata la Nubia) e ad est (conquistata la Siria). Sviluppo astronomia, matematica, medicina e letteratura.
  • Impero babilonese - I Micenei si stanziano in Grecia
    2000 BCE

    Impero babilonese - I Micenei si stanziano in Grecia

    Gli Amorrei, approfittando della decadenza degli Accadi, fondano l'Impero babilonese
  • Inizio impero Ittita
    1900 BCE

    Inizio impero Ittita

    Gli Ittiti fondano un regno in Turchia attorno alla capitale Hattusa. Il temibile esercito consente al regno di espandersi tra il XVII e il XIII sec. a.C. portandolo alle dimensioni di un impero.
  • Codice di Hammurabi
    1750 BCE

    Codice di Hammurabi

    Raccolta di leggi del re babilonese. Hammurabi (1785-1745 a.C.)
  • Fine fase primi palazzi - Fase neopalaziale a Creta
    1700 BCE

    Fine fase primi palazzi - Fase neopalaziale a Creta

    Un cataclisma distrugge tutti i palazzi a Creta. - La civiltà cretese rifiorisce e ricostruisce i palazzi
  • Finisce il Medio Regno
    1640 BCE

    Finisce il Medio Regno

    Gli Hyksos invadono l'Egitto ponendo fine al Medio Regno
  • Fine primo impero babilonese
    1595 BCE

    Fine primo impero babilonese

    Gli Ittiti saccheggiano e conquistano Babilonia.
  • Nuovo Regno
    1550 BCE

    Nuovo Regno

    I sovrani di Tebe riunificano il regno d'Egitto e riprendono il potere. Tebe è la capitale. Esercito di militari di professione. Campagne militari di espansione in Nubia, Palestina e Siria. Costruzioni di nuovi monumenti (Valle dei Re). Parentesi monoteista di Amenofi IV col dio Aton. Sotto Ramsete II nuova capitale a Pi-Ramesse.
  • Fine fase neopalazziale
    1400 BCE

    Fine fase neopalazziale

    Altro cataclisma a Creta
  • I Micenei invadono Creta
    1400 BCE

    I Micenei invadono Creta

    Dominio miceneo a Creta
  • Battaglia di Qadesh
    1285 BCE

    Battaglia di Qadesh

    Il faraone Ramsete II si scontra con Muwatalli degli Ittiti a Qadesh. Battaglia senza vincitori né vinti.
  • Guerra di Troia
    1250 BCE

    Guerra di Troia

    I Micenei conquistano Troia
  • Invasione popoli del mare
    1200 BCE

    Invasione popoli del mare

    1. Hattusa saccheggiata e distrutta dai Popoli del Mare. Scompare impero ittita. 2.I Fenici si rendono indipendenti dall'Egitto. 3. Crollo civiltà micenea. Invasione dei Dori. Inizio medioevo ellenico 4. Gli Ebrei, di ritorno dall'Egitto, si stanziano in Palestina.
  • Prima colonizzazione
    1100 BCE

    Prima colonizzazione

    I Greci iniziano colonizzazione isole Egeo e coste Turchia
  • Fine Nuovo Regno
    1070 BCE

    Fine Nuovo Regno

    La civiltà Egizia implode perché le risorse sono consumate da clero, esercito e burocrazia. Il faraone perde potere. Il territorio diventa vulnerabile alle invasioni straniere.
  • Re Saul (1070-1010) guida gli Ebrei contro Filistei
    1070 BCE

    Re Saul (1070-1010) guida gli Ebrei contro Filistei

    Primo re ebraico
  • Re Davide
    1010 BCE

    Re Davide

    Davide succede a Saul e sconfigge i Filistei definitivamente. Stabilisce la capitale a Gerusalemme.
  • Re Salomone (970-931 a.C)
    970 BCE

    Re Salomone (970-931 a.C)

    Lo stato ebraico si consolida sotto la guida saggia di re Salomone. Viene costruito il tempio a Gerusalemme.
  • Il regno di Israele si divide
    931 BCE

    Il regno di Israele si divide

    Muore Salomone. A nord il regno di Israele capitale Samaria a sud quello di GIuda capitale Gerusalemme.
  • Fondazione Cartagine
    814 BCE

    Fondazione Cartagine

    I Fenici fondano la colonia di Cartagine (attuale Tunisi)
  • Primi giochi olimpici
    776 BCE

    Primi giochi olimpici

    A Olimpia
  • Fondazione di Roma
    753 BCE

    Fondazione di Roma

  • Seconda grande migrazione
    750 BCE

    Seconda grande migrazione

    I Greci fondano colonie in Italia Meridionale, in Francia e in Spagna
  • Gli Assiri conquistano regno di Israele (nord)
    722 BCE

    Gli Assiri conquistano regno di Israele (nord)

    Sargon II conquista Samaria e massacra popolazione
  • Gli Assiri conquistano Egitto, Fenicia e Palestina
    671 BCE

    Gli Assiri conquistano Egitto, Fenicia e Palestina

    A seguito di un periodo di decadenza, l'Egitto si indebolisce e viene conquistato dagli Assiri del re Assurbanipal.
  • Sparta - Costituzione di Licurgo
    650 BCE

    Sparta - Costituzione di Licurgo

    Diarchia. Solo spartiati hanno diritti politici e partecipano ad apella che elegge i magistrati. (efori). I due re e gli anziani formano la gherusia, l'assemblea più importante (tipo senato)
  • Gli Spartani sottomettono la Messenia
    640 BCE

    Gli Spartani sottomettono la Messenia

  • Secondo regno babilonese
    625 BCE

    Secondo regno babilonese

    I Caldei rifondano l'impero babilonese. Due sovrani Nabopolassar e Nabucodonosor riportano l'impero agli antichi fasti.
  • Atene - Con Dracone prime leggi scritte
    621 BCE

    Atene - Con Dracone prime leggi scritte

    Regolano le pene in caso di omicidio e legittima difesa. Prevede pene dure anche per reati minori. Primo codice di diritto penale.
  • Crollo impero Assiro
    612 BCE

    Crollo impero Assiro

    I Medi sconfiggono gli Assiri. I Babilonesi conquistano Ninive
  • Atene - Leggi Solone
    594 BCE

    Atene - Leggi Solone

    Abolita schiavitù per debiti. Riforma costituzione e timocrazia (per censo)
  • I Babilonesi conquistano Gerusalemme. Cattività babilonese
    587 BCE

    I Babilonesi conquistano Gerusalemme. Cattività babilonese

    Nabucodonosor conquista Gerusalemme e deporta gli Ebrei a Babilonia
  • Atene - Dittatura Pisistrato
    561 BCE

    Atene - Dittatura Pisistrato

    Con l'aiuto di mercenari Pisistrato effettua un colpo di stato. Si comporta più da buon cittadino che da tiranno, concedendo prestiti a contadini e finanziando lavori pubblici. Fonda colonie e costruisce flotta.
  • Inizio impero persiano
    550 BCE

    Inizio impero persiano

    Ciro il Grande sconfigge i Medi
  • Ciro conquista la Lidia
    546 BCE

    Ciro conquista la Lidia

    Il ricchissimo stato era governato da Creso
  • I Persiani conquistano la Mesopotamia
    539 BCE

    I Persiani conquistano la Mesopotamia

    1. Re Ciro dei Persiani conquista la Mesopotamia. Fine del regno di Babilonia. 2. Fine cattività babilonese.
  • Atene - Morte Pisistrato. Ipparco
    528 BCE

    Atene - Morte Pisistrato. Ipparco

    Alla morte del tiranno gli succede il figlio Ipparco che non ha le stesse qualità politiche e di leadership del padre
  • I Persiani conquistano l'Egitto
    525 BCE

    I Persiani conquistano l'Egitto

    Cambise, figlio di Dario espande l'impero
  • Dario conquista il potere in Persia
    522 BCE

    Dario conquista il potere in Persia

    Dopo la morte prematura di Cambise si apre la lotta per la successione. La spunta Dario che sposa la figlia di Ciro.
  • Dario sottomette la Tracia
    514 BCE

    Dario sottomette la Tracia

    I Persiani arrivano in Europa allarmando le poleis greche
  • Ippia
    510 BCE

    Ippia

    Ippia succede al fratello assassinato. Si rende talmente odioso che Atena chiede aiuto a Sparta pur di liberarsene. Finisce in esilio in Persia
  • Atene - Riforma di Clistene
    508 BCE

    Atene - Riforma di Clistene

    Dopo i tiranni, Clistene pensa di riformare la costituzione e bilanciare il potere. Introduce l'ostracismo: coloro che vengono ritenuti pericolosi per lo stato vengono espulsi per 10 anni.
  • Dario distrugge la città ribelle di Mileto
    494 BCE

    Dario distrugge la città ribelle di Mileto

    Dopo aver sedato la rivolta promette vendetta contro Atene, rea di aver aiutato i rivoltosi.
  • I guerra persiana
    490 BCE

    I guerra persiana

    L'esercito di 25.000 uomini di Dario affronta a Maratona 10.000 ateniesi guidati da Milziade. Vittoria di grande prestigio per Atene
  • Serse succede a Dario
    485 BCE

    Serse succede a Dario

    Il re persiano muore prematuramente organizzando la spedizione di rivincita contro Atene
  • Lega di Corinto
    481 BCE

    Lega di Corinto

    Sparta e Atene convincono le poleis a coalizzarsi in funzione antipersiana nella Lega di Corinto
  • II guerra persiana
    480 BCE

    II guerra persiana

    Serse guida l'esercito oltre l'Ellesponto. Gli Spartani guidati da Leonida alle Termopili causano gravi perdite ai Persiani. Atene viene distrutta, gli ateniesi si rifugiano a Salamina. Intanto Temistocle guida la flotta e si scontra a Salamina contro i persiani vincendo. I Persiani si ritirano
  • Battaglia di Platea. Sconfitta dei Persiani
    479 BCE

    Battaglia di Platea. Sconfitta dei Persiani

    I Persiani riprendono i combattimenti, ma vengono battuti a Platea dal generale spartano Pausania. Le navi ateniesi inseguono la flotta in ritirata e attaccano le navi sulle coste ioniche.
  • Atene - Lega di Delo
    477 BCE

    Atene - Lega di Delo

    Le poleis costiere entrano nella Lega di Delo guidata da Atene. L'alleanza è insolubile ed eterna
  • Atene - Temistocle ostracizzato
    470 BCE

    Atene - Temistocle ostracizzato

    A seguito degli scontri politici con Cimone, figlio di Milziade, Temistocle viene ostracizzato
  • Atene - Cimone distrugge una flotta persiana
    466 BCE

    Atene - Cimone distrugge una flotta persiana

    A capo della Lega di Delo distrugge la flotta persiana in Turchia alla foce dell'Eurimedonte, prevenendo un attacco. Cimone diviene una figura di prestigio.
  • Atene - Esilio Cimone
    461 BCE

    Atene - Esilio Cimone

    Gli spartani chiedono aiuto ad Atene. Cimone invia un contingente. Gli Ateniesi sono così incapaci che gli spartani li rimandano indietro. L'umiliazione costa il posto a Cimone
  • Atene - Età di Pericle
    461 BCE

    Atene - Età di Pericle

    Pericle concede più poteri al popolo. 1.Cariche estratte a sorte 2. Indennità a chi ricopre cariche pubbliche 3. Cittadini ateniesi solo chi ha entrambi i genitori ateniesi. Il governo di Pericle dura trent'anni
  • Guerra del Peloponneso
    431 BCE

    Guerra del Peloponneso

    Lega di Delo (Atene) e Lega del Peloponneso (Sparta) si confrontano. A causare lo scontro Pericle che interviene a Corinto e Megara contro gli Spartani. Il conflitto si protrae per quasi trent'anni fino al 404 a.C.
  • Peste ad Atene
    430 BCE

    Peste ad Atene

    Nell'epidemia muore anche Pericle (429 a.C:). Conservatori (per la pace) e democratici (per la guerra) si scontrano. Re Brasida (Sparta) occupa le miniere d'oro Ateniesi in Tracia.
  • Battaglia di Anfipoli
    422 BCE

    Battaglia di Anfipoli

    Gli Spartani sconfiggono gli Ateniesi. Muoiono in battaglia i capi politici sostenitori della guerra Cleone (democratici ateniesi) e Brasida (re di Sparta)
  • Pace di Nicia.
    421 BCE

    Pace di Nicia.

    Tregua nello scontro tra Ateniesi e Spartani
  • Alcibiade provoca Sparta
    415 BCE

    Alcibiade provoca Sparta

    Il nipote di Pericle riprende l'imperialismo ateniese. Spinge per l'intervento in Sicilia per sostenere Segesta contro Siracusa alleata di Sparta. Mentre la flotta è in viaggio viene richiamato in patria. Per vendicarsi passa a Sparta.
  • Disfatta Ateniese in Sicilia
    414 BCE

    Disfatta Ateniese in Sicilia

    Guidati da Alcibiade, Spartani e Siracusani massacrano gli Ateniesi che perdono anche la flotta.
  • Battaglia navale di Egospotami
    405 BCE

    Battaglia navale di Egospotami

    Atene perde lo scontro decisivo contro gli Spartani e capitola l'anno successivo.
  • Fondazione Ancona
    387 BCE

    Fondazione Ancona

    I greci siracusani fondano la colonia di Ankòn. Secondo il mito è stata fondata da Diomede
  • Ascesa di Tebe
    371 BCE

    Ascesa di Tebe

    Il generale Epaminonda sconfigge gli Spartani nella piana di Leuttra
  • Declino di Tebe
    362 BCE

    Declino di Tebe

    Nella battaglia di Mantinea Tebe sconfigge una coalizione guidata da Atene e Sparta, ma in battaglia perde i suoi leader più autorevoli (Epaminonda e Pelopida).
  • Filippo II re di Macedonia
    359 BCE

    Filippo II re di Macedonia

    Consolidamento monarchia, riorganizzazione esercito. Sconfigge gli Illiri e conquista la Tracia ricca d'oro
  • La Macedonia conquista la Tessaglia
    346 BCE

    La Macedonia conquista la Tessaglia

    Occasione data dalla Guerra Sacra per il controllo del santuario di Delfi
  • Filippo II sconfigge Atene a Cheronea
    338 BCE

    Filippo II sconfigge Atene a Cheronea

    Filippo II guida la falange macedone. La cavalleria è guidata dal figlio Alessandro
  • Macedonia - Lega di Corinto.
    337 BCE

    Macedonia - Lega di Corinto.

    Le città rimangono nominalmente libere ma sono costrette ad aderire alla Lega di Corinto ed accettare l'autorità di Sparta
  • Filippo II muore - Alessandro Magno
    336 BCE

    Filippo II muore - Alessandro Magno

    Filippo II viene avvelenato durante un banchetto dal re dell'Epiro alle nozze di sua figlia
  • Campagna in Persia
    334 BCE

    Campagna in Persia

    Alessandro Magno guida 35.000 uomini alla conquista della Persia. Vittoria a Granico.
  • Vittoria di Isso
    333 BCE

    Vittoria di Isso

    Alessandro Magno sconfigge nuovamente i Persiani. Dario III costretto alla fuga pensa alle trattative di pace
  • Dominio dei Macedoni
    332 BCE

    Dominio dei Macedoni

    1. Fine della civiltà fenicia: Alessandro Magno conquista Tiro. 2. Alessandro Magno conquista l'Egitto e la Palestina.
  • Vittoria a Gaugamela
    331 BCE

    Vittoria a Gaugamela

    I Macedoni conquistano la Mesopotamia. Crollo impero persiano
  • Alessandro Magno conquista la valle dell'Indo
    326 BCE

    Alessandro Magno conquista la valle dell'Indo

    Sconfitto il re indiano Poro. I soldati lo dissuadono dal continuare la spedizione verso il Gange
  • Muore Alessandro Magno
    323 BCE

    Muore Alessandro Magno

    Viene stroncato dalla febbre a 33 anni
  • Conquista romana dell'Egitto. Ultimo faraone: Cleopatra
    30 BCE

    Conquista romana dell'Egitto. Ultimo faraone: Cleopatra

    Marco Antonio e Cleopatra si suicidano incalzati dalle truppe di Ottaviano.