Medioevo

Medioevo

  • 476

    Caduta Impero Romano d’Occidente

    Caduta Impero Romano d’Occidente
    L'Impero Romano d'Occidente cadde definitivamente dopo che nel V secolo fu invaso da vari popoli non romani e, quindi, privato del suo nucleo peninsulare per mano delle truppe germaniche di Odoacre, in rivolta nel 476.
  • Period: 476 to 843

    Regni latino germanici

    Vi furono tre esperienze storiche, delle quali solo una non fu un fallimento, ovvero il popolo dei franchi. Questi infatti riuscirono ad integrarsi all'interno della società latina.
  • Period: 476 to 1000

    Alto Medioevo

  • 503

    Lex Salica

    Lex Salica
    La "Lex Salica", o legge salica, fu la stesura per iscritto di norme giuridiche già preesistenti, tramandate nei secoli precedenti oralmente. Tali norme riguardavano le varie pene previste per gli uomini liberi ed i non-liberi. Inoltre, prevedevano che le donne non potessero ereditare terreni o altri beni.
  • Nov 23, 643

    Editto di Rotari

    Editto di Rotari
    L'editto di Rotari, promulgato nel 643, fu il primo insieme di leggi scritte dei Longobardi: questo, infatti, regolava il vivere civile per i germani all'interno del regno latino-germanico, mentre per la popolazione romana continuava a valere il diritto romano.
  • 728

    Donazione di Sutri

    Donazione di Sutri
    Il sovrano longobardo Liutprando nel 728 donò a papa Gregorio II una cittadina del Lazio, chiamata Sutri. A partire da questo piccolo terreno, la Chiesa iniziò ad acquisire sempre più territori, denominati "Patrimonio di san Pietro".
  • 732

    Battaglia di Poitiers

    Battaglia di Poitiers
    La battaglia di Poitiers del 732 fu combattuto dai franchi, guidati da Carlo Martello, i quali si presentarono come difensori del cristianesimo europeo, contro gli arabi, i quali risalirono dalla Spagna fino alla Francia durante la prima metà del VIII secolo. La battaglia finì con la sconfitta dell'esercito arabico.
  • 751

    Sacra unzione di Pipino il Breve

    Sacra unzione di Pipino il Breve
    Il figlio di Carlo Martello, Pipino il Breve, dopo aver deposto l'ultimo sovrano merovingio divenne re dei Franchi nel 751. Nello stesso anno, ricevette la sacra unzione dalla Chiesa Romana, con la quale il sovrano assunsero l'onore di poter difendere lo Stato della Chiesa ed il papato da bizantini e longobardi.
  • Dec 25, 800

    Incoronazione Carlo Magno

    Incoronazione Carlo Magno
    Durante la messa solenne della notte di Natale dell'800, papa Leone III incoronò Carlo Magno, che regnò fino al 814. Durante il suo regno, i franchi riuscirono a conquistare gran parte dell'Europa continentale.
  • Period: 843 to 1200

    Società feudale

    Il periodo che va dall'843 al XIII secolo circa è dato dalla compresenza di centri di potere pubblico (impero, stato della Chiesa, regni) e centri di potere privato (signoria territoriale di banno)
  • Aug 1, 843

    Trattato di Verdun

    Trattato di Verdun
    Il trattato di Verdun stabilì la divisione tra i tre figli dell'imperatore Ludovico il Pio dell'impero carolingio.
  • Jul 14, 877

    Capitolare di Quierzy

    Capitolare di Quierzy
    Il 14 luglio del 877 l'imperatore Carlo il Calvo stabilì l'ereditarietà dei feudi maggiori : se il proprietario ha figli, il territorio passerà direttamente a questi; se non ne ha, invece, il feudo verrà dato ad una persona direttamente scelta dall'imperatore.
  • 962

    Privilegium Othonis

    Privilegium Othonis
    L'imperatore Ottone I nel 962 emanò il "Privilegium Othonis", secondo il quale l'imperatore ha il diritto di scegliere e nominare i vescovi in territorio germanico.
  • Period: 1000 to Oct 12, 1492

    Basso Medioevo

  • 1037

    Constitutio de feudis

    Constitutio de feudis
    Dopo il "Capitolare di Quierzy", l'imperatore Carlo il Calvo pubblicò nel 1037 la "Costitutio de feudis", con la quale sanciva l'ereditarietà di tutti i feudi.
  • 1054

    Scisma d'Oriente

    Scisma d'Oriente
    Lo Scisma d'Oriente, o Grande Scisma, avvenuto nel 1054, fu l'evento che divise la Chiesa Cristiana di Roma dalla Chiesa Ortodossa. Ciò avvenne per due motivi:
    - il papa, poiché riteneva di possedere un primato, il primato petrino, rispetto a tutte le altre autorità ecclesiastiche, iniziò a reclamare la propria superiorità anche rispetto ai quattro patriarcati orientali;
    - l'aggiunta del Filoque nel Credo ortodosso.
  • 1059

    In nomine Domini

    In nomine Domini
    Papa Niccolò II emanò nel 1059 la bolla pontificia In nomine Domini, in cui sancì l'elezione del pontefice dalla sola parte dei cardinali vescovi.
  • 1075

    Dictatus papae

    Dictatus papae
    Il papa Gregorio VII nel 1075 con l'emanazione dei Dictatus Papae volle rivendicare il primato del pontefice su qualsiasi altra autorità terrena. I punti fondamentali del documento sono:
    - l'ottavo precetto, secondo il quale l'imperatore è l'unico a poter usare le insegne imperiali;
    - il terzo precetto, secondo il quale può nominare e deporre autonomamente i vescovi.
  • 1077

    Umiliazione di Canossa

    Umiliazione di Canossa
    Dopo aver reagito alla promulgazione dei Dictatus Papae nel 1075 cercando di far deporre il papa Gregorio VII, Enrico IV venne colpito da scomunica. Si trovò, quindi, costretto a implorare umilmente perdono al pontefice, che si trovava a Canossa: questo episodio è ricordato come Umiliazione di Canossa.
  • 1095

    Prima crociata

    Prima crociata
    Durante il concilio di Clermont del 1095, papa Urbano II esortò i cristiani d'Occidente a combattere contro i Musulmani per liberare la Terrasanta, ovvero Gerusalemme. Poche settimane dopo, si avviò la crociata contro i Musulmani.
  • 1099

    Crociati conquistano Gerusalemme

    Crociati conquistano Gerusalemme
    Dopo quattro anni di guerra contro i Musulmani, i crociati riuscirono a conquistare Gerusalemme nel 1099. Inoltre, in occasione della vittoria, crearono dei principati latini organizzati sul modello feudale, che non riuscirono mai a costituire un regno stabile.
  • Sep 23, 1122

    Concordato di Worms

    Concordato di Worms
    Il Concordato di Worms fu un patto stipulato a Worms il 23 settembre del 1122 tra Enrico V e papa Callisto. Questo sanciva che nel regno di Germania l'imperatore potesse nominare i vescovi solo con l'approvazione del pontefice e che nel regno di Italia, invece, solo il pontefice potesse nominare e deporre vescovi.
  • 1154

    Prima dieta a Roncaglia

    Prima dieta a Roncaglia
    Dopo l'ascesa al trono di Federico I, detto il "Barbarossa", giunse nel 1554 nella penisola Italica e indisse una dieta a Roncaglia. Con questa volle riportare la propria autorità all'interno dei comuni italiani ed, inoltre, impose che gli fossero restituite le regalie, ovvero le prerogative fiscali e amministrative del sovrano sui suoi sudditi.
  • 1158

    Seconda dieta a Roncaglia

    Seconda dieta a Roncaglia
    Federico I, detto il Barbarossa, durante la sua seconda dieta a Roncaglia decise di porre l'assedio a Milano (che rase poi al suolo nel 1162) ed, inoltre, cercò anche un avvallo giuridico per ripristinare i diritti imperiali nei comuni: con l'aiuto di quattro giuristi bolognesi, emanò la Constitutio de regalibus, ovvero un documento che affermava che l'unica fonte della legge era e doveva essere unicamente l'imperatore.
  • 1168

    Creazione Lega Lombarda

    Creazione Lega Lombarda
    I comuni veneti e lombardi, che si allearono inizialmente alla Lega di Verona e alla Lega di Pontida, confluirono in un'unica Lega nel 1168, la Lega Lombarda. Inoltre, questa ottenne anche l'appoggio del pontefice Alessandro III.
  • 1183

    Pace di Costanza

    Pace di Costanza
    La pace di Costanza è un documento pattuito nel 1183 fra Federico Barbarossa e i comuni dell'Italia settentrionale (Lega Longobarda), a conclusione dello scontro fra i due. Questa determinò che:
    - l'imperatore cedeva alle città lombarde il diritto alle regalie e tutti quei poteri che le magistrature comunali esercitavano già da anni;
    - il processo di passaggio tra il comune aristocratico e podestarile al comune del popolo fu accelerato.
  • 1187

    Saladino riconquista Gerusalemme

    Saladino riconquista Gerusalemme
    Al termine della battaglia di Hattin del 1187, i turchi, guidati da Saladino (chiamato dai turchi Salah ad-Din), riconquistarono Gerusalemme.
  • Period: 1200 to Oct 12, 1492

    Declino poteri universali e affermazione stati territoriali

    Dal XII secolo in poi, anche attraverso la Guerra dei Trent'anni e molti altri conflitti, vennero ad affermarsi gli stati territoriali, che presero il posto dell'impero germanico.
  • 1204

    Venezia conquista Costantinopoli

    Venezia conquista Costantinopoli
    Durante la quarta crociata nel 1204, organizzata da Venezia, i crociati arrivarono a saccheggiare la stessa Costantinopoli, costringendo l'imperatore a fuggire a Nicea e imponendo un nuovo imperatore dell'Impero d'Oriente, ovvero il conte Fiandra Baldovino.
  • 1209

    Crociata contro albigesi

    Crociata contro albigesi
    Nel XII secolo si propagò in Francia meridionale, in Spagna e in Italia settentrionale il movimento dei catari, che rivendicavano la negatività dei beni materiali, quindi vivevano una vita ascetica, ed inoltre condannavano la corruzione del clero. I catari francesi, chiamati albigesi, erano inoltre sostenuti dai nobili del posto affinché si dividessero dalla Chiesa di Roma: ciò fece scatenare la risposta di papa Innocenzo III, che nel 1209 bandì una crociata contro gli albigesi.
  • Jul 16, 1212

    Battaglia di Las Navas de Tolosa

    Battaglia di Las Navas de Tolosa
    In seguito all'invasione degli Almoravidi e Almohadi in territorio spagnolo, papa Innocenzo III bandì una guerra santa. La battaglia decisiva fu combattuta il 16 luglio del 1212 a Las Navas de Tolosa, in cui vennero sconfitti i Musulmani.
  • 1214

    Battaglia di Bouvines

    Battaglia di Bouvines
    Il re di Sicilia Federico II, che cercò di mantenere separati il proprio regno dall'Impero, favorì l'elezione come imperatore di Ottone IV di Brunswick. Questo, però, mosse in armi verso l'Italia non rispettando i patti. Quindi, papa Innocenzo III lo scomunicò ed iniziò una lunga guerra che coinvolse anche Inghilterra e Francia. La battaglia decisiva fu combattuta a Bouvines, dove gli Svevi, alleati con il re francese Filippo II, sconfissero Ottone IV e Federico II ottenne la Corono imperiale.
  • 1215

    Concilio Lateranense IV

    Concilio Lateranense IV
    Durante il concilio Lateranense IV del 1215 furono stabiliti i rapporti tra cristiani ed ebrei:
    - gli ebrei furono esclusi da molte cariche pubbliche;
    - fu imposto agli ebrei di indossare dei segni di riconoscimento, ovvero la "rotella", un cerchio di stoffa gialla che doveva essere ben visibile sui vestiti.
  • 1217

    Approvazione regola domenicana

    Approvazione regola domenicana
    Il fondatore dell'ordine domenicano fu Domenico di Guzman. I suoi seguaci, secondo la regola approvata nel 1217, possedevano una buona formazione culturale e una salda preparazione teologica per combattere l'eresia con la parola (sono detti, infatti, frati predicatori).
  • 1223

    Approvazione ordine francescano

    Approvazione ordine francescano
    L'ordine francescano fu fondato da Francesco d'Assisi. Numerose volte il papa non aveva approvato tale ordine, poiché l'attenzione verso gli emarginati e la conduzione di una vita in totale povertà lo resero sospetto di eresia. Tuttavia, l'obbedienza ed il rispetto verso i sacerdoti convinsero papa Onorio III ad approvare nel 1223 tale ordine.
  • 1231

    Creazione Tribunale dell'Inquisizione

    Creazione Tribunale dell'Inquisizione
    Per combattere l'eresia nel 1231 fu creato il Tribunale dell'Inquisizione, che aveva il compito di segnalare gli eretici, i loro seguaci o ascoltatori delle loro prediche. Le misure repressive erano molte: multa pecuniaria, confisca dei beni o, nel caso in cui l'accusato non volesse ammettere la propria colpa, anche il rogo.
  • 1231

    Costituzioni di Melfi

    Costituzioni di Melfi
    Federico II di Svevia promulgò a Melfi nell'agosto del 1231 le Costituzioni di Melfi, che costituiscono un complesso di leggi ispirate al diritto romano che sostenevano l'assoluta superiorità dello Stato rispetto alle altre autorità e anche l'uguaglianza di tutti i sudditi di fronte alla legge.
  • 1290

    Espulsione ebrei dall'Inghilterra

    Espulsione ebrei dall'Inghilterra
    Gli ebrei vengono espulsi dall'Inghilterra da Edoardo I nel 1290 dopo il bando dell'usura del 1275: infatti, per finanziare la conquista del Galles, il sovrano tassa gli usurai ebrei, già impoveriti dai precedenti sovrani. Ben presto però, gli ebrei si trovarono troppo impoveriti per far fronte alle tasse e per questo motivo verranno poi banditi dal regno,
  • 1293

    Ordinamenti di Giustizia

    Ordinamenti di Giustizia
    Poiché a Firenze il popolo grasso mirava a escludere i magnati, nel 1293 Giano della Bella, un aristocratico fiorentino divenuto favorevole al popolo grasso, promulgò gli Ordinamenti di Giustizia, ovvero dei documenti che affermavano che solamente coloro iscritti alle istituzioni delle Arti potevano prendere parte alle cariche pubbliche.
  • 1302

    Unam Sanctam Ecclesiam

    Unam Sanctam Ecclesiam
    Dopo che l'imperatore Filippo II ricorse nel 1302 agli stati generali per proclamare l'indipendenza del potere politico da quello spirituale, Bonifacio VIII rispose con l'emanazione di una bolla pontificia, la "Unam Sanctam Ecclesiam" nel quale attraverso delle metafore afferma che:
    - il potere spirituale agisce autonomamente;
    - il potere temporale agisce per la Chiesa, quindi non è indipendente.
  • Period: 1309 to 1377

    Cattività avignonese

    La Cattività avignonese fu il trasferimento del papato da Roma ad. Avignone dal 1309 al 1377.Finì quando papa Gregorio XI decise di far rientro a Roma.
  • Period: 1337 to 1453

    Guerra dei Cent'anni

    La Guerra dei Cent'anni, chiamata così data la durata, è lo specchio delle trasformazioni dell'Europa basso-medievale, ovvero del consolidamento del regno di Francia e quello d'Inghilterra, del protagonismo delle rivolte popolari e della modifica dell'arte di guerra. Le cause scatenanti del conflitto furono:
    - una questione dinastica (trono conteso per la "Lex salica");
    - il controllo economico delle Fiandre;
    - il sostegno francese al regno di Scozia;
    -i territori rivendicati dalla Francia.
  • 1356

    Bolla d'oro

    Bolla d'oro
    Carlo IV nel 1356 emana la Bolla d'oro, con la quale venne fissata giuridicamente la procedura per la designazione imperiale. Questa venne affidata ad un'assemblea costituita da:
    - quattro elettori laici;
    - tre elettori ecclesiastici.
  • 1360

    Pace di Bretigny

    Pace di Bretigny
    Nel 1360 la Francia, ripetutamente battuta dagli eserciti esteri e stremata dai conflitti interni, dovette firmare la Pace di Bretigny, nella quale riconosceva al re inglese la piena sovranità sui territori situati a sud-ovest della Francia, la cosiddetta "grande Aquitania", compresa fra Loira, Pirenei e Massiccio Centrale ad est. In cambio, il sovrano inglese Edoardo III rinunciò alla Corona di Francia e si impegnò a liberare il re francese in cambio di una proficua somma di denaro.
  • Period: 1378 to 1417

    Scisma d'Occidente

    Successivamente al papa Urbano VI eletto in conclave, vi fu Clemente VII, che trasferì nuovamente la sede pontificia ad Avignone. Da quel momento la Cristianità occidentale si spaccò in due, tanto che si schierarono anche i vari stati europei a fianco dell'una o dell'altra. Si apriva così il Grande scisma o scisma d'Oriente, che durò dal 1378 al 1417.
  • Jun 28, 1389

    Battaglia di Kosovo-Polje

    Battaglia di Kosovo-Polje
    Nel 1389 a Kosovo Polje (vicino all'attuale Pristina) vi fu una guerra tra l'esercito cristiano, composta da serbi, bulgari, croati e albanesi, contro l'esercito musulmano guidato da Bayazid I. La battaglia fu favorevole per le truppe musulmane; l'esercito serbo fu sterminato ed, inoltre, la Serbia dovette riconoscersi Stato vassallo dei turchi nel 1396.
  • Sep 17, 1394

    Espulsione ebrei dalla Francia

    Espulsione ebrei dalla Francia
    Durante il XIII e il XIV secolo gli ebrei furono numerose volte espulsi e richiamati dal sovrano. Si stima, infatti, che il numero di ebrei potesse aver raggiunto circa cento mila. L'editto di espulsione finale fu promulgato dal re Carlo IV il 17 settembre del 1394 , questo vietava agli ebrei di rimanere nel regno francese e permise loro solo di rivendere i propri beni. Inoltre, tale documento servì anche per proteggere gli ebrei nel viaggio verso i confini nell'inverno del 1395.
  • 1401

    Lollardi condannati al rogo

    Lollardi condannati al rogo
    Nel XIV secolo presero piede le dottrine di John Wyclif, un professore di teologia di Oxford, il quale riteneva che la scrittura fosse l'unica vera guida e, proprio per questo motivo, doveva essere tradotta nella lingua volgare inglese. Aveva, quindi, istituito un gruppo di predicatori ambulanti, i lollardi, che spingevano i fedeli a leggere gli scritti senza l'ausilio sacerdotale. Perciò nel 1401 Enrico IV emanò contro i lollardi il documento De haeretico combruendo, che li condannava al rogo.
  • Period: 1414 to 1417

    Concilio di Costanza

    Nel 1415 di indetto il concilio ci Costanza per porre fine allo Scisma d’Occidente, in quanto dal 1378 la gerarchia ecclesiastica era divisa tra due pontefici e due sedi: Gregorio XII a Roma e Benedetto XIII ad Avignone; inoltre, nel 1410 si aggiunse un terzo papà a Pisa, Giovanni XXIII. Gli effetti di tale concilio furono:
    - la fine dello Scisma d’Occidente, poiché vennero deposti i tre papi e venne eletto Martino V;
    - la regolarizzazione dei concili ecumenici, ovvero ogni dieci anni.
  • 1415

    Jan Hus condannato al rogo

    Jan Hus condannato al rogo
    Le Teorie di Wyclif giunsero anche in Boemia, dove un professore dell'università di Praga, Jan Hus, le fece sue. Hus, infatti, sostenne che fosse necessario tenere i servizi di culto nella lingua lingua volgare. Ciò, proprio come era successo per i lollardi, non fu concesso dalla Chiesa, che, quindi, nel 1415 invitò Jan Hus al concilio di Costanza affinché si difendesse, ma non prese mai parola. Poiché rifiutò di abiurare, il boemo venne condannato al rogo nello stesso anno.
  • 1420

    Ritorno sede pontificia a Roma

    Ritorno sede pontificia a Roma
    In seguito al Concilio di Costanza, tenutosi dal 1414 al 1418, vennero deposti i tre papi in carica, situati ad Avignone, a Roma ed a Pisa, e venne eletto al loro posto Martino V, che nel 1420 riportò la sede pontificia a Roma. Da quel momento in poi, l'Urbe recuperò parte dell'antico splendore economico, poiché la Cattività avignonese l'aveva gravemente distrutto.
  • May 29, 1453

    Turchi conquistano Costantinopoli

    Turchi conquistano Costantinopoli
    Il 29 maggio del 1453, dopo tre mesi di Assedio, i turchi conquistarono Costantinopoli, che divenne Istanbul. Cadde, così, uno degli imperi più longevi della storia, ovvero l'Impero Bizantino oppure l'Impero romano d'Oriente, nato nel 395. L'assedio della città iniziò il 2 giugno del 1453 da parte dei turchi ottomani guidati dal sultano Maometto II.
  • Jul 17, 1453

    Battaglia di Castillon

    Battaglia di Castillon
    La battaglia di Castillon del 1453 sancì la fine della Guerra dei Cent'anni: la Francia si riappropriò dei territori perduti, eccetto Calais, che rimane agli inglesi, e il ducato di Borgogna, che ha ottenuto l'indipendenza. La battaglia venne combattuta tra gli eserciti di Enrico VI s'Inghilterra e Carlo VII di Francia.
  • 1454

    Pace di Lodi

    Pace di Lodi
    Il trattato firmato a Lodi nel 1454 pose fine al conflitto tra Venezia e Milano e garantì alla penisola italiana una breve fase di equilibrio fra i vari domini religiosi. Una delle conseguenze di tale pace fu anche la nuova eccelsa stagione di sviluppo economico, artistico e culturale.
  • 1454

    Invenzione stampa a caratteri mobili

    Invenzione stampa a caratteri mobili
    Johannes Gutenberg creò nel 1454 dei piccoli “dadi”, i caratteri mobili. Questi venivano posizionati in modo tale da comporre un foglio e, dopo essere stati impregnati nell’inchiostro, venivano pressati su di un foglio. Tale invenzione fu uno dei grandi elementi di trasformazione del passaggio tra società medievale a società moderna.
  • 1455

    Portoghesi superano le isole di Capo Verde

    Portoghesi superano le isole di Capo Verde
    I portoghesi intuirono che per far ritorno in patria avrebbero dovuto dirigersi verso nord-ovest, nell'Oceano Atlantico, fino a quando non avrebbero incontrato i venti provenienti da ovest. Ciò li aiutò a raggiungere ed oltrepassare nel 1455 le isole di Capo Verde, il punto più occidentale dell'Africa.
  • 1469

    Matrimonio Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona

    Matrimonio Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona
    Nel 1469, con il matrimonio fra gli eredi al trono, Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona, vi fu un'unificazione dei territori della penisola iberica. Tuttavia i due territori inizialmente rimasero ben distinti, dato anche il diverso distacco culturale e linguistico: in un territorio si parlava catalano mentre nell'altro castigliano.
  • 1480

    Le esplorazioni arrivano all'equatore

    Le esplorazioni arrivano all'equatore
    Nel 1480 le esplorazioni giunsero fino all'equatore: venne quindi smentita la credenza secondo quale le zone equatoriali fossero troppo calde per essere abitate dagli uomini.
  • 1480

    Istituzione dell'Inquisizione spagnola

    Istituzione dell'Inquisizione spagnola
    Per tenere sotto controllo i conversos (ebrei e musulmani convertiti), Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona istituirono nel 1480 un tribunale speciale, l'Inquisizione, con piena giurisdizione sul territorio spagnolo. Questo era alle dipendenze del sovrano: poteva essere utilizzato contro i propri nemici politici. Inoltre, proprio l'Inquisizione spagnola stabilì la limpieza de sangre: per accedere alle cariche politiche era necessario dimostrare di non avere antenati ebrei o musulmani.
  • 1487

    Diaz supera Capo di Buona Speranza

    Diaz supera Capo di Buona Speranza
    Nel 1487 l'ammiraglio Bartolomeo Diaz arrivò a superare il Capo di Buona Speranza, ovvero il punto più estremo del continente africano. Da quel momento in poi, apparve evidente che l'Africa fosse circumnavigabile e venne smentita l'ipotesi che fosse collegata all'Asia. L'ammiraglio Diaz aprì così la via d'accesso per l'Oceano Indiano.
  • Jan 2, 1492

    Spagnoli conquistano Granada

    Spagnoli conquistano Granada
    Il 2 gennaio del 1492 cade Granada, l'ultima roccaforte araba in Spagna, con la quale fin ufficialmente la Reconquista spagnola, iniziata nel 1063.
  • Mar 31, 1492

    Espulsione ebrei dalla Spagna

    Espulsione ebrei dalla Spagna
    Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia il 3 marzo del 1492 firmarono il decreto di espulsione dai due regni spagnolo degli ebrei che non avessero accettato la conversione al cristianesimo. Ciò da un lato arricchì le casse della Corona spagnola, dall'altra provocò seri danni all'economia locale, privandola di un'intera classe di abili commercianti e di provetti artigiani.
  • Oct 12, 1492

    Colombo sbarca in America

    Colombo sbarca in America
    Il 17 aprile del 1492 Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona firmarono con Cristoforo Colombo l'accordo per realizzare l'impresa di raggiungere l'Oriente attraverso l'Occidente. Il 3 agosto dello stesso anno Colombo salpò alla volta delle Indie dal porto di Palos con due caravelle ed una nave di grandi dimensioni. Dopo poco più di due mesi, il 12 ottobre raggiunsero un'isola del Mar delle Antille, che fu chiamata San Salvador.