-
Nel 117 d.C. ci fu massima espansione dell' impero romano
-
nel secondo sec. d.C. fu un periodo di grande prosperita' per l' impero romano
-
nel 212 d.C. caracalla emanò un'editto con la quale concesse la cittadinanza romana anche ai popoli di provincia
-
Nel terzo secolo d.C. ci furono i primi segni di debolezza dell'impero Romano
-
diocleziano nel 284 d.c fu proclamato imperatore dall' esercito come i suoi predecessori
-
nel 301 d.c Diocleziano impose un calmiere per bloccare il costante aumento dei prezzi dei generi alimentari
-
tra il primo e il terzo secolo d.C. i cristiani monaci che facevano parte di un monastero,che formava una comunità guidata da un'abate
-
NEL 305 d.c inizia un grande persecuzione contro i cristiani da parte di Diocleziano
-
Nel corso del quarto secolo d.C. vennero fondati i monasteri in Siria,in Palestina e in Cappadocia
-
Nel 311 d.C. Diocleziano muore
-
Nel 312 Massimiano sconfisse Massenzio
-
Dal secondo secolo d.C. i contatti tra romani i germanici si intensificarono
-
Costantino attuò una politica religiosa opposta a quella di Diocleziano.infatti nel 313 d.c ,con l'editto di milano ,egli concesse la libertà di culto ai cristiani
-
Nel 324 d.C. Costantino vinse presso Adrianopoli
-
Nel terzo secolo d.C.i guerrieri germanici prestarono servizio all' esercito romano
-
nel 325 costantino convocò il conciglio di nicea nel quale fu condannato l'arianesimo
-
i visigoti si stanziarono a sud del danubio
-
I visigoti si stanziarono a sud del Danubio
-
Valente decise di attaccare i visigoti
-
Fu emanato l' editto di Tessalonica e lo emano Teodosio con il quale proclamò il cristianesimo religione dello stato
-
L' impero romano si divide in due parti : parte occidentale e parte orientale