-
I cristiani organizzarono le prime comunità che erano le chiese.
-
Gesù visse quando ci furono Augusto e Tiberio,nel Vicino Oriente.Gesù aveva molti discepoli ma, anche molti nemici (come ad esempio i capi degli n Ebrei).
-
Ci furono molti guerrieri germanici che prestavano il servizio nell'esercito Romano in cambio di ricchi bottini.
-
Ci fu un periodo di grande prosperità,che raggiunse la massima espansione. I Romani si stabilirono nell'Europa occidentale e nella Britannia.
-
I cristiani erano stati perseguitati dalle autorità Romane perché erano Monoteisti (cioè che credevano in un solo Dio).
-
L' espanzione fu frenata dai militari e dalle popolazioni straniere che vivevano nei confini.
-
Le province erano attaccate dalla dinastia dei Sassanidi che volevano l'impero Persiano.
-
Costantino annunciò la nuova capitale a Oriente la città Greca di Bisanzio.
-
Caracalla concesse la cittadinanza Romana agli abitanti delle province. Però tutti avevano e stesse leggi.
-
L'esercito Romano stava avendo tanto potere.
-
Diocleziano fu imperatore dell'esercito.Diocleziano fece la riforma del potere imperiale con il nome di tetrarchia ( governi a quattro).
-
Diocleziano fece un diritto la burocrazia ( dei funzionari che gestivano lo stato)
-
In Asia ci furono alcuni monaci (monaco deriva dal greco monos,che significa "solo").I monaci volevano stare da soli cioè in solitudine.
-
Ci furono fondate comunità monastiche in Siria,Palestina e in Cappadocia.
-
Diocleziano impose un calmiere (vendita dalla legge ai beni) per bloccare l'aumento dei prezzi.
-
L'impero Romano era costretto a pagare l'equipaggiamento per i soldati.
-
Diocleziano scatenò una percussione per i cristiani,perché credevano in un solo Dio.
-
Diocleziano e Massimiliano lasciarono il trono. La tetrarchia falli per colpa dei contrasti e Costantino nello scontro vinse lui.
-
Con l'editto di Milano Costantino concesse la libertà di culto ai cristiani.
-
In Adrianopoli l'impero fu di nuovo governato da un unico sovrano.
-
Costantino convocò il concilio di Nicea che ci fu l'arianesimo che era fondata dal vescovo Alessandria d'Egitto Ario.
-
L'imperatore Valente aveva dato agli Unni che, si dovevano stanziare al sud del Danubio,in Tracia.
-
L'imperatore Valente volle attaccare i Visigoti ad Adrianopoli che i Romani avevano subito una forte sconfitta,come anche Valente.
-
L'imperatore promulgò nell'editto di Tessalonica tutti i cittadini dovevano seguire la fede cristiana.
-
Prima che morisse Teodosio divise l'impero tra i suoi figli. Il più grande era Arcadio che gli toccò di governare l'Oriente e al più piccolo che si chiamava Onorio gli toccò l'Occidente.
-
I Romani erano politeisti, cioè che credevano in più divinità. Il luogo sacro era il tempio che serviva per le cerimonie religiose.