-
Giulio Cesare definí Germani le genti stanziatea est del fiume Reno
-
I germani si aggregarono ai gruppi piú forti , seguirononla religione politeista e i contatti tra i Romani e i Germani si intensificarono
-
Tra i germani si diffuse l'Arianesimo e le popolazioni di Stirpe Turco-Mongola cominciarono a spingersi verso Occidente
-
i visigoti ottennero il titolo di federati dell' impero
-
In Italia il massimo esponente del Monachesimo fu Benedetto da Norcia
-
Gli Slavi giunsero in Europa orientale e centrale ,si spinsero fino al Mar Baltico
-
La capitale dell'impero d'occidente fu trasferita da Milano a Ravenna
-
Una nuova ondata migratoria travolse la frontiera segnata dal fiume Reno
-
Le guarnigioni militari abbandonarono la Britannia
-
Alarico giunse a Roma e la saccheggió per tre giorni
-
Gli unni avevano costituito un potentissimo esercito con a capo re Attila
-
enzio sconfisse gli unni nel campo catalaunici
-
Attila improvvisamente morí e crolló il regno degli unni
-
Roma fu saccheggiata nuovamente dai vandali guidati dal re Genserico
-
I Franchi raggiunsero la prima unità politica sotto il re Clodoveo
-
odoacre depose l' ultimo imperatore d' occidente , fine del mondo antico e inizio del medioevo l' impero d' occidente prese il nome di bizzantino
-
l'imperatore d' oriente Zenone incoraggio gli ostrogoti a stanziarsi in Italia.
-
Teodorico sconfisse e fece uccidere odoacre l'Italia fu governata dagli ostrogoti
-
Giustinino divenne imperatore d'Oriente
-
Benedetto da Norcia fondó l'Abazzia di Montecassino
-
Guerra greco gotica
-
I Goti furono definitivamente sconfitti
-
Evangelizzazione del abate Colombano che ,dopo aver fondato monasteri in Gallia e Svizzera si trasferì a Bobbio
-
L'abazia di montecassino diventò la regola generale di tutti i monasteri dell'occidente
-
Il corpus ivris civilis diventa il punto di riferimento per gli studi