Colonizzazione

LA DECOLONIZZAZIONE - CAP. 12

By Neve07
  • Indipendenza EGITTO

    Indipendenza EGITTO

    indipendente dal 1922, rimane sotto l’influenza
    britannica fino alla fine della Seconda guerra mondiale → nel
    1954 sale al potere NASSER promotore del movimento panarabista (fino al 1970)
  • Period: to

    La decolonizzazione

    -processo di conquista dell’indipendenza dal colonialismo europeo nei paesi dell'Africa e dell'Asia tra gli anni '40 e '60-
    Perché:
    -movimenti indipendentisti
    -impossibilità dei paesi europei di controllare i loro imperi
    -principio di autodeterminazione dei popoli
    -intenzione di USA e URSS di gestire le ex-colonie per interessi di parte
    -ONU a favore dei movimenti di indipendenza
  • Indipendenza FILIPPINE

    Indipendenza FILIPPINE

    Filippine indipendenti dagli USA
  • Indipendenza INDIA e PAKISTAN

    Indipendenza INDIA e PAKISTAN

    India indipendente grazie a Gandhi e la non-violenza.
    Il Pakistan (islamico) si divide dal'India.
  • Indipendenza BIRMANIA

    Indipendenza BIRMANIA

    Birmania indipendente dall'Inghilterra.
  • Indipendenza INDONESIA

    Indipendenza INDONESIA

    Indonesia indipendente dall'Olanda e sia allea con altri Paesi non allineati.
    1965--> al potere il generale SUHARTO alleato con gli USA
  • Indipendenza LIBIA

    Indipendenza LIBIA

    ex colonia italiana, nel 1951 diventa una monarchia
    indipendente alleata del blocco occidentale che mantiene lì le
    sue basi militari. Nel 1969 il colonnello Gheddafi rovescia la
    monarchia e fonda una repubblica islamica. Chiude le basi militari occidentali.
  • Indipendenza VIETNAM

    Indipendenza VIETNAM

    Vietnam indipendente dalla Francia ne 1954.
    1964-1975 GUERRA DEL VIETNAM--> 1976 governo comunista
  • THAILANDIA

    THAILANDIA

    Mai colonizzata, entra nella sfera degli USA
  • Indipendenza TUNISIA

    Indipendenza TUNISIA

    colonia francese, ottiene l’indipendenza nel 1956 senza violenza.
  • Indipendenza MAROCCO

    Indipendenza MAROCCO

    colonia francese, ottiene l’indipendenza nel 1956 senza violenza
  • Indipendenza MALESIA

    Indipendenza MALESIA

    Malesia indipendente dall'Inghilterra
  • Indipendenza AFRICA SUB-SAHARIANA

    Indipendenza AFRICA SUB-SAHARIANA

    si libera fra il 1957 (Ghana) e il 1965 →1960 “anno dell’Africa” in cui 17 paesi diventano indipendenti.
    Problematiche: confini delle vecchie colonie --> si creano conflitti
    etnici e si formano regimi autoritari che causano guerre civili e emigrazioni
  • Indipendenza ALGERIA

    Indipendenza ALGERIA

    ottiene l’indipendenza nel 1962 dopo 8 anni di guerriglia
    fra il Fronte di liberazione nazionale algerino guidato dal Ben Bella e l’esercito coloniale
  • Indipendenza CAMBOGIA

    Indipendenza CAMBOGIA

    1969 guerra civile fra l’esercito governativo (USA)
    e i Khmer rossi (comunisti) → che vincono e nel 1975, sotto Pol
    POT instaurano una dittatura comunista che dura fino al 1979
    quanto la Cambogia fu conquistata dal Vietnam fino al 1989.