-
La xilografia venne inventata in Cina durante la dinastia Han, ma non ci restano scritti di questo periodo, solo testimonianze successive.
-
All'epoca della Dinastia Tang uno scrittore cinese, Fenzhi, fornì per primo una testimonianza al riguardo: nel suo libro "Yuan Xian San Ji" descrisse come dei blocchi di legno venissero usati per stampare un'iscrizione buddhista durante il regno dell'imperatore Zhengyuan
-
Il più antico libro stampato di cui si ha notizia è una traduzione cinese del "Sutra del Diamante", un'opera buddhista, si tratta di un rotolo di sei fogli di carta lungo più di cinque metri.
-
Fatti inizialmente d'argilla, questi caratteri mobili, si rivelarono fragili e furono sostituiti successivamente prima con il legno e dopo con il bronzo
-
Creò senza avere influenze dall'Oriente, la stampa in Europa con caratteri in ferro e acciaio, vista la facile reperibilità di questi materiali nelle manifatture della Renania e Alsazia
-
Furono pubblicati i primi fogli di notizie, chiamati "gazzette" nella Repubblica di Venezia
-
Il primo giornale fu pubblicato a Strasburgo, dal titolo "Resoconto di tutte le notizie importanti e memorabili" (tradotto dal tedesco).
Il primo periodico invece inizia a essere publicato nei Paesi Bassi posseduti dall'Impero Spagnolo -
Primi inserti pubblicitari nella "gazzetta di Parigi"
-
Queste nuove macchine a rotatoria resero estremamente più veloce il processo di stampa
-
Da Mussolini a Stalin, passando per Hitler, i dittatori della prima parte del secolo compresero il ruolo fondamentale dell'informazione pubblica, e capirono come controllarla attraverso i giornali, oltre agli altri nuovi mezzi che si stavano sviluppando.
-
L'invenzione di mezzi d'informazione sempre più tecnologici (radio, televisione, internet) rende la stampa sulla carta obsoleta e dispendiosa, oltre che moralmente sbagliata a causa del problema della deforestazione per la produzione della carta.