-
William Shakespeare è stato un poeta inglese, considerato come il più importante scrittore inglese.
-
Antoine- Laurent de Lavoisier è stato un chimico, biologo, filosofo ed economista francese. Fu uno dei più importanti personaggi della storia della scienza.
-
lo Sturm un Drag ( in italiano tempesta e impeto) è stato uno dei più importanti movimenti culturali tedeschi e si colloca tra il 1765 e il 1785
-
John Dalton è stato un chimico, fisico, meteorologo e insegnante inglese. Dalton nacque il 6 settembre 1766 e morì il 27 luglio 1844
-
Napoleone nacque il 15 agosto 1769, ed era considerato un politico e generale francese e mori il 5 maggio 1821 nell'isola di Sant'Elena
-
Ludwig van Beethoven è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco. Beethoven solo all'età di 26 anni diventò sordo.
-
William Turner è stato un pittore e incisore inglese, appartenente al movimento romantico. Turner nacque il 23 aprile 1775 e morì il 19 dicembre 1851.
-
Ugo Foscolo nacque a Zacinto il 6 Febbraio del 1778.
Lui era considerato uno dei maggior esponenti letterari italiani del periodo tra il Settecento e Ottocento. -
Alessandro Manzoni nacque il 7 marzo 1785, è stato uno scrittore, poeta e italiano.
-
L'esercito francese con a capo Napoleone sconfisse l'esercito inglese nella battaglia delle piramidi ma poco dopo la flotta francese venne distrutta.
-
Nella battaglia di Abukir l'esercito napoleonico era prigioniero del Medio Oriente
-
Il romanticismo tedesco è il primo dei "romanticismo" nati in Europa tra la fine del XVIII secolo e gli inizi del XIX. Il termine romanticismo fu infatti utilizzato da Friedrich Schlegel ovvero uno dei maggiori esponenti con assieme suo fratello Wilhelm August e a Novalis
-
Il 18 brumaio ovvero il 9 novembre del 1799 che è il secondo calendario rivoluzionario
-
Dopo la vittoria sull'Austria e la firma del Concordato con il papa Napoleone venne nominato console a vita
-
Napoleone fu proclamato dal Senato francese Imperatore dei Francesi. Questa proclamazione avvenne nella cattedrale di Notre-Dame,
Successivamente negli anni successivi Napoleone venne proclamato Re di Italia -
L'esercito spagnolo era debole ed fu rapidamente sconfitto,
Nel 1812 Bonaparte invase la Russia. -
Con la fine dell'impero napoleonico (1814) si sviluppò il Romanticismo, un complesso movimento culturale, mistico e artistico che attraversò l'Europa: gli artisti romantici riscoprirono la spiritualità ed esaltarono la potenza dei sentimenti
-
I rappresentanti delle nazioni vincitrici nella guerra contro la Francia napoleonica si riunirono in Congresso a Vienna
-
Tra gli ideali del Romanticismo ci sono la lotta per la libertà e per l'indipendenza.
-
Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario.
Il Romanticismo nacque in Inghilterra e in Germania e verso la fine del 700 si espande in Europa. Il Romanticismo deriva da un aggettivo inglese ovvero Romantic, con il passare del tempo quel termine cominciò a indicare tutto ciò che era in grado di suscitare un'emozione che poi divenne il nome di un grande movimento culturale. -
Lui è stato un politico filosofo e giornalista italiano. nel 1830 Mazzini fu arrestato e costretto all'esilio in Francia, a Marsiglia
-
Risorgimento indica l'idea un processo di risveglio civile ,culturale e sociale
-
Carlo Alberto dichiarò guerra all'Austria il 23 marzo del 1848
-
La Battaglia di Custoza ( Veneto) si risolse in una disastrosa sconfitta per i Piemontesi che furono costretti a ritirarsi, il 9 agosto il Regno di Sardegna fu obbligato a firmare a Vigevano l'Armistizio di Salasco
-
Le concessione di carattere liberale ottenute con i moti del 1830/ 1831 avevano favorito i commerci e lo sviluppo industriale di vari Stati europei
-
Guglielmo Marconi nacque il 25 aprile 1874 a Bologna e morì il 20 luglio 1937 a Roma. Marconi è stato un inventore, imprenditore e politico italiano.
Marconi vinse il Premio Nobel per la fisica nel 1909. -
Eugenio Montale nacque il 12 ottobre 1896 a Genova e morì 12 settembre 1981 a Milano. Eugenio Montale è stato un poeta, traduttore, scrittore, filosofo, giornalista, critico letterario, critico musicale e politico italiano.
-
Giuseppe Verdi è stato un compositore e senatore italiano. Lui nacque il 27 gennaio 1901 a Roncole.
-
Salvatore Quasimodo nacque il 20 agosto 1901 a Modica e morì il 14 giugno 1968 a Napoli. Salvatore Quasimodo è stato un poeta e traduttore italiano, esponente di rilievo dell'ermetismo. Ha contribuito alla traduzione di vari componimenti dell'età classica, soprattutto liriche greche, ma anche di opere teatrali di Molière e William Shakespeare.
-
Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci nacque il 27 luglio 1835 a Pietrasanta e morì il 16 febbraio 1907 a Bologna. Carducci è stato un poeta, scrittore, critico letterario e accademico italiano. Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.
-
Albert Einstein nacque il 14 marzo 1879, Ulma e morì il 18 aprile 1955, Stati Uniti. Albert è stato un fisico tedesco naturalizzato svizzero e statunitense. Albert Einstein vinse il Premio Nobel per la fisica nel 1921.
-
Grazia Maria Cosima Damiana Deledda, nacque il 28 settembre 1871 a Nuoro e morì il 15 agosto nel 1936 a Roma. Grazia Deledda è stata una scrittrice italiana e vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926.
-
Thomas Stearns Eliot, noto come T. S. Eliot, è stato un poeta, saggista, critico letterario e drammaturgo statunitense naturalizzato britannico. Premiato nel 1948 con il Nobel per la letteratura, è stato autore di diversi poemi, alcuni dei quali destinati al teatro: Il canto d'amore di J.
-
Dag Hjalmar Agne Carl Hammarskjöld nacque il 29 luglio 1905 in Svezia e morì il 29 luglio 1905 in Zambia. Dag Hammarskjöld è stato un diplomatico, economista, scrittore e pubblico funzionario svedese. Lui vinse il premio Nobel per la pace nel 1961.
-
Rita Levi-Montalcini nacque il 22 aprile 1909, Torino e morì il 30 dicembre 2012 a Roma. Montalcini è stata una neurologa, accademica e senatrice a vita italiana, e vincitrice del Premio Nobel per la medicina nel 1986.
-
Bob Dylan nacque il 24 maggio 1941 negli Stati Uniti. Dylan è un cantautore, compositore, musicista e poeta statunitense. Bob Dylan vinse il premio Nobel per la letteratura nel 2016.