-
L'invasione anglosassone della Britannia, è l'insieme delle migrazioni avvenute nel V secolo d.C. di parecchie genti germaniche dalle coste occidentali dell'Europa continentale per insediarsi in Gran Bretagna. L'invasione anglosassone della Britannia, anche indicata come la colonizzazione anglosassone della Britannia, è l'insieme delle migrazioni avvenute nel V secolo d.C. di parecchie genti germaniche dalle coste occidentali dell'Europa continentale per insediarsi in Gran Bretagna
-
Vallo di Antonino:
Il Vallo Antonino è una forma di fortificazione costruita durante l'Impero romano nella Scozia meridionale.Nel 2008 il vallo Antonino è stato nominato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità insieme al Vallo di Adriano. -
Vallo di Adriano:
Il Vallo di Adriano, era una imponente fortificazione in pietra, fatta costruire dall'imperatore romano Adriano, che segnava il confine tra la provincia romana occupata della Britannia e la Caledonia.
Una significativa porzione del vallo è ancora esistente, in particolare la parte centrale, e per gran parte della sua lunghezza il percorso del muro può essere seguito a piedi. Il Vallo di Adriano è diventato patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1987. -
Magna Carta Libertatum:
La Magna Carta è una carta accettata il 15 giugno 1215 dal re Giovanni d'Inghilterra a Runnymede, nei pressi di Windsor. Pubblicata dall'Arcivescovo di Canterbury per raggiungere la pace tra l'impopolare re e un gruppo di baroni ribelli, garantì la tutela dei diritti della chiesa, la protezione ai baroni dalla detenzione illegale, la garanzia di una rapida giustizia e la limitazione sui pagamenti feudali alla corona -
Enrico VIII fu il secondo re della Dinastia Tudor, Enrico VIII è famoso per lo scisma che ha provocato in Gran Bretagna, cercando di avere un figlio maschio.Enrico provocò lo scisma, si staccò dalla chiesa,sia per motivi familiari, voleva divorziare dalla sua prima moglie ma la chiesa non glielo permetteva dato che i due avevamo avuto una figlia, Maria Tudor, ma lo fece anche per staccare il popolo dalle credenze, e dalla sottomissione della chiesa e del Papa. Morì il 28 gennaio 1547.
-
L’atto di unione fu costituito da due Atti del Parlamento, approvato dal Parlamento d'Inghilterra approvato nel 1707 dal Parlamento di Scozia. Le due leggi misero in pratica i termini del Trattato di Unione. Con i due atti, il Regno D' Inghilterra ed il Regno di Scozia, che all'epoca erano stati sovrani separati con Parlamenti separati, ma con lo stesso monarca: "uniti in un regno con il nome di Gran Bretagna".