Editto di costantino statua colossale costantino conservata nei musei capitolini di roma

Costantino

  • Nascita
    280

    Nascita

    Figlio di Costanzo Cloro. La data di nascita non è certa. Nasce a Naisso alla fine del III secolo.
  • Battaglia di Ponte Mivio
    312

    Battaglia di Ponte Mivio

    Costantino sconfigge Massenzio
  • Ascesa al potere di Costantino
    313

    Ascesa al potere di Costantino

    Costantino diventa l'imperatore ufficiale dell'Impero Romano d'Occidente. Mentre Licinio diventa Imperatore d'Oriente.
  • Editto di Milano
    313

    Editto di Milano

    Dopo l'ascesa al potere, Costantino, convertitosi al cristianesimo, promulga l'Editto di Milano, garantendo la libertà di culto religioso.
  • San Giovanni in Laterano
    314

    San Giovanni in Laterano

    Costruzione della basilica di San Giovanni per celebrare la libertà di culto religioso
  • Battaglia di Adrianopoli
    324

    Battaglia di Adrianopoli

    Costantino sconfigge Licinio e diviene imperatore di tutto l'impero
  • Concilio di Nicea
    325

    Concilio di Nicea

    Costantino convoca un concilio di vescovi per contrastare l'arianesimo.
  • Morte
    337

    Morte

    Costantino muore poco dopo il battesimo e lascia il potere a suoi figli Costante, Costanzo II, Costantino II.