Cantino map 1502

XV secolo - Le scoperte geografiche

  • Battaglia di Ankara
    1402

    Battaglia di Ankara

    Tamerlano sconfigge le truppe ottomane
  • Doppiato Capo Bojador
    1432

    Doppiato Capo Bojador

  • Concilio di Firenze
    1439

    Concilio di Firenze

    Riconciliazione della Chiesa di Costantinopoli con quella di Roma
  • Caduta di Costantinopoli
    May 29, 1453

    Caduta di Costantinopoli

    I Turchi Ottomani, guidati dal sultano Maometto II, conquistarono la città, dopo circa due mesi di combattimenti.
  • Isabella di Castiglia sposa Ferdinando d'Aragona
    Oct 23, 1469

    Isabella di Castiglia sposa Ferdinando d'Aragona

    Questo avvenimento sancisce l’unione personale tra i due regni, che tuttavia si fonderanno soltanto nel 1516 con Carlo V d’Asburgo.
  • Pace di Istanbul
    1479

    Pace di Istanbul

    In base ai termini del trattato, Venezia mantiene i propri possedimenti a Dulcigno, Antivari e Durazzo, impegnandosi a cedere Scutari (che gli ottomani avevano a lungo assediato) e alcuni territori sulla costa dalmata.
    La Serenissima rinuncia inoltre al controllo sulle isole greche di Negroponte (l'attuale Eubea) e Lemno; corrispondendo un tributo annuo di circa 10.000 ducati, ottiene tuttavia la possibilità di continuare a commerciare sul Mar Nero.
  • Bartolomeo Diaz doppia Capo di Buona Speranza
    1487

    Bartolomeo Diaz doppia Capo di Buona Speranza

  • Caduta di Granada
    Jan 2, 1492

    Caduta di Granada

    Al termine di uno scontro durato 10 anni, i re cattolici riescono a conquistare il Sultanato di Granada, sino ad allora retto dalla dinastia dei Nasridi.
  • Espulsione degli ebrei dalla Spagna
    Mar 31, 1492

    Espulsione degli ebrei dalla Spagna

    Emanato dai re cattolici di Spagna, Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona, il decreto dell'Alhambra, noto anche come editto o decreto di Granada, sancisce l'espulsione delle comunità ebraiche dai regni spagnoli e dai loro possedimenti a partire dal 31 luglio di quello stesso anno.
  • Scoperta dell'America
    Oct 12, 1492

    Scoperta dell'America

    Salpato da Palos il 3 agosto del 1492, dopo molte difficoltà e sfidando il malcontento sempre più manifesto della ciurma, Colombo avvista finalmente terra.
    Convinto di essere approdato in un'isola del Catai - Cina - o del Cipango - Giappone -, presumibilmente il navigatore genovese approda invece alle Bahamas.
  • Trattato di Tordesillas
    1494

    Trattato di Tordesillas

    L'Oceano Atlantico viene diviso in un due sfere d'influenza, delimitate da un meridiano distante 370 leghe dalle isole di Capo Verde:
    - Alla Spagna sarebbero toccate tutte le terre a ovest del meridiano
    - Al Portogallo tutte le terre orientali
  • Vasco da Gama raggiunge Calicut
    1498

    Vasco da Gama raggiunge Calicut

  • L'America di Vespucci
    1502

    L'America di Vespucci

    Con il compito di esplorare - prima per la Spagna, poi per il Portogallo e infine ancora per la corona iberica - le coste meridionali delle terre scoperte da Colombo, Amerigo Vespucci - dal quale prese successivamente il nome il continente americano - intuisce che il navigatore genovese non aveva affatto scoperto la via più breve per le Indie ma un nuovo, gicantesco continente.
  • Battaglia di Diu
    1509

    Battaglia di Diu

    Estendendo il proprio raggio d'azione, i portoghesi entrano il conflitto con i mercanti arabi, che da tempo dominano i traffici in Oriente.
    Il conflitto che ne nasce viene risolto a favore dei portoghesi, forti di una flotta con una maggiore potenza di fuoco.
  • I portoghesi conquistano Goa
    1510

    I portoghesi conquistano Goa

    Sconfitti i mercanti arabi a Diu, i portoghesi si impadroniscono di Goa, destinata a diventare la capitale del loro impero commerciale.
  • I portoghesi conquistano Malacca
    1511

    I portoghesi conquistano Malacca

    La conquista apre la strada dei traffici commerciali verso la Cina e il Giappone
  • Prima circumnavigazione del globo
    1519

    Prima circumnavigazione del globo

    Salpato da Siviglia, Magellano raggiunge la Patagonia e, attraversato lo stretto - che prende il suo nome - che si inoltra nella Terra del Fuoco, sfocia nell'Oceano Pacifico e sbarca nelle Filippine
    Dei 265 partecipanti alla spedizione, durata in totale due anni, solo meno di una ventina sopravvivono, con lo stesso Magellano che trova la morte per mano dagli indigeni filippini.
  • Caduta Impero azteco
    1519

    Caduta Impero azteco

    A capo di una spedizione di appena 400 uomini, Fernando Cortés, un avventuriero astuto e spregiudicato, riesce a conquistare la capitale dell'impero azteco, Tenochtitlan.
  • Cortés è nominato imperatore della Nuova Spagna
    1522

    Cortés è nominato imperatore della Nuova Spagna

    La conquista dell'Impero azteco contribuisce a fare di Fernando Cortés un eroe a cui riservare, in patria, infiniti onori e, nei nuovi territori, poteri pressocché assoluti: è così che Cortés viene insignito, dal re di Spagna Carlo V, della carica di Imperatore della Nuova Spagna, come furono chiamati i territori da lui conquistati.
  • Caduta Impero inca
    1533

    Caduta Impero inca

    Dopo una lunga catena di stragi e devastazioni, con le popolazioni inca sterminate o ridotte in schiavitù e l'imperatore Atahualpa, caduto prigioniero, giustiziato nonostante il pagamento di un ingente riscatto, Diego de Almagro e Francisco Pizarro conquistano la capitale Cuzco.
  • Caduta dell'Impero maya
    1546

    Caduta dell'Impero maya

    La lotta per sottomettere le città-stato maya fu lunga e perigliosa; la conquista da parte di de Montejo del territorio occupato dai maya si conclude solo nel 1546, aprendo tuttavia la strada a continune rivolte sedate violentemente dalle truppe spagnole.
  • I portoghesi arrivano a Macao
    1557

    I portoghesi arrivano a Macao

    Ottenuta la possibilità di costituire una base sulla costa meridionale della Cina, i portoghesi iniziano a intrattenere i primi commerci con l'Impero di mezzo.