La caduta dell'Impero romano d'Occidente

  • Period: 284 to 476

    Età tardo-antica

    Ultimo periodo della Storia antica: da Diocleziano alla caduta dell'Impero romano d'Occidente
  • Divisione definitiva dell'Impero
    395

    Divisione definitiva dell'Impero

    Alla morte dell'imperatore Teodosio, l'Impero viene diviso definitivamente.
    Stilicone, generale germanico, comanda l'Occidente per l'imperatore Onorio, figlio di Teodosio troppo giovane per governare.
    La capitale viene spostata da Milano a Ravenna.
  • Sacco dei Visigoti
    410

    Sacco dei Visigoti

    Alarico, re dei Visigoti, saccheggia Roma dopo 800 anni di inviolabilità.
  • Invasione degli Unni
    451

    Invasione degli Unni

    Le popolazioni germaniche invadono l'Impero perché pressate dagli Unni, arrivati dalla Mongolia.
    Attila, re degli Unni, dopo aver invaso l'Italia, viene fermato a Roma da papa Leone I.
  • Sacco dei Vandali
    455

    Sacco dei Vandali

    Genserico, re dei Vandali, saccheggia Roma.
  • Deposizione di Romolo Augustolo
    476

    Deposizione di Romolo Augustolo

    Odoacre, comandante dei mercenari germanici in Italia, spodesta l'ultimo imperatore Romolo Augustolo, tredicenne, e invia le insegne imperiali a Oriente, poi si nomina Re d'Italia.
    Finiscono l'Impero romano d'Occidente e la Storia antica, inizia il Medioevo.
  • Period: 476 to 1492

    Medioevo

    Dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente alla scoperta dell'America