-
Odoacre depone l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.
-
-
Il sultano turco, Maometto II, attacca Costantinopoli forte di un esercito di circa 200.000 uomini.
Anche l'ultimo imperatore bizantino, Costantino XI Paleologo, muore combattendo. -
Scoppiata nel 1337, la Guerra dei Cento anni è un conflitto, tra il Regno d'Inghilterra e il Regno di Francia, durato, con varie interruzioni, centosedici anni.
Al termine del conflitto, i francesi riuscirono a sconfiggere gli inglesi, cacciandoli dal Continente. -
-
Salpato da Palos il 3 agosto del 1492, dopo molte difficoltà e sfidando il malcontento sempre più manifesto della ciurma, Colombo avvista finalmente terra.
Convinto di essere approdato in un'isola del Catai - Cina - o del Cipango - Giappone -, presumibilmente il navigatore genovese approda invece alle Bahamas. -
-
Emanato dai re cattolici di Spagna, Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona, il decreto dell'Alhambra, noto anche come editto o decreto di Granada, sancisce l'espulsione delle comunità ebraiche dai regni spagnoli e dai loro possedimenti a partire dal 31 luglio di quello stesso anno.
-
-
Di fronte allo squallido commercio delle indulgenze e alla loro assurdità morale e teologica, Lutero pubblica un documento contenente 95 tesi.
Secondo il monaco tedesco, infatti, la Chiesa, attraverso la pratica delle indulgenze, si stava arrogando illegittimamente il diritto di vincolare Dio alle proprie decisioni.