-
Data convenzionalmente accettata in quanto viene introdotta la scrittura
-
L'Età Antica comincia con l'introduzione della scrittura e termina con la deposizione da parte di Odoacre dell'ultimo imperatore dell'Impero Romano d'occidente, Romolo Augustolo.
-
Il generale barbaro Odoacre depone l’ultimo imperatore dell’Impero Romano d’Occidente, Romolo Augustolo.
-
L'Età Medievale ha inizio con la deposizione di Romolo Augustolo da parte di Odoacre e termina con l'approdo di Cristoforo Colombo su quelle che sono le coste dell'America.
-
L'islam comincia il computo da questa data poichè corrisponde al trasferimento di Maometto dalla Mecca a Medina
-
Nell'800 d.C. papa Leone III incorona come imperatore Carlo Magno, re dei Franchi, in cambio della protezione della Chiesa.
-
dopo l'877 l'Europa si articola in diversi principati
-
Cristoforo Colombo, un genovese convinto che navigando verso Occidente sarebbe giunto in India, il 13 ottobre del 1492 scoprì l'Isola di San Salvador. Successivamente il territorio prenderà il nome di Amerigo Vespucci, diventando l'America
-
L'Età moderna è quel periodo che incomincia con la "scoperta dell'America" da parte di Cristoforo Colombo e che termina con l'assassinio di Francesco Ferdinando (inizio prima guerra mondiale).
-
Inizio della Prima Guerra Mondiale con l'assassinio dell'erede al trono d'Austria Francesco Ferdinando d'Asburgo per mano del diciannovenne serbo Gavrilo Princip
-
L'Età Contemporanea è quel lasso di tempo situato tra l'inizio della prima guerra mondiale e la caduta simbolica e successivamente anche fisica del muro di Berlino.
-
Caduta simbolica e fisica del Muro di Berlino