-
Gesù predicata la Buona Novella e annuncia la Parola di Dio
-
Al principio del III secolo entra in una profonda crisi politica, economica e sociale
-
Le popolazioni germaniche oltrepassano il corso del Danubio e del Reno
-
Dopo la morte di Gesù, gli Apostoli testimoniano il Vangelo e lo diffondono. Paolo di Tarso diffonde il Cristianesimo. Nascono le comunità cristiane
-
Disordine provocato dall'assenza di un governo. Si succedono ben 37 imperatori
-
L'imperatore Decio impone a tutti i cittadini di fare sacrifici alla divinità dell'imperatore e agli dei tradizionali perseguitando i cristiani
-
Diocleziano diventa imperatore, regnando a lungo fino al 305. Fece importanti riforme
-
L'impero viene diviso in due parti, oriente ed occidente. Gestito secondo il sistema di governo della tetrarchia (governo dei quattro)
-
I confini dell'impero romano sono minacciati dai barbari
-
In Occidente dopo la rinuncia di Diocleziano (305) emergono due pretendenti Massenzio e Costantino. Dopo le aspre battaglie si Ponte Milvio (312) e di Adrianopoli (324), Costantino diventa imperatore
-
L'Editto di Costantino concede a tutti la libertà di culto e pone fine alle persecuzioni
-
Costantino diventa unico imperatore e sposta la capitale da Roma a Bisanzio
-
L'impero romano d'occidente è occupato dai barbari
-
I Visigoti sconfiggono l'esercito imperiale ad Adrianopoli. L'imperatore Teodosio concede ai Visigoti di stanziarsi nei territori romani
-
Teodosio concentra nelle sue mani il controllo di tutto l'Impero che alla sua morte verrà di nuovo diviso tra i suoi figli: Arcadio (Oriente) ed Onorio (Occidente)
-
L'imperatore Teodosio impone che la religione cristiana diventi unica religione di Stato
-
L'impero romano si divide definitivamente in due
-
Nel V secolo le popolazioni germaniche creano diversi regni indipendenti in Britannia, Gallia, Spagna, Africa settentrionale.
-
Alarico torna in Italia e saccheggia Roma
-
Gli Unni guidati da Attila raggiungono la Gallia e da qui la Pianura Padana. Vengono fermati da papa Leone I
-
L'Italia diventa un regno germanico sotto la guida di Teodorico. I germani dominano sulla popolazione romana ma la conversione al cristianesimo favorisce la fusione delle due civiltà
-
L'ultimo Imperatore Romolo Augustolo viene deposto dal generale barbaro Odoacre