Babilonia11

La linea del tempo delle sei civiltà

  • Arrivo dei persiani sull'altopiano iranico
    1500 BCE

    Arrivo dei persiani sull'altopiano iranico

    I persiani, un gruppo di tribù di lingua indoeuropea, arrivano sull'altopiano iranico tra il 1500 e il 1000 a.C.
  • Inizio impero persiano
    550 BCE

    Inizio impero persiano

    Ciro II, capo dei persiani, si vendicò contro i Medi, avendo successo e dando inizio all'impero persiano.
  • Period: 550 BCE to 330 BCE

    Impero persiano

    Questo impero era talmente esteso da esservi presenti ben tre capitali: Persepoli, Susa ed Ectabana. Ha avuto una durata complessiva di oltre due secoli ma la sua fine venne confermata con la sconfitta di Dario III da parte di Alessandro Magno, ottenendo il titolo di "Grande".
  • Caduta di Babilonia
    539 BCE

    Caduta di Babilonia

    Ciro II, dopo aver conquistato i Medi, la penisola anatolica, le città-stato grece e la Siria, si prese anche Babilonia.
  • Iscrizione di Behistun
    519 BCE

    Iscrizione di Behistun

    Iscrizione su una roccia a Behistun dove Dario proclama che "per il favore di Ahura Mazda io sono re; Ahura Mazda mi ha conferito il regno".
  • Fondazione di Atene
    508 BCE

    Fondazione di Atene

    Fondazione ufficiale della città di Atene, capitale dell'impero ateniese. Alcuni dei suoi luoghi importanti erano l'Acropoli e il Partenone.
  • Fine costruzione canale Nilo-Mar Rosso
    500 BCE

    Fine costruzione canale Nilo-Mar Rosso

    Dario finì di costruire il canale, lungo 140km e largo 50m, che collegava il Nilo al Mar Rosso.
  • Ribellione delle città-stato
    494 BCE

    Ribellione delle città-stato

    Le città-stato ateniesi si ribellarono dopo vari sollecitamenti da parte di Atene e l'imperatore persiano, Dario.
  • Sconfitta dei persiani
    490 BCE

    Sconfitta dei persiani

    Nonostante i persiani avessero una forza estremamente maggiore degli ateniesi, quest'ultimi vennero sconfitti nelle pianure di Maratona
  • Sconfitta dell'esercito persiano
    490 BCE

    Sconfitta dell'esercito persiano

    Sconfitta dei persiani durante la battaglia di Maratona.
  • Persiani in trappola
    480 BCE

    Persiani in trappola

    Temistocle attirò i persiani in fuga in una trappola durante la battaglia di Salamina.
  • Nascita della Lega di Delo
    478 BCE

    Nascita della Lega di Delo

    104 città-stato greche formarono un'alleanza, la Lega di Delo, sotto la guida ateniese.
  • Inizio prima guerra del Peloponneso
    460 BCE

    Inizio prima guerra del Peloponneso

    Inizio della prima guerra del Peloponneso durata ben 15 anni.
  • Inizio dell'impero ateniese
    454 BCE

    Inizio dell'impero ateniese

    La tesoreria della Lega di Delo venne trasferita ad Atene, divenendone l'impero ateniese.
  • Period: 454 BCE to 404 BCE

    Impero ateniese

    L'impero ateniese ha avuto una durata complessiva di ben cinquant'anni. La sua capitale era Atene anche se, nonostante i decenni di combattimenti degli ateniesi contro gli spartani, quest'ultimi vennero sconfitti ricevendo condizioni umilianti tra cui il saccheggio e l'esilio, ponendo fine al dominio.
  • Firma del trattato di pace
    445 BCE

    Firma del trattato di pace

    In quest'anno venne firmato un trattato di pace dalla durata di 30 anni, ma la pace non durò.
  • Apice imperale di Atene
    440 BCE

    Apice imperale di Atene

    In questo periodo Atene aveva il controllo di ben 172 città-stato che pagavano tributi.
  • Ripresa dei combattimenti
    431 BCE

    Ripresa dei combattimenti

    Dopo solo 14 anni dalla firma del trattato di pace, la guerra ricominciò.
  • Fine della costruzione del Partenone
    423 BCE

    Fine della costruzione del Partenone

    Fine della costruzione del Partenone di Atene, situato sull'Acropoli.
  • Fine dell'impero ateniese
    404 BCE

    Fine dell'impero ateniese

    Fine dell'impero ateniese con la vittoria degli spartani, imponendo condizioni umilianti ad Atene tra cui il saccheggio e l'esilio.
  • L'invasione di Filippo II
    359 BCE

    L'invasione di Filippo II

    Filippo II, rendendosi conto della debolezza dell'impero achemenide, pianificò un'invasione. Fu assassinato prima che potesse lanciare il piano.
  • Filippo II diventa re macedone
    358 BCE

    Filippo II diventa re macedone

    Filippo II divenne re macedone acquisendo familiarità con la vita, la cultura e le tattiche militari greche durante gli anni trascorsi come ostaggio a Tebe.
  • Alessandro Magno attacca la Persia
    334 BCE

    Alessandro Magno attacca la Persia

    Alessandro attaccò la Persia a capo di un esercito di 35000 alleati greci e macedoni.
  • Alessandro consulta l'oracolo di Amon
    331 BCE

    Alessandro consulta l'oracolo di Amon

    Alessandro, una volta giunto in Egitto, andò a consultare l'oracolo di Amon, nel deserto libico.
  • Fine dell'impero persiano
    330 BCE

    Fine dell'impero persiano

    Fine dell'impero persiano con la sconfitta di Dario III da parte di Alessandro Magno, ottenendo il titolo di "Grande".
  • Inizio dell'impero di Alessandro
    330 BCE

    Inizio dell'impero di Alessandro

    Inizio dell'impero di Alessandro Magno con la sconfitta di Dario III.
  • Period: 330 BCE to 323 BCE

    Impero di Alessandro

    Questo impero ha avuto una durata molto breve, di ben solo sette anni, a causa della morte imprevista dell'imperatore Alessandro Magno dovuta ad una febbre che probabilmente aveva contratto a causa di molti fattori. Due delle sue città più importanti erano la capitale Babilonia e Pella.
  • Alessandro conquista la parte sud-est della Persia
    326 BCE

    Alessandro conquista la parte sud-est della Persia

    Alessandro Magno conquistò la parte sud-est della Persia sollecitando le sue truppe esauste di attraversare le montagne dell'Hindu Kush.
  • Alessandro Magno si dirige verso il fiume Gange
    325 BCE

    Alessandro Magno si dirige verso il fiume Gange

    Alessandro guardò a sud-est verso il fiume Gange anche se il suo esercito, a causa del periodo prolungato furi casa, era esausto.
  • Morte di Alessandro Magno e fine del suo impero
    323 BCE

    Morte di Alessandro Magno e fine del suo impero

    Dopo essere tornato a Babilonia, morì a causa di una febbre molto complicata, probabilmente dovuta a tutte le ferite che si era provocato durante le lotte.
  • Inizio dell'impero tolemaico
    323 BCE

    Inizio dell'impero tolemaico

    Alessandro Magno, dopo essere tornato a Babilonia, venne disperatamente spronato dai suoi generali a nominare un erede. Quest'ultimo rispose dicendo che lo sarebbe diventato il più forte.
  • Period: 323 BCE to 30 BCE

    Impero tolemaico

    Questo impero aveva come capitale Alessandria d'Egitto, una grandissima città che ancora oggi esiste. Questo impero finì a seguito di un lento iniziale decadimento della sua dinastia e successivamente con la conquista di Ottaviano Augusto.
  • Morte di Cambise
    322 BCE

    Morte di Cambise

    Morte di Cambise, figlio di Ciro II, dopo aver conquistato l'Egitto.
  • Inizio dell'impero maurya
    322 BCE

    Inizio dell'impero maurya

    Inizio dell'impero maurya che prende il nome dal suo imperatore, Chandragupta Maurya. Il dominio si estendeva per tutta l'India e una parte del Pakistan.
  • Period: 322 BCE to 188 BCE

    Impero maurya

    Questo impero era esteso in India e in una parte del Pakistan. Aveva circa cinque capitali, ma la sua più importante era Pataliputra. Il dominio ebbe fine a causa dell'assassinio dell'ultimo imperatore, Brhadratha.
  • Inizio dell'impero seleucide
    312 BCE

    Inizio dell'impero seleucide

    Inizio dell'impero seleucide con il controllo di Seleuco I Nicatore di tutte le aree dell'ex impero di Alessandro, tranne l'Egitto.
  • Period: 312 BCE to 64 BCE

    Impero seleucide

    Questo impero aveva come capitale Antiochia, una città molto antica posta nella parte meridionale della Turchia di cui non si hanno molte notizie. L'impero ebbe fine dopo due secoli e mezzo dal suo inizio a causa di un lento declino mirato a perdere tutte le aree facenti parte di questo impero.
  • Immagine n.1
    310 BCE

    Immagine n.1

    Questo ritratto proviene dalla casa del Fauno a Pompei nel 310 a.C. circa.
  • Oggetto n.2
    305 BCE

    Oggetto n.2

    Lampsakos (Lapseki), moneta trovata in turchia tra il 305 e il 281 a.C. circa.
  • Seleuco affronta Chandragupta
    305 BCE

    Seleuco affronta Chandragupta

    Seleuco, dopo aver spostato il suo esercito nell'Are, dovette affrontare Chandragupta e i suoi 9000 elefanti da guerra.
  • Il Buddhismo su diffonde dall'India
    300 BCE

    Il Buddhismo su diffonde dall'India

    A partire da quest'anno, il Buddhismo, si diffonde dall'India.
  • Oggetto n.3
    238 BCE

    Oggetto n.3

    Meerut, Uttar Pradesh, una grande pietra rettangolare ritrovata in India nel 238 a.C. circa.
  • Morte di Ashoka
    232 BCE

    Morte di Ashoka

    In quest'anno Ashoka morì, con il conseguente lento disintegramento dell'impero sotto una serie di deboli monarchi.
  • Lotta con il re seleucide
    217 BCE

    Lotta con il re seleucide

    I tolemaici dovettero affrontare una lotta con il re seleucide, Antioco III.
  • Period: 207 BCE to 186 BCE

    Separazione dell'Alto Egitto

    Tra il 207 e il 186 a.C., l'Alto Egitto si sperò e fu governato da faraoni separati di origine nubiana.
  • Svanimento dei giorni di gloria della dinastia tolemaica
    200 BCE

    Svanimento dei giorni di gloria della dinastia tolemaica

    Da quest'anno, i giorni di gloria della dinastia tolemaica stavano iniziando a svanire.
  • Antioco III strappa la Palestina ai Tolomei
    198 BCE

    Antioco III strappa la Palestina ai Tolomei

    Il sovrano seleucide, Antioco III, strappò la Palestina ai Tolomei, causando problemi agli ebrei a convivere con i seleucidi politeisti.
  • Oggetto n. 4
    196 BCE

    Oggetto n. 4

    Una pietra dalle grosse dimensioni trovata in Egitto ad el-Rashid nel 196 a.C. circa.
  • Inizio del declino dell'impero seleucide
    190 BCE

    Inizio del declino dell'impero seleucide

    Inizio del declino dell'impero seleucide, quando Antioco III attraversò lo stretto del Bosforo e invase la Tracia.
  • Fine dell'impero maurya e assassinio del suo ultimo imperatore
    184 BCE

    Fine dell'impero maurya e assassinio del suo ultimo imperatore

    L'impero maurya, a causa dell'assassinio del suo ultimo imperatore, Brhadratha, si concluse definitvamente.
  • I seleucidi hanno perso quasi tutto il loro territorio
    129 BCE

    I seleucidi hanno perso quasi tutto il loro territorio

    In quest'anno, quello che rimane dell'impero seleucide è una piccola area nella Siria settentrionale.
  • Fine dell'impero seleucide
    64 BCE

    Fine dell'impero seleucide

    Fine dell'impero seleucide con la conquista dei romani dell'ultima area del dominio posta a nord della Siria.
  • Assassinio di Cleopatra VII e fine dell'impero tolemaico
    30 BCE

    Assassinio di Cleopatra VII e fine dell'impero tolemaico

    Cleopatra VII, ultima imperatrice dei tolomei, venne assassinata da Ottaviano Augusto ponendo fine a questo impero.
  • Oggetto n.6
    27 BCE

    Oggetto n.6

    Questa statua che rappresenta un uomo è stata ritrovata a Meroe (vicino Shendi) nel Sudan intorno al 27-25 a.C.
  • Oggetto n.5
    4

    Oggetto n.5

    Vaso decorato di rosso, marrone e nero a tema egiziano rinvenuto a Pyongyang nella Corea del Nord intorno al 4 d.C.