-
Giustiniano viene nominato imperatore
-
Giustiniano stipula un trattato di pace con i Persiani e li blocca per qualche decennio
-
il generale Belisario riconquista il regno dei vandali in Africa settentrionale, Sardegna, Sicilia e Corsica. è il primo regno ad essere conquistato perché non aveva lasciato amministrare il territorio ai romani
-
lunga guerra fra bizantini e ostrogoti per il controllo dell penisola italica.viene vinta dai bizantini guidati dal generale Narsete. dopo questa guerra l'Italia è ridotta a semplice provincia dell'Impero d'Oriente e Giustiniano mette al governo dell'Italia l'esarca, un uomo con poteri sia civili sia militari, che si stabilisce a Ravenna
-
viene strappata un'ampia porzione di spagna meridionale ai visigoti
-
Giustiniano muore e i suoi successori devono fronteggiare nuovi popoli più potenti, infatti i persiani conquistano l'Egitto e l Siria, e i visigoti si riprendono la Spagna meridionale.
-
in Italia entra un nuovo popolo: i longobardi, guidati dal re Alboino (nell'immagine), scesero in Italia occupando per prima cosa il Friuli, poi la Toscana, il Ducato di Spoleto e infine il Ducato di Benevento
-
Alboino espugna Pavia e ne fa la sua capitale. la penisola italica è divisa in due poteri diversi, e questo mette fine all'unità della penisola
-
Eraclio (nell'immagine), un valoroso condottiero salito al trono, sconfigge duramente i persiani, ma non ha le forze per riconquistare l'occidente, quindi si concentra sull'egemonia del mediterraneo orientale
-
il re Ròtari (nell'immagine) emana un editto che diceva che le leggi longobarde venissero messe per iscritto, affiancandole a qualche diritto romano. Ròtari l'aveva fatto "affinché a ciascuno fosse possibile vivere tranquillamente".
-
pipino il breve (nell'immagine) sconfigge i longobardi e conquista l'Esarcato di Ravenna, ma invece di ridarlo ai bizantini lo diede a papa stefano II, colui che l'aveva chiamato. nasce così "il patrimonio di San Pietro"
-
Carlo Magno (nell'immagine), figlio di Pipino il breve, sconfigge il re longobardo Desiderio e mette fine per sempre al regno longobardo