-
Il periodo che va dalla caduta dell'impero romano d'occidente fino all'anno mille si chiama ALTO MEDIOEVO.
-
L'impero d'Oriente era molto potente ma nn aveva potuto salvare l'impero d'Occidente, anzi discese dai visigoti e ostrogoti ,li aveva spinti verso ovest corrompendoli con ricchezze, perché era minacciato dalle
-
Fu stipulato un trattato di pace con i confini Orientali, l'imperatore Giustiniano mosse alla riconquista dell' Occidente.
L'impero d'Oriente poteva contare su un esercito efficiente, i suoi imperatori erano convinti di essere i legittimi sovrani. -
L'esercito Bizantino, guidato dal generale Bisanzio, riconquistò il Regno vandalo in Africa.
Più difficile fu la riconquista dell'Italia. -
Questa guerra viene chiamata guerra "GRECO-COTICA durò quasi vent'anni. Alle battaglie, agli assedi e ai continui saccheggi si accompagnarono fame, pestilenze e stragi. Alla fine i bizantini, guidati dal generale Narsete, riuscirono a conquistare tutta la penisola.
-
Fu strappata ai visigoti un'ampia porzione di Spagna meridionale
-
Alla morte di Giustiniano, sui successori dovettero fronteggiare le invasioni di nuovi popoli.
-
Anche i persiani ripresero ad attaccare l'impero d'Oriente; occuparono L'Egitto e la Siria e giunsero ad assediare Costantinopoli.
-
La riunificazione dell'impero sognata da Giustiniano, fu di breve durata l'Italia subì una nuova invasione. Nelle penisola scesero i Longobardi
-
pavia diventa la capitale dei longobardi
-
il re Rotari, emanò un editto in cui venivano messe per iscritto le leggi Longobarde, affiancando qualche diritto romano.
Rese meno violente certe usanze Longobarde :in caso di offesa a un membro di un clan, nn era più necessaria la vendetta (Faida)ma era possibile accettare un risarcimento in denaro (guidrigildo) . -
I franchi guidati da Pipino il breve sconfissero i longobardi e conquistarono l'esarcato di Ravenna.
-
il figlio di Pipino il breve, Carlo Magno, sconfisse il re longobardo Desiderio e posse fine una volta per tutte al dominio longobardo.