-
-
-
I soldati combattono schierati uno di fianco all'altro, muniti di un grande scudo rotondo chiamato Hoplon.
-
Prime leggi scritte: tutelare cittadini da aristocratici e leggi su omicidio.
-
Σεισαχθεια
Riforma timocratica
Riforma delle istituzioni -
Tirannide illuminata: progresso polis
-
Riforma territoriale
-
Mileto e altre poleis della Ionia d'Asia si ribellano al dominio persiano: inizia la prima guerra persiana.
-
-
I Persiani dominano la rivolta delle poleis.
-
La flotta persiana attraversa l'Egeo e ottiene la resa delle isole che incontra lungo la via.
-
L'esercito ateniese, guidato da Milziade, riesce a sconfiggere l'ingente esercito persiano.
-
Dopo la morte di Dario, il figlio Serse eredita il trono.
-
Il leader del partito aristocratico viene ostracizzato.
-
Inizia la seconda guerra persiana
-
Sconfitta per i Greci. Morte gloriosa di Leonida e 300 Spartiati.
-
La flotta greca sconfigge quella persiana sotto gli occhi di Serse.
-
Vittoria navale che sancisce la vittoria dei Greci sui Persiani.
-
Gli Spartiati vincono guidati da Pausania.
-
Temistocle crea la Lega di Delo a scopo difensivo contro i Persiani.
-
-
Cimone si assicura il dominio del mar Egeo.
-
Inizio terza guerra messenica.
-
A causa di rivolte interne. Ad Atene sale al potere Cimone, aristocratico, che si accorda con Sparta.
-
-
Mentre Cimone va in esilio.
-
Massimo splendore di Atene.
-
La Persia si impegna a rispettare e riconoscere l'egemonia della Grecia sul mar Egeo.
-
Dopo il divieto di Atene a Megara di commerciare con le poleis della Lega di Delo
-
Guerra civile tra Sparta e Atene
-
Peste ad Atene
-
-
Morte di Cleone e Brasida.
-
Non è destinata a durare.
-
La polis siciliana chiede aiuto ad Atene in una guerra con la filo-spartana Siracusa.
-
Temistocle deve tornare in patria perché accusato di empietà, ma fugge a Sparta.
-
I sopravvissuti sono lasciati morire nelle Latomie.
-
Il partito aristocratico torna al comando (Consiglio dei Quattrocento).
-
La flotta ateniese è distrutta da quella spartana. Sparta vince la guerra del Peloponneso.
-
Viene sollevato il governo dei Trenta Tiranni.
-
Si tratta di una κοινη ειρηνη. Sparta riconosce alla Persia la sovranità delle poleis dell'Asia Minore.
-
Pelopida ed Epaminonda strappano Tebe dall'ingerenza spartana, ripristinano la democrazia e la pongono a capo della Lega Beotica.
-
Vittoria di Tebe su Sparta (liberazione iloti della Messenia).
-
Tebe vince ma Epaminonda perde la vita.
-
-
Ora dispone della ricchezza necessaria a conquistare la Grecia.
-
Interviene nelle questioni greche ed espande il controllo macedone su tutta la Grecia settentrionale.
-
La falange macedone vinse facilmente quella ateniese.
-
-
Distrugge la città di Tebe.
-
-
Alessandro sconfigge i Persiani.
-
I Persiani subiscono un'altra sconfitta.
-
Il sovrano macedone fonda Alessandria d'Egitto.
-
L'esercito persiana è nuovamente sconfitto da Alessandro, che conquista Babilonia e Persepoli.
-
Alessandro sconfigge il re indiano Poro, ma i soldati lo abbandonano.
-
-
Alessandro Magno muore ad appena 33 anni.