-
-
prima distruzione palazzi
-
seconda distruzione palazzi per invasione
-
Fine con distruzione palazzi grecia continentale
-
poche notizie, scomparsa scrittura
crisi culturale
crollo commerci
potere in mano a capi militari -
propaggini in età ellenistica
dal 600 aC modello Sparta e Atene -
incremento demografico
migliorate condizioni socio economiche
ripresa scambi commerciali
sviluppo aristocrazia
indebolimento monarchia assoluta
nascono POLEIS -
Dori insediati nel peloponneso; 2 re di due famiglie (Agiadi e Euripontidi)
Spartiati (liberi con diritti)
Perieci
Neodamodeis
Iloti
Assemblea: Apella, 5 efori, gherusia -
509 cacciata re Tarquinio Superbo e istituzione consolato
Romolo (e Tito Tazio sabino)
Numa Pompilio
Tullo Ostilio
Anco Marzio
Tarquinio Prisco (da qui re etruschi)
Servio Tullio (Riforma serviana per voto)
Tarquinio il Superbo -
DEMOS
ARISTOI e TETI
diritti politici no diritti politici ma liberi
esclusi: donne, schiavi, stranieri -
VIII esercito elite aristocratica
VIII-VII Falange oplitica -> solidarietà civica
crescente importanza popolo -
Riforma leggi
4 classi di reddito/censo
Pentacosio medimni
Cavalieri
Zeugiti
Teti
e assemblee (ECCLESIA, Bulè 400, Eliea, Aeropago) 9 arconti
Ordinamento TIMOCRATICO fondato su diversità reddito -
31 Battaglia di AZIO Ottaviano fonda principato
-
prima forma di democrazia - riforma DEMOCRATICA
divisione in tribù territoriali -
494 prima secessione sull'Aventino -> nasce TRIBUNATO DELLA PLEBE; plebe decide di non partecipare a attività pubbliche
451-450 seconda secessione chiedono scrittura leggi DECEMVIRATO
367 Leggi Licinie Sestie
300 Legge Ogulnia accesso plebei a collegi sacerdotali
387 Legge Ortensia plebisciti hanno valore di legge -
Poleis ionia si ribellano a satrapi locali; Atene e Eretria inviano truppe
-
499 Lotta contro Lega Latina - 499-96 Roma vince Battaglia LAGO REGILLO
493 Foedus Cassianum alleanza con Lega Latina
406-396 Roma - Veio (etrusca) presa da MArco furio Camillo
390 saccheggio di Roma dei celti
348 rinnovo patto con Cartagine per sfere di Influenza
I Guerra sannitica
II Guerra sannitica 326-304
III Guerra sannitica 298-290
306 rinnovo Cartagine
Spedizione Pirro 280, Taranto conquistata 272 e sconfitto Pirro -
Dario spedizione contro Atene ed Eretria, eretria subito conquistata, pianura MARATONA con Melziade e aiuto Platea mettono in rotta Dario
-
Serse vendica padre (Dario)
Atene e Sparta accordate, Sparta invia 300 spartiati
TERMOPILI Leonida manda alleati a difendere Istmo di Corinto e si sacrifica con i 300
Temistocle (Atene) vittoria navale a CAPO ARTEMISIO
Invasione Atene, evacuati a SALAMINA dove ottengono vittoria navale -
Sconfitti i persiani, ulteriore sconfitta a CAPO MICALE
Fine guerre persiane -
massimo splendore atene ma anche mire espansionistiche su altre poleis
-
mire espansionistiche Atene - motivi economici
431 Sparta (e Corinto) dichiara guerra ad Atene
421 Pace di Nicia (per riorganizzarsi)
411 colpo di stato oligarchico atene
404 Atene perde in battaglia di EGOSPOTAMI
Vittoria di Sparta ma segni di debolezza generali delle Poleis -
338 dominio su tutta la Grecia, battaglia di CHERONEA eserciti greci sconfitti da filippo (assassinato nel 336); truppe fedeli non mercenari, tecnica avanzata falange e cavalleria
-
335 rasa al suolo Tebe
334 inizio spedizione greca conquista impero Persiano (re Dario III); battaglia di GRANICO vinta
333 ISSO; conquista Siria, Palestina, Egitto
331 battaglia GAUGAMELA Dario vs Alessandro, dario sconfitto scappa in Battriana dove viene ucciso
326 fine della spedizione arrivati in India
323 muore Alessandro
Impero diviso in REGNI ELLENISTICI:
Epiro -> madre Olimpiade
Macedonia/Grecia
Tracia/Asia Minore -> Lisimaco (Regno di Pergamo)
Egitto -> Tolomei
Regno dei Seleucidi -
264-241 Prima GP conquista Sicilia, Amilcare barca
218 Seconda GP Annibale barca attacca Italia da Alpi, fermano fratello Asdrubale battaglia del METAURO e con Scipione l'africano sconfiggono Annibale a ZAMA (202)
Cartagine chiusa in Tunisia; 149 accusata di infrangere accordi di pace, assedio nel 146 Spagna consolidata nel 20 aC -
II secolo ac sottomessi regni ellenistici
Macedonia 168 divisa in 4 repubbliche e 148 ridotta a provincia
146 distruzione Corinto (capitale lega Achea) Guerra siriaca: re seleucide Antioco III 188 scacciato perde territori in asia minore ----> molte ricchezze da queste guerre -
133 Tiberio Gracco populares, riforma agraria, tribuno plebe
123 Gaio Gracco (fratello) tribuno plebe, riforma agraria e frumentaria, legge cittadinanza e legge giudiziaria; ucciso e smantellate sue riforme
Populares Caio Mario, vinse guerra di GIUGURTA (111) console nel 107; truppe legate al comandante, insorgenze italici per cittadinanza -> guerra dal 91 a 88 ed estensione diritti cittadinanza ad abitanti penisola (padania solo con Cesare nel 49) -
Optimates Lucio Cornelio Silla (vittoria vs Mitridate), sconfigge populares e dittatore a vita 82 ac, uccide tutti populares, riforma leggi e 78 muore; smantellate tutte le sue riforme
Gneo POMPEO campagne molto importanti (pirati, mitridate, spartaco)
70 diventa console con Marco Licinio CRASSO ridanno poteri a tribuni -> vittorie
60 PRIMO TRIUMVIRATO privato Pompeo, Cesare e Crasso
59 Cesare Console, proconsolato Gallia e spedizione britannia
49-45 guerra civile, Pompeo sconfitto a FARSALO -
Pompeo muore -> trionfo Cesare dittatore a vita
44 ac assassinato; cesaricidi sostenuti da senato; cesariani: Marco Antonio, Marco emilio Lepido, Gaio Ottavio (poi Gaio Giulio Cesare Ottaviano)
43 SECONDO TRIUMVIRATO legale, sconfitta cesaricidi e senato,
42 sconfitta FILIPPI di Bruto e Cassio
Divisione: Occ e Roma (problemi) Ottaviano, oriente M.Antonio e africa Lepido
31 aC AZIO Ottaviano sconfigge M.Antonio e Cleopatra, egitto suo possedimento personale -
284 assunto ruolo di Domini
Massima espansione sotto Traiano 117
Crisi Aureliano 271 divisione in 3 tronconi (impero gallico, romano, palmiro) -
27 diventa AUGUSTO, primo fra tutti
Riforme rimaste per tre secoli, tempo di pace
Dopo 23 non assume più magistrature ma ha controllo totale politica interna con tribunicia potestas, oltre all'imperium militare
Italia divisa in regioni
Nel 12 Lepido muore e diventa Pontifex Maximus -> religione
Crea nuova cassa FISCO da lui controllata
2 classi dirigenti, senatori e cavalieri -
Romani, linea politica augusto.
Tiberio, Caligola, Claudio, Nerone.
Adottano il loro successore.
Claudio: Britannia provincia nel 43, politica inclusiva, allargamento cittadinanza.
Morte di Nerone Guerra Civile per potere, 68/69 -
Paolo di Tarso (fine I dC)
64 Persecuzioni Nerone incendio Roma
II dc strutturazione maggiore in comunità; Traiano posizione moderata, persecuzioni con M. Aurelio e Commodo.
III dc Severi crisi impero -> 3 tronconi, costituzione definitiva chiesa
250 prima persecuzione generalizzata di Decio
284 Diocleziano dio in terra, religione tradizionale, violente persecuzioni nel 303-304.
311 Galerio editto di tolleranza
313 Costantino e Licinio Editto di Milano, Costantino convertito nel 312 per politica -
Nuova capitale Costantinopoli.
Fine IV Religione di Stato
Crisi e ripresa III/IV regno in 3 tronconi
270 Aureliano riunisce impero, consolida Diocleziano.
TETRARCHIA: 2 Augusti (Diocleziano e Massiniano) e 2 Cesari. Poi Costantino sconfigge colleghi e diventa imperatore unico.
Costantino rappresentante e vicario di dio, rifonda nuova roma ad oriente, caduta nel 1453 impero cristiano.
Occidente: Teodosio impero tra figli, progressivo collasso
476 Romolo Augustolo deposto da Odoacre barbaro -
Flavi da padre in figlio; Vespasiano, Tito, Domiziano.
Vespasiano novità legge, si impadronisce del potere nel 69 con le armi; Lex de imperio Vespasiani stessi poteri di imperatori illustri.
Tito 2 anni, 79 dc eruzione vesuvio.
Domiziano territorio tra reno e danubio, Colosseo e Arco di Tito.
Domiziano si inimica senato, ucciso in congiura e sostituito due anni da Nerva. -
Traiano, Adriano, Antonino Pio, Marco Aurelio, Commodo.
Longeva e stabile, sistema di adozione tra collaboratori, 1 secolo di pace fino a M. Aurelio (popolazioni fuori confine reno/danubio entrano e arrivo peste); Commodo, suo figlio, cattivo imperatore e ricominciano guerre.
Traiano 98-117 2 spedizioni in Dacia, Colonna di Traiano.
Adriano Vallo di Adriano in Scozia, Villa Adriana a Tivoli, non risiede a Roma perchè in urto col senato, viaggiò molto nelle province. -
Settimio Severo, Caracalla, Macrino, Eliogabalo, Alessandro Severo.
Padre in figlio con usurpatori, A. Severo assassinato da soldati e 50 anni anarchia militare.
Trasformazioni sociali: diffusione cittadinanza romana editto di Caracalla (212), cittadinanza più ampia ma meno privilegi connessi. 2 nuove categorie Honestiores e Humiliores; crescita latifondo in zone ricche, diffusione colonato, decrescita uso schiavi (meno guerre), esercito acquista importanza. -
293-305 Tetrarchia
324 Costantino
395 Arcadio e Onorio parte occidente e oriente