-
-
-
-
Causata da un terremoto
-
-
-
La civiltà minoica e quella micenea entrano in crisi
-
Quelle di Atene e di Sparta saranno i modelli per quelle successive. Le Poleis erano provviste di mura difensive di andamenti: a cremagliera o a zig-zag
-
-
Particolare cinta muraria con porta
-
-
Hanno le mura e sono Poleis modello per le altre Greche
-
Colonie greche, in cui non regna il caos e quindi non hanno strade strette e tortuose
-
Per i giochi olimpici. Organizzato in: parte coperta, gradinata, parte a cielo aperto
-
Situata nel punto più alto della città
-
-
-
-
-
Sicilia
-
Sicilia
-
-
Ha gli edifici più importanti al centro con l'agorà. A sud il tempio di Hera e a nord quello di Atena
-
Fra i Plateiai si creavano isolati su due file ognuno con 5 unità abitative
-
Nasce un Tempio
Si sviluppano edifici politici e commerciali
Edificazione della Stoai di Attalo -
Militare e politico ateniese
-
Pireo collegato alla città di Atene con mura iniziate da Temistocle e continuate da Cimone e Pericle
-
Prende il sopravvento la funzione commerciale
-
Avevano una posizione privilegiata. Importante è il ruolo della natura
-
Ha caratteristiche ricorrenti nel V secolo. Ad Atene sono tre: Lycheo, Cinosario e Academico
-
Città ideale teorizzata da Ippodamo da Mileto secondo tre linee guida:
1. Zonizzazione
2. Previsione di un piano di sviluppo
3. Ripartizione tessuto urbano a maglia ortogonale e regolare -
-
Architetto Greco
-
-
Ingresso monumentale dell'acropoli di Atene. Hanno una facciata esastila dorica e in centro c'è un ingresso con strada carrabile
-
Ricostruita con le linee guida di Ippodamo
-
-
Scultore e architetto ateniese
-
Architetto greco. Fa il Tempietto di Athena Nike
-
Militare e politico ateniese
-
Iniziato da Cimone, affida il lavoro a Callicrate. Ma i lavori continueranno con Pericle, Ictino e Fidia. Ha 8x17 colonne e si divide in 2 celle. Conteneva la statua crisoelefantina di Atena
-
Scultore e architetto ateniese
-
-
Tempietto anfiprostilo
-
Costruito probabilmente da Ictino. Ha al suo interno la prima colonna corinzia greca
-
Tempio che non appartiene ad alcuna categoria. Ha la soluzione architettonica del capitello d'angolo. E' molto più piccolo del Partenone, è su livelli diversi ed è asimmetrico. Altra particolarità: è dedicato a diverse divinità
-
Architetto greco. Fa il Tempietto di Athena Nike
-
Architetto Greco
-
Costruita su un colle e per evitare dislivelli: soluzione dei TERRAZZAMENTI
-
Impiego dello stile ippodameo e del sistema a terrazzamenti
-
Costruito dagli abitanti di Segesta secondo l'architettura greco-ellenistica. Ha 4000 posti
-
E' in Turchia e ha 25000 posti. La struttura originaria ellenistica è stata ricostruita in epoca romana
-
-
Realizzato su progetto di Policleto il Giovane ha 15000 posti
-
-
-
-
-
Archeologo
-
Archeologo