-
Sono la prima popolazione ad insediarsi nell'isola.
Nel 1700 a.C. possederanno la più grande flotta del tempo. -
La prima forma di scrittura (GRECA)
-
Dal NORD della Grecia giunsero gli ACHEI che ricacciarono gli IONI verso l'ATTICA e l'EUBEA, e si stabilirono nel Peloponneso (gli ACHEI)
-
Dopo la conquista i cretesi dal LINEARE A passarono al LINEARE B e crearono il GRECO ARCAICO
-
Fondata da coloni FENICI provenienti da TIRO, guidati da ELISSA.
-
Giochi sacri con gare ginniche dove vi partecipavano tutti gli atleti provenienti dal mondo greco.
Erano cosi importanti che le poleis stipulavano una TREGUA SACRA. -
Roma nacque ( da quello che sappiamo ) con il mito di ENEA.
-
Si sviluppo con l'uso più frequente di: scudi, spade,lance e l'uso dei metalli.
-
Dopo aver cacciato l'ultimo dei TARQUINI, che governava come un tiranno, la città trasforma il proprio assetto istituzionale.
-
Vinta da i greci, ma soprattutto grazie all'astuzia del loro comandante MILZIADE.
Con questa battaglia si concluderà la prima guerra PERSIANA. -
Un accordo fra tutte le poleis che volevano respingere i PERSIANI.
-
Battaglia decisiva in cui i greci ne escono vittoriosi spuntando anche la seconda guerra persiana.
-
Alleanza POLITICO-MILITARE proposta da ATENE che vede protagoniste tutte le poleis della GRECIA.
-
Una delle battagli più lunghe e sanguinose della storia che vede come protagonisTI SPARTA ed ATENE.
-
Pericle capo democratico fondamentale per ATENE, infatti gli dedicarono un'era chiamata età di PERICLE, per le sue opere artistiche e per il suo governo ritenuto eccellente da parte degli ATENIESI.
Morì a causa di un'epidemia che sterminò un terzo delle truppe di Atene, lasciando a SPARTA più facile la vittoria. -
Dal nome dell'aristocratico ateniese, proponeva di restituire tutti i territori conquistati da entrambi le parti.
-
Lisandro (generale SPARTANO) distrusse la flotta ateniese ed ATENE dovette arrendersi.
Imponendo poi il governo dei TRENTA-TIRANNI. -
Un gruppo di SENONI penetrò nel Lazio in cerca di bottino e, dopo aver sconfitto l'esercito di ROMA fecero preda delle sue ricchezze.
-
Questa prima guerra fu combattuta per l'indipendenza di CAPUA.
Ovviamente come protagonisti di questo grande scontro vi sono i ROMANI ed i SANNITI.
Subito dopo ROMA dovette affrontare la rivolta delle città LATINE che volevano l'indipendenza dal dominio romano, questa guerra (interna) durò tre anni, dal 340a.C. al 338a.C. -
Fu ucciso in una congiura di corte per molti aspetti rimasta oscurata l'assassino fu PAUSANIA un ufficiale della guardia
-
Vede protagonisti ALESSANDRO e DARIO-TERZO (imperatore PERSIANO).
Ne usci vittorioso anche se in inferiorità numerica, ALESSANDRO con le sue strategie di guerra. -
Vede come protagonisti Alessandro Magno e Dario terzo che si scontreranno in numerose battaglie, e ne uscirà vincitore Alessandro con le sue strategie di guerra e le nuove armi le SARISSE.
-
Fu combattuta (insieme alla terza) nel Sannio, dove i Romani subirono diverse sconfitte; la più devastante di tutte fu quella delle forche GAUDINE 321a.C.
durante la guerra i romani iniziarono a costruire la via APPIA completata nel 312a.c. dal console APPIO.
Mentre la guerra si concluse con una TREGUA stipulata nel 304a.C. subito dopo una serie di vittorie della città latina. -
A noi ancora molto incerta, ma si presume che fu causata da un avvelenamento e non da un omicidio.
-
I sanniti crearono una Coalizione ANTI-ROMANA, alleandosi anche con: ETRUSCHI,UMBRI,CELTI e SENONI.
Roma però riuscì ad avere la meglio nella battaglia a SENTINO nel 295a.C., questa vittoria apre la strada ai romani per conquistare la Gallia Cisalpina. -
Iniziò con l'intervento di Roma nel soccorrere i MARMETINI in Sicilia;
trasformò questa spedizione in una guerra di conquista; dopo aver espugnato Siracusa ed Agrigento, occupò infatti l'intera Sicilia Occidentale. -
Mentre Roma inviò un esercito via mare per attaccare ANNIBALE (generale cartaginese) in Spagna, quest'ultimo marciò verso l'Italia, lasciando il fratello ASDRUBALE, a presidiare i domini cartaginesi.
Ed iniziava così una guerra che durò 16 anni e, vede come vincere tori i ROMANI nella battaglia decisiva a ZAMA nel 202a.c. -
Appena eletto tribuno dalla plebe, presentó un vasto progetto di riforma centrato sulla redistribuzione dei terreni pubblici abusivamente occupati dai grandi proprietari terrieri.
-
Fratello minore di TIBERIO, a sua volta eletto tribuno e delineó un progetto organico di riforme democratiche destinate a ridurre lo strapotere dell’aristocrazia senatoria.