• Inizio civiltà Minoica
    3000 BCE

    Inizio civiltà Minoica

  • Talassocrazia
    2300 BCE

    Talassocrazia

  • Arrivo dei Micenei
    2000 BCE

    Arrivo dei Micenei

  • Prima catastrofe
    1700 BCE

    Prima catastrofe

    Nel 1.700 a.C ci fu un terremoto che distrusse vari palazzi. Per fortuna la popolazione non ne fu colpita.
  • Seconda catastrofe
    1451 BCE

    Seconda catastrofe

  • Scomparsa della civiltà Minoica
    1450 BCE

    Scomparsa della civiltà Minoica

    Non si sa come avvenne la loro scomparsa ma si pensa che sia stata una catastrofe, oppure l'arrivo dei Micenei.
  • Espansione dei Micenei nell'Egeo
    1400 BCE

    Espansione dei Micenei nell'Egeo

  • Guerra di Troia
    1230 BCE

    Guerra di Troia

  • Fine civiltà Micenea
    1200 BCE

    Fine civiltà Micenea

    La fine di questa civiltà fu inaspettata e improvvisa. Si pensa che sia stato un cataclisma, ma più in particolare un incendio.
  • Arrivo dei Dori
    1200 BCE

    Arrivo dei Dori

  • Lacedemone venne distrutta
    1200 BCE

    Lacedemone venne distrutta

  • Period: 1100 BCE to 800 BCE

    Medioevo Ellenico

    Il Medioevo Ellenico, anche detto "periodo dell'età scura", avviene nello stesso periodo in cui iniziò la catastrofe Micenea. Il Medioevo Ellenico arrivò insieme ai Dori, una popolazione arrivata dal nord che invase la Grecia. Con il loro arrivo la civiltà Micenea finì.
  • Period: 800 BCE to 700 BCE

    Le Poleis Greche

    Le Poleis Greche più importanti sono Atene e Sparta.
    https://www.thinglink.com/scene/1426218919936393217
  • Ischia
    770 BCE

    Ischia

    Ischia è la più antica colonia greca.
  • Period: 735 BCE to 660 BCE

    Guerre Messeniche

    Sono 2 guerre che avvengono da parte dei nuovi abitanti della Laconia per conquistare Messenia, una terra più ampia e più fertile. Il celebratore di queste 2 guerre è Tirteo. Le guerre si conclusero con la conquista della roccaforte ITHOME.
  • Period: 621 BCE to 620 BCE

    Dracone

    Fece la 1° stesura di leggi scritte, mise fine alla v creò una costituzione molto rigida
  • Sparta dopo le guerre Messeniche
    600 BCE

    Sparta dopo le guerre Messeniche

    Sparta rinunciò a ogni desiderio di espansione e si accontento sel dominio del Peloponneso.
  • Solone
    594 BCE

    Solone

    Solone fu nominato legislatore. Lui fece la Riforma Timocratica cioè riorganizzò la cittadinanza sulla base del censo.
  • Pisistrato
    528 BCE

    Pisistrato

    Pisistrato occupò l'acropoli di Atene con un esercito di mercenari
  • Period: 527 BCE to 510 BCE

    Ippia e Ipparco

    Ipparco viene assassinato da Armodio e Aristogitone acclamati come simboli della libertà. Ippia scacciato da Atene con l’aiuto degli spartani si rifugia alla corte del Gran Re.
  • Clistene
    510 BCE

    Clistene

    Dà un valoro molto importante al concetto di Isonomia. Divise la popolazione in 10 tribù, organizzati in 3 trittrie e in 100 demi.
  • Period: 500 BCE to 494 BCE

    Insurrezione Ionica

    Le colonie Ioniche si ribellano e solo Atene e Eretria le appoggiano. Questa ribellione si conclude con la distruzione di Mileto e la deportazione dei suoi abitanti in Mesopotamia.
  • I Persiani conquistano la Tracia e la Macedonia
    492 BCE

    I Persiani conquistano la Tracia e la Macedonia

  • I Spedizione Persiana
    490 BCE

    I Spedizione Persiana

    La I spedizione fu guidata dal generale Mardonio ma fallì a causa di una tempesta davanti al Monte Athos.
  • Filippide
    490 BCE

    Filippide

    Filippide era il messaggero di Atene che corse 40 km per chiedere aiuto a Sparta. Lui morì poco dopo il suo ritorno in patria.
  • II Spedizione Persiana / I Guerra Persiana
    490 BCE

    II Spedizione Persiana / I Guerra Persiana

    La Spedizione fu guidata da Dati e da Artaferne. Questa volta da parte dei Persiani fu organizzata in modo diverso. Decisero di andare subito ad Atene senza fare il giro della costa. La battaglia decisiva si face a Maratona; però gli Ateniesi usarono un sistema militare chiamato tattica Oplittica. Anche se i Greci erano di meno rispetto ai Persiani grazie a questa nuova tattica vinsero.
  • II Guerra Persiana
    480 BCE

    II Guerra Persiana

    La II Guerra Persiana fu organizzata da Serse . A differenza della I le Poleis Greche decisero di allearsi. La II Guerra Persiano la vinsero i Greci.
  • Battaglia di Platea
    479 BCE

    Battaglia di Platea

  • Period: 478 BCE to 470 BCE

    Temistocle

    Costruì la lega navale sotto la guida di Atene, contro il nemico persiano.
  • Period: 470 BCE to 461 BCE

    Cimone

    In Asia minore l’esercito della lega di Delo, guidata da
    Cimone, sconfisse i Persiani in una duplice battaglia, per terra e per mare. Riprese le trattative di collaborazione con Sparta
  • Period: 461 BCE to 431 BCE

    Pericle

    Fece varie riforme. Creò l'obbligo di “liturgia”, cioè di sovvenzionare attività di pubblico interesse, da parte dei cittadini più benestanti. Costruì dei monumenti, come, le ricostruzione dell’Acropoli, distrutta dai Persiani; costruzione del Partenone, il più grande tempio del mondo greco.
  • Pericle
    451 BCE

    Pericle

    Legge che limitava la cittadinanza solo a chi
    aveva ENTRAMBI i genitori ateniesi
  • Period: 431 BCE to 421 BCE

    Prima fase della Guerra persia del Peloponneso

    Sparta aveva la supremazia terrestre, Atene quella navale. Sparta invade l’Attica e la devasta: la popolazione contadina si rifugia dentro le mura di Atene. un’epidemia di peste decima la popolazione di Atene, che viveva in condizioni igieniche precarie. Pericle muore di peste e gli succede Cleone, che appartiene allo stesso partito politico di Pericle e che è fautore della guerra ad oltranza. I vincitori furono gli ateniesi. In seguito crearono la PACE DI NICA.
  • Period: 431 BCE to 404 BCE

    Guerra del Peloponneso

    Le cause dell'inizio della Guerra sono varie ma la più importante è perché Atene, a differenza di Sparta, continuava ad arricchirsi grazie alla lega di Delo soprattutto quando il tesoro della Lega Delio Attica fu trasportato da Delo ad Atene. Sparta, invece, faceva parte della Lega Peloponnesiaca che era solamente a scopo militare.
  • Period: 421 BCE to 404 BCE

    Seconda fase della Guerra del Peloponneso

    La scintilla che fece riaccendere il conflitto fu quando gli Ateniesi sterminano gli abitanti della piccola isola di Melo perché si rifiutano di unirsi a loro.
  • Guerra del Peloponneso
    411 BCE

    Guerra del Peloponneso

    Colpo di stato dei conservatori ad Atene ed
    abolizione della costituzione democratica. Il governo viene affidato a un consiglio di 400 cittadini scelti, con pieni poteri
  • Guerra del Peloponneso
    406 BCE

    Guerra del Peloponneso

    Vittoria degli Ateniesi che sconfiggono la flotta spartana
  • Guerra del Peloponneso
    405 BCE

    Guerra del Peloponneso

    Vittoria degli Spartani, guidati dall’ammiraglio Lisandro, e annientamento sia dell’esercito che della flotta ateniesi.
  • Guerra del Peloponneso
    404 BCE

    Guerra del Peloponneso

    Abolizione della democrazia.