-
-
Nacque a Firenze ed i suoi primi studi li intraprse alla guida dei più grandi umanisti del tempo.Appena ebbe 20 anni assunse il governo di Firenze, fu un abile uomo politico e fu chiamato "ago della bilancia" perchè riuscì a mantenere la pace fra le varie potenze italiane,fù anche detto " il Magnifico" per la sua attività politica,produzione letteraria eper il suo mecenatismo.fù un protettore di artisti e letterati.Ha scritto "il trionfo di bacco e arianna"
-
nacque a Vinci.fù una delle figure più importnti del 400 e quella che sembra rappresentare meglio l'umanesimo.fù pittore scrittore architetto ingegnere matamatico scienziato poeta scrittore.VIsse prima a firenze dove imparò a pitturare nella bottega di AndreaVerrocchio poi andò a Milano, venezia,Roma e Francia dove muore nel 1519Cloux.Lui non ha compiuto nessuna opera ma ci ha lasciato molti pensieri.ha scritto favole/facezie(racconti conoscenza si basa sull'esperienzaè l'iniziatore del metodos
-
nacque a firenze.compiuti gli studi umanistici divenne segretario della seconda repubblica di firenze.1512 quando i medici ritornarono a firenze dovette lasciare l'incarico e fù condannato a un anno di confino perchè fù sospettato di aver fatto parte di una congiura contro i medici e dopo che fù riconosciuto innocente si ritirò in unsuopodere a san casciano dove rimase fino alla morte e si dedicò alla studio.1527 i medici andarono via e chiese il suo vecchio incarico ma dissero di no.morì ammala
-
studiò per 5 anni leggeper volere del padre poi si dedicò a lettere.1500 morte del padre.trvò occupazione alla corte degli Estensi per i 9 fratelli.svolse incarichi di carattere militare amministrativo politico.fù prima al servizio dei cardinali ippolito d'este e alfonso e divenne governatore della Garfagnana.tornò a ferrara nel1525 dove si comprò una casetta e visse tranquillamente con Alesanda benucci ed il figlio. scrisse l'ORLANDO FURIOSO
-
nacque a Sorrento.12 anni rimase orfanodi madre seguì le orme del padre..1565 entrò al servizio degli estensi dove fù accolto da duce AlfonsoII 1575 compì "LA GERUSALEMME LIBERATA"ed ebbe i primi segni di schizzi nervosi.le sue angosce ect esplosero in folliua dove il duca lo rinchiuse nel'ospedale disant'anna.1586 libero.visse a mantova dove riprese laa tt. letteraria ma fu di nuovo tormentato.muore mentre stava al monastero di sant'onofrio al gianicolo.
-
rappresentante + significativo della poesia barocca ebbe una vita irrequieta spostandosi da napoli a roma a torino.Nel 1615 si stabilì a Parigi dove stette fino al 1623,onorato dalla corte e appludito dagli ambienti letterari.Rientrato in Italia morì come trionfatore nel a napoli nel 1625.I suoi componimenti furono pubblicati con il titolo 'La lira' l'opera più grande fù 'l'Adone'.
-
primogenito di un medico.compì studi frammentati a parugia e a rimini.
-
nacque a Bosisio da una famiglia modesta.i geni lo affidarono a 10 anni a una prozia a milano.1741 lei morì.gli diede in eredità una modesta renditàpurchè compisse gli studi e diventasse sacerdote..1754fù ordinato sacerdote e divenuto precettore ma dopo 8 anni fù licenziato per aver osato prendere le difese della figliadel maestro di musica,ingiustamente schiaffeggita dalla duchessa.partecipava aala vita illuminista dimilano.1769x il successo delle opere divenne dierettore della gazzettadimil