-
MEDIOEVO ELLENICO (DAL 12° SECOLO A META' DEL VII A.C. CIRCA). LE PRIME OPERE ARTISTICHE RIGUARDANO LA LAVORAZIONE DELLA CERAMICA, LA PITTURA VASCOLARE E LA REALIZZAZIONE DI STATUE. LE CERAMICHE SONO CARATTERIZZATE DA DECORAZIONI GEOMETRICHE E STILIZZATE (DA CUI DERIVA LA DEFINIZIONE DI “PERIODO GEOMETRICO“).
-
L'ARTE GRECA SI SVILUPPA IN QUATTRO PERIODI PRINCIPALI. IL PERIODO DELLA FORMAZIONE VEDE L’ARRIVO DELLE POPOLAZIONI INDOEUROPEE IN GRECIA E ACCENTUÒ LA CRISI DELLA CIVILTÀ MICENEA, GIÀ DISTRUTTA DAI TERREMOTI. LE PRIME ESPRESSIONI DELL'ARTE RIGUARDAVANO LA LAVORAZIONE DELLA CERAMICA, LA DECORAZIONE PITTORICA DEI VASI E LA REALIZZAZIONE DI PICCOLE STATUE. RINASCITA ECONOMICA E NASCITA DELLE CITTÀ-STATO (POLEIS).
https://www.youtube.com/watch?v=YsnobLapKzo -
STILE CHE SI RICONOSCE PER LE FIGURE STILIZZATE
-
IN QUESTO PERIODO SI DEFINISCONO LE BASI DELL'ARCHITETTURA DEI TEMPLI. LE SCULTURE SONO ESSENZIALI, LA POSIZIONE È FRONTALE. LE PRIME ARCHITETTURE TEMPLARI SI ERGEVANO SU UN BASAMENTO IN PIETRA ED ERANO COSTRUITI CON MURI IN ARGILLA E COLONNE IN LEGNO; SUCCESSIVAMENTE AL LEGNO SI SOSTITUÌ LA PIETRA CALCAREA.
-
STILE CHE SI RICONOSCE PER LA RICERCA DELL'EQUILIBRIO E DELLE FORME ARMONIOSE.
-
QUESTO PERIODO VIENE DEFINITO ETÀ DELL'ORO IN QUANTO RAPPRESENTA UN PERIODO DI MASSIMA ESPANSIONE DELL'ARTE GRECA. ABBIAMO RICERCA DELL'EQUILIBRIO, PROPORZIONI ARMONIOSE, IMITAZIONE FEDELE DELLA NATURA.
-
STILE CHE SI RICONOSCE PER LA RICERCA DEL REALE NELLE RAPPRESENTAZIONI.
-
CON LE CONQUISTE DI ALESSANDRO MAGNO, L'ARTE GRECA SI DIFFONDE INFLUENZANDO L'ARTE ROMANA. L'ARTE, IN QUESTO PERIODO SI DISTINGUE PER LA RICERCA DEL MOVIMENTO. LE ARCHITETTURE DIVENTANO MONUMENTALI.