-
Le origini del pensiero CRISTIANO sono da rintracciare nell'IMPERO ROMANO. Nella fattispecie, dal 27 a.C. (anno della salita al trono di Ottaviano) fino alla seconda metà del V sec. d.C.
Dalla morte dell'imperatore Marco Aurelio (180 d.C.) inizia la fase di declino dell'impero romano. -
per convenzione si riconosce l'anno 0 come l'anno di nascita di Gesù. Con la sua venuta nasce una nuova religione: CRISTIANESIMO (religione dei seguaci di Cristo = Letteralmente unto dal Signore, come era chiamato Gesù dai suoi discepoli)
-
Il Cristianesimo porta una profonda RIVOLUZIONE CULTURALE nel mondo antico. (Rivoluzione culturale, intellettuale e mentale).
Si sviluppa un nuovo modello di UOMO (SOLIDALE, EGUALITARIO con l'AMORE UNIVERSALE)
Dal I sec. d.C. si diffonde il messaggio di Gesù di Nazareth: LEGGE Dell'Amore, l'UGUAGLIANZA fra tutti gli esseri umani e la fede in un UNICO DIO buono.
La Paideia classica è modificata in funzione di una paideia cristiana = vangelo. -
San Paolo o Polo di Tarso (città turca nella quale nacque) fu import. per la diffusione del cristianesimo. L'apostolo lungo i suoi differenti viaggi, fondò numeroso comunità alle quali inviò numerose LETTERE per chiarire i dubbi sulla fede.E' considerato PASTORE=GUIDA spirituale per i cristiani. Nelle lettere sono esposti i principali temi della dottrina cristiana (Il valore del sacrificio della morte di Gesù, la sua resurrezione, i comandamenti,).Nelle lettere = dottrina della Chiesa cristiana.
-
La crocifissione ebbe luogo su una piccola altura a settentrione di Gerusalemme, denominata Calvario in latino e Golgota in aramaico, vicino a una delle porte di ingresso della città.
-
Dalla morte di Marco Aurelio ha inizio il declino dell'impero romano.
San Panteno di Alessandria fonda la DIDASKALéION (Scuola nella quale si approfondivano i dogmi del cristianesimo).
Con i suoi discepoli Clemente Alessandrino, Origene e Alessandro di Gerusalemme, Panteno elaborò la dogmatica cristiana, sviluppando la Regula fidei al lume del ragionamento filosofico. -
Diocleziano = persecuzioni contro i cristiani
-
Costantino con l'editto di Milano concede la LIBERTà di CULTO
-
con l'impero di Teodosio, il Cristianesimo nel 380 divenne Religione Ufficiale dello Stato
-
con la morte di Teodosio nel 395, l'impero si divise in due:
- impero romano d'occidente (Roma)
- impero romano d'oriente (Bisanzio, poi Costantinopoli).