-
-
-
-
-
-
-
Pipino II, legittimo erede dei possedimenti regi di Pipino alla morte di Ludovico il Pio, non diventerà mai sovrano e i suoi territori verranno concessi a Carlo il Calvo.
-
-
-
Stipulato da Carlo il Calvo
-
-
I Normanni assediano la città di Parigi che viene liberata dal conte Odone. Il re Carlo Il Grosso non è in grado di adempiere alle sue funzioni di sovrano e suscita il malcontento generale.
-
Enrico I l'Uccellatore aggiunge il ducato della Lotaringia.
-
-
Approfittò di un periodo di instabilità in Italia dovuto ad aspre lotte per la successione al potere.
-
Battaglia di Lechfeld.
-
Ottone I fonda il Sacro Romano Impero Germanico.
-
L'imperatore si attribuiva il potere di confermare l'elezione dei nuovi pontefici.
-
A seguito del Privilegium Othonis.
-
Per sancire l'accordo, Ottone II, figlio di Ottone I, sposa Teofana, principessa bizantina.
-
-
-
Ottone II succede al padre nel 983 quando aveva solo tre anni. Nei suoi primi anni di governo viene assistito dalla madre ed inizia effettivamente a governare nel 996.
-
-
Arduino si auto-proclama re nel 1002.
-
L'imperatore Enrico III impose come papa Clemente II che sosteneva la causa di monaci e chierici riformatori.
-
Niccolò II stabilisce che i nuovi pontefici debbano essere eletti dai cardinali.
-
Il papa può deporre l'imperatore.
-
-
Si stabilisce che i vescovi devono ricevere l'investitura dal papa, mentre l'imperatore aveva il diritto di concedere loro o meno anche i poteri politici.