-
Il sovrano longobardo restuituì tutti i territori ai bizantini a eccezione del castello si sutri che fu donato al pontefice
-
I Longobardi erano un popolo di origine scandinava
-
I Longobardi si convertirono al cattolicesimo, grazie alla regina Teondolinda che si era già convertita
-
i Longobardi guidati dal re Alboino abbandonarono la Pannonia e scesero in Italia valicando le Alpi orientali
-
Alla fine del sesto secolo re Autari sottomise i duchi
-
Rotari fece mettere per iscritto le antiche leggi dei Longobardi e promulgò un editto che proibiva la faida ma che introdusse il guidrigildo
-
Re Astolfo con la politica espansiva conquistò di nuovo i territori Bizantini della Romagna
-
Liutprando approfittò di una crisi dell'impero bizantino per estendere i confini del suo regno
-
I Franchi guidati da re Pipino il Breve sconfissero i Longobardi
-
Carlo sconfiggie i Longobardi, conquistò la capitale Pavia e fece imprigionare Desderio in un monastero